Pagina 2 di 2

Re: Manado

Inviato: 02/02/2016, 16:20
di Derfhel
cicerchia80 ha scritto:a Ersergio ha ripreso a rilasciare dopo quanto...8 mesi???
Questa cosa mi lascia perplesso....cioe' non si stabilizza? Un conto e' se rilascia magnesio tramite le radici un po come le allofane una volta saturo intendo....un'altra cosa e' se comtinasse imperterrito a rilasciare magnesio in colonna.



Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Re: Manado

Inviato: 03/02/2016, 0:34
di Marol
il manado rilascia magnesio finchè non si instaura un equilibrio fondo-colonna... come del resto fa l'akadama adsorbendo.
questo significa che non vi è un tempo preciso in cui diventa stabile, anche un cambio potrebbe farlo rilasciare di nuovo se cambiano le concentrazioni.
Ecco perchè, come dice Cicerchia, ad alcuni continua a rilasciare anche dopo molto tempo.

Re: Manado

Inviato: 03/02/2016, 1:19
di Derfhel
Marol ha scritto:il manado rilascia magnesio finchè non si instaura un equilibrio fondo-colonna... come del resto fa l'akadama adsorbendo.
questo significa che non vi è un tempo preciso in cui diventa stabile, anche un cambio potrebbe farlo rilasciare di nuovo se cambiano le concentrazioni.
Ecco perchè, come dice Cicerchia, ad alcuni continua a rilasciare anche dopo molto tempo.
Ah k meno male :) , no perche' da quello che leggevo sembrava che continuasse come fossero delle palline di magnesio :D
Gia' stavo rivirando su un'akadama non fertile :D. Resto indeciso....trovare un'akadama non fertile (intendo dire niente piu' robe come l'Amazonia della ADA, voglio un fondo che fertilizzo io non lo voglio gia' pompato da altri con non so che cosa :-?? ) o provare un nuovo fondo come il Manado.

Re: Manado

Inviato: 03/02/2016, 9:11
di Marol
c'è chi dice che il manado sia akadama saturo :-
È un fondo che utilizzano in molti qui dentro, per me è senz'altro una valida alternativa.
La gestione nell'immediato credo sia abbastanza simile, entrambi i fondi necessitano di qualche cambio all'inizio

Re: Manado

Inviato: 03/02/2016, 10:06
di Derfhel
Mi sto convincendo, se non altro provenendo dall'akadama, posso fare il confronto diretto. Se fosse davvero akadama saturo, a sto punto direi saturo di magnesio.
Ora ho altre 2 domande, la prima:
Per i possessori di Manado, avete notato uno sfaldamento o il fondo si mantiene integro anche dopo ripetute piantumazioni?
Seconda domanda:
Esattamente, ovvio mica chiedo di andare con il calibro =)) , di che granulometrie piu' o meno e' composto questo fondo? :)