Pagina 2 di 5

Re: Alghe in Aumento... ma cosa sono ?

Inviato: 04/02/2016, 7:40
di GiuseppeA
Ora che sono da PC vedo meglio le foto e quoto in toto quello che ti ha detto Paky. :-bd
CIR2015 ha scritto:Ma avendo tanta egeria in vasca fin dal primo gg non avrei dovuto risparmiarmi le filamentose ? X(
Non è una certezza matematica. ;)
Molto probabilmente, se non c'era l'Egeria, eri in una condizione peggiore di quella che sei adesso. ;)

Re: Alghe in Aumento... ma cosa sono ?

Inviato: 04/02/2016, 8:23
di CIR2015
GiuseppeA ha scritto:Ora che sono da PC vedo meglio le foto e quoto in toto quello che ti ha detto Paky. :-bd
CIR2015 ha scritto:Ma avendo tanta egeria in vasca fin dal primo gg non avrei dovuto risparmiarmi le filamentose ? X(
Non è una certezza matematica. ;)
Molto probabilmente, se non c'era l'Egeria, eri in una condizione peggiore di quella che sei adesso. ;)
Allora meno male che ho messo l'egeria :)

Giuseppe ma mi conviene pulirli i vetri ? Ho provato a passare la calamita e mi si spargono tutti questi batuffoli per la vasca.

E quelle che crescono sul manado e sul legno ? Le aspiro ?

Re: Alghe in Aumento... ma cosa sono ?

Inviato: 04/02/2016, 8:26
di GiuseppeA
CIR2015 ha scritto:Giuseppe ma mi conviene pulirli i vetri ? Ho provato a passare la calamita e mi si spargono tutti questi batuffoli per la vasca.

E quelle che crescono sul manado e sul legno ? Le aspiro ?
Ti riporto quello che ha detto Paky
Paky ha scritto:Le filamentose non vanno tolte: producono allellopatici contro i cianobatteri, che sono molto peggio!!
La presenza di filamentose indica la presenza di ammonio, ovvero che il filtro non è ancora maturo. Quando sarà maturo, andranno via da sole.
Non toccare le filamentose..meglio loro che i ciano. ;)
Nel caso vedessi un aumento spropositato, abbassa il fotoperiodo.

Re: Alghe in Aumento... ma cosa sono ?

Inviato: 04/02/2016, 10:13
di CIR2015
Giuseppe ma anche dai vetri non devo toglierle ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Alghe in Aumento... ma cosa sono ?

Inviato: 04/02/2016, 10:22
di GiuseppeA
Se sono solo quelle, e non ti oscurato tutta la visuale della vasca, lascia stare. Meno intervieni meglio è. ;)

Re: Alghe in Aumento... ma cosa sono?

Inviato: 04/02/2016, 10:51
di Rox
CIR2015 ha scritto:ma anche dai vetri non devo toglierle?
Konrad Lorenz le toglieva solo dal vetro frontale, per ovvi motivi di visibilità.
Dopo un po', quelle che crescono sul vetro opposto formano uno sfondo, molto naturale, che rimpiangerai quando sarà sparito.
Nel frattempo, impediranno la formazione di cianobatteri, come ti è già stato detto.

L'Egeria non può funzionare dopo tre settimane.
Anche se rapidissima, è pur sempre una pianta... Non può essere veloce come un'alga, soprattutto se parliamo delle filamentose.

Prima ci sono i tempi di adattamento, poi deve cominciare a crescere...
Infine, se ci sono nutrienti sufficienti (zolfo, ferro, ecc.), inizierà a produrre allelochimici, ma ci vorrà del tempo prima di arrivare a concentrazioni significative.

L'allelopatia è sempre a scopo preventivo; i suoi effetti li vedi dopo mesi.
Se poi hai 15 mg di nitrati, ancora non c'è nemmeno la competizione alimentare; in un acquario senza carico organico, se l'Egeria fosse "tanta" come dici, quel valore precipiterebbe a zero.
I nitrati dovresti aggiungerli artificialmente, se quella belva fosse già in piena efficienza.

Re: Alghe in Aumento... ma cosa sono?

Inviato: 04/02/2016, 11:49
di Jovy1985
Se vuoi fare un lavoro pulito , usa la lana di perlon, non la calamita ;)

Re: Alghe in Aumento... ma cosa sono?

Inviato: 04/02/2016, 17:04
di CIR2015
Rox ha scritto:
CIR2015 ha scritto:ma anche dai vetri non devo toglierle?
Konrad Lorenz le toglieva solo dal vetro frontale, per ovvi motivi di visibilità.
Dopo un po', quelle che crescono sul vetro opposto formano uno sfondo, molto naturale, che rimpiangerai quando sarà sparito.
Nel frattempo, impediranno la formazione di cianobatteri, come ti è già stato detto.

L'Egeria non può funzionare dopo tre settimane.
Anche se rapidissima, è pur sempre una pianta... Non può essere veloce come un'alga, soprattutto se parliamo delle filamentose.

Prima ci sono i tempi di adattamento, poi deve cominciare a crescere...
Infine, se ci sono nutrienti sufficienti (zolfo, ferro, ecc.), inizierà a produrre allelochimici, ma ci vorrà del tempo prima di arrivare a concentrazioni significative.

L'allelopatia è sempre a scopo preventivo; i suoi effetti li vedi dopo mesi.
Se poi hai 15 mg di nitrati, ancora non c'è nemmeno la competizione alimentare; in un acquario senza carico organico, se l'Egeria fosse "tanta" come dici, quel valore precipiterebbe a zero.
I nitrati dovresti aggiungerli artificialmente, se quella belva fosse già in piena efficienza.
Ok Rox recepito tutto. L'unica cosa al momento io sto già fertilizzando... anche con il Cifo Azoto... e settimanalmente perdo quasi 7/8 punti di NO3-.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Alghe in Aumento... ma cosa sono?

Inviato: 04/02/2016, 17:51
di Rox
CIR2015 ha scritto:settimanalmente perdo quasi 7/8 punti di NO3-.
Ok... Allora la competizione è già iniziata. :-bd

Prova ad usare i bastoncini NPK, invece del flacone liquido.
Introdurrai più azoto nitrico e meno ammoniacale, favorendo l'Egeria invece delle alghe.

Re: Alghe in Aumento... ma cosa sono?

Inviato: 04/02/2016, 20:10
di CIR2015
Oggi ho rimisurato i valori ed ho NO3- a 10 e PO43- ad 1 quindi in 4 gg ho perso 5 punti di NO3- e 0,5 di PO43-. Continuo comunque a fertilizzare ? Io stavo mantenendo in questa prima fase gli NO3- a 15 e PO43- a 1,5 e sto mettendo 1/3 della dose del rinverdente.

Rox stavo utilizzando i liquidi in quanto riesco a regolare meglio i valori. Pensavo di iniziare ad usare gli stick a vasca più piantumata ed avviata. Non vorrei eccedere se metto gli stick Compo adesso. Cosa mi suggerisci ?


Inviato con Tapatalk