Pagina 2 di 5

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Inviato: 01/02/2016, 22:36
di cicerchia80
Diego ha scritto:Nessun problema per la conducibilità e il GH alti?
in 180 litri per vedere uno scarto di un punto sul GH dovresti metterne 15ml

La conducibilita...il magnesio è quello che più la influenza...ma 5ml il conduttimetro manco lo smuovono,se invece è carente la dovresti abbassare....fermo restando sodio o qualche altra carenza

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Inviato: 01/02/2016, 22:50
di Diego
Quindi adesso mi aspetto un aumento di conducibilità per il magnesio immesso. Se è il fattore limitante, le piante bloccate dovrebbero "partire" e abbassare la conducibilità. Resterà poi da capire cosa sia che dà 1000 µS/cm di conducibilità...

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Inviato: 01/02/2016, 23:45
di giampy77
Comunque la conducibilità a 1000 non aiuta. Penserei quasi ad un cambio :-?

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Inviato: 01/02/2016, 23:47
di cicerchia80
giampy77 ha scritto:Comunque la conducibilità a 1000 non aiuta. Penserei quasi ad un cambio :-?
quoto....era tanto per vedere se il blocco era del magnesio

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Inviato: 02/02/2016, 0:04
di giampy77
Lo sai sono uno che i cambi non li fa neanche con 10 mg/lt di fosfati, ma quando è cosi alta la conducibilità le piante potrebbe essere tutte bloccate :-?

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Inviato: 02/02/2016, 0:27
di Artic1
Diego ma da che conducibilità sei partito con la tua vasca??? Non è che hai messo 40 kg di potassio ed ora senza il magnesio non ti assorbono neppure quello??? :)

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Inviato: 02/02/2016, 7:34
di Diego
Artic1 ha scritto:Diego ma da che conducibilità sei partito con la tua vasca??? Non è che hai messo 40 kg di potassio ed ora senza il magnesio non ti assorbono neppure quello??? :)
Sono partito con conducibilità sui 500 µS/cm.
Mi era stata "diagnosticata" una carenza di potassio, la conducibilità era già alta prima di aggiungerlo (sui 900 µS/cm). Venne data colpa al magnesio rilasciato dal Manado, magnesio che non ho più aggiunto, a parte ieri. Contemporaneamente mi è salita la GH da 8-9 a 15-16.

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Inviato: 02/02/2016, 16:33
di Diego
Ho misurato la conducibilità: oggi è a 1080 µS/cm.
Che dite?

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Inviato: 02/02/2016, 17:51
di GiuseppeA
Diego ha scritto:Ho misurato la conducibilità: oggi è a 1080 µS/cm.
Che dite?
Dopo l'aggiunta di magnesio? Se si, aspetterei un'attimo per vedere se era veramente quella la carenza.

Poi, se non risolviamo o anche se risolviamo, qualche cambio per abbassare quel numero lo farei. Così abbiamo più margine per ripartire a fertilizzare in modo corretto.

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Inviato: 02/02/2016, 17:55
di Diego
Il cambio d'acqua non lo farei prima di sabato per impegni, dunque aspetto quasi una settimana.
Cambio con acqua di rete?