Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Paracheirodon innesi
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Paracheirodon innesi
solo il pesce colpito! una discreta soluzione in assenza di una vaschetta a parte con riscaldatore potrebbe essere un piccolo recipiente da mettere a "bagnomaria" in acquario..e li tentare qualcosa per il pescetto. Non solo. .potresti fargli una foto più accurata e magari ci capiamo qualcosa 
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Paracheirodon innesi
ho visto meglio, il pesce incriminato un paio di mesi fa ha perso un occhio, in particolare è diventato bianco, ma l'occhio fisicamente c'è
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Paracheirodon innesi
totalmente bianco?molto opaco?
una prima fondata ipotesi è che si tratti di infezione batterica da Steptococco
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
una prima fondata ipotesi è che si tratti di infezione batterica da Steptococco
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Paracheirodon innesi
esatto, pensavo che si trattasse di qualche scontro, visto che spesso battibeccano i neon fra di loro....
- lucazio00
- Messaggi: 14875
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Paracheirodon innesi
Quelli più deboli fisicamente.
Se fosse Pleistophora è difficile che colpisca altre specie.
Purtroppo colpisce i neon dentro i muscoli, quindi è quasi impossibile la cura.
Poi non si tratta di batteri, quindi gli antibiotici non vanno bene.
Che pH hai in vasca? Un pH acido (6,0-6,5) fa sempre da antibiotico, soprattutto se ci stanno foglie di quercia e di mandorlo indiano!
Se fosse Pleistophora è difficile che colpisca altre specie.
Purtroppo colpisce i neon dentro i muscoli, quindi è quasi impossibile la cura.
Poi non si tratta di batteri, quindi gli antibiotici non vanno bene.
Che pH hai in vasca? Un pH acido (6,0-6,5) fa sempre da antibiotico, soprattutto se ci stanno foglie di quercia e di mandorlo indiano!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Paracheirodon innesi
6,7 pH ottenuto con CO2, ma se è irrecuperabile e contagioso lo faccio fuori... già è guercio
- lucazio00
- Messaggi: 14875
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Paracheirodon innesi
Si meglio toglierlo di mezzo se è guercio (non so che significa ma a occhio dovrebbe significare "malconcio").
6,7 non è un pH batteriostatico e così acido, diciamo che è quasi neutro.
I pesci di Amazzonia e dintorni non hanno difese immunitarie così potenti, come quelle di una carpa! Non serve, perché il pH intorno a 6 e le sostanze organiche delle foglie cadute in acqua fanno da scudo contro batteri, funghi e protozoi.
6,7 non è un pH batteriostatico e così acido, diciamo che è quasi neutro.
I pesci di Amazzonia e dintorni non hanno difese immunitarie così potenti, come quelle di una carpa! Non serve, perché il pH intorno a 6 e le sostanze organiche delle foglie cadute in acqua fanno da scudo contro batteri, funghi e protozoi.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Paracheirodon innesi
Exacting, il mio consiglio è di eliminare il pesce incriminato.
Non è una cattiveria, ma meglio perdere un solo elemento che rischiare il contagio.
In alternativa, puoi provare a fare esperienza isolandolo e provare a curarlo seguendo gli ottimi consigli che ti han dato.
Comunque io ho 3 neon con un occhio solo, dovuto allo scontro per pastiglia da fondo con i Botia, e hanno più di 1 anno.
Non è una cattiveria, ma meglio perdere un solo elemento che rischiare il contagio.
In alternativa, puoi provare a fare esperienza isolandolo e provare a curarlo seguendo gli ottimi consigli che ti han dato.
Comunque io ho 3 neon con un occhio solo, dovuto allo scontro per pastiglia da fondo con i Botia, e hanno più di 1 anno.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Paracheirodon innesi
no significa con occhio malconciolucazio00 ha scritto:Si meglio toglierlo di mezzo se è guercio (non so che significa ma a occhio dovrebbe significare "malconcio").
infatti se lo abbassa un pò male non gli farebbe..per avere un potere antibatterico ad ampio spettro si deve scendere a pH 4...il famosissimo Aeromonas Hydrophila a pH 6 ci sta da Diolucazio00 ha scritto: 6,7 non è un pH batteriostatico e così acido, diciamo che è quasi neutro.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Paracheirodon innesi
allora ragazzi ho ahimè tolto il guercio (senz'occhio, non avete visto Totò?
) , moniterò la situazione sperando in bene per gli altri...
grazie a tutti (per ora)
grazie a tutti (per ora)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Baidu [Spider], Gioele, Google Adsense [Bot], NewAcquariofilo e 8 ospiti

