Pagina 2 di 2
Re: Aceto e bicarbonato per la produzione della CO2
Inviato: 31/01/2016, 18:06
di RiccardoMazzei
Jovy1985 ha scritto:lucazio00 ha scritto:Pure io avrei usato l'acido muriatico! Come già detto sarebbe un'alternativa ben più costosa del primo!
Poi se non si conosce perfettamente la concentrazione esatta dell'acido si potrebbe andare per tentativi e poi tanto non serve fare una soluzione perfettamente neutralizzata, ma solo produrre CO2!!!
Un litro di aceto, di acidità al 6%, reagisce con 84 grammi di bicarbonato di sodio!
Bisogna vedere quanta CO
2 produce pero

Non ci sono dubbi al riguardo: una molecola di bicarbonato => una molecola di CO
2, a prescindere dall'acido che metti nell'altra bottiglia.
Re: Aceto e bicarbonato per la produzione della CO2
Inviato: 31/01/2016, 18:10
di RiccardoMazzei
Jovy1985 ha scritto:Quindi servono per 440 grammi di CO
2 1 kg di bicarbonato e 10 litri di aceto. Secondo me....compriamo quasi una bombola usa e getta...no?

Assolutamente!
Però io una volta l'avevo usato per una emergenza: avevo finito il citrico, mi sarebbe arrivato a giorni e dovevo partire...
Direi che per queste evenienze è una soluzione eccezionale!
Re: Aceto e bicarbonato per la produzione della CO2
Inviato: 31/01/2016, 21:17
di Saxmax
Ok, ho capito, non è una soluzione molto buona. Peccato, maneggiare l'acido muriatico non mi garba molto, ma..

Farò quello appena mi finisce il citrico.

Re: Aceto e bicarbonato per la produzione della CO2
Inviato: 31/01/2016, 21:18
di Jovy1985
Saxmax ha scritto:Ok, ho capito, non è una soluzione molto buona. Peccato, maneggiare l'acido muriatico non mi garba molto, ma..

Farò quello appena mi finisce il citrico.

Occhio sax : se usi i tasselli con il muriatico, rischi che si danneggino.
Dovresti fare i tappi con le cannucce
