Pagina 2 di 3

Re: 17 litri

Inviato: 08/02/2016, 13:08
di reghyreghy
Sono d'accordo, niente pesci.

Re: 17 litri

Inviato: 08/02/2016, 13:54
di cicerchia80
reghyreghy ha scritto:Sono d'accordo, niente pesci.
io veramente nò 8-|


Pesci esclusi......
Ti piacciono le hymenochirus

Re: 17 litri

Inviato: 08/02/2016, 16:21
di reghyreghy
cicerchia80 ha scritto:
reghyreghy ha scritto:Sono d'accordo, niente pesci.
io veramente nò 8-|


Pesci esclusi......
Ti piacciono le hymenochirus
carine! Potrebbero stare in una vasca così?

Re: 17 litri

Inviato: 08/02/2016, 16:41
di cicerchia80
reghyreghy ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
reghyreghy ha scritto:Sono d'accordo, niente pesci.
io veramente nò 8-|


Pesci esclusi......
Ti piacciono le hymenochirus
carine! Potrebbero stare in una vasca così?
Come nò ;) adulte sono grandi 3 cm,non necessitano di filtro ecc...

Anche se con quelle misure un Betta ci stà forse :-

Re: 17 litri

Inviato: 08/02/2016, 18:59
di Matteorall
Pensare a pesci in 17 litri non sembra affatto una buona idea. Ma sono sicuro sia perchè in pochi conoscono (e quasi nessuno possiede) gli Oryzias latipes nella comune varietà Daruma / Han Daruma... dei micro pesci di circa 1-2 cm, con scarsa attitudine al nuoto (possiedono un corpo tozzo e pinne inutili, ricordano le varietà eteromorfe di carassio o dei Molly baloon).

Anche i Danio margaritatus sono poco diffusi anche se di nome molto più famoso. Anch'essi hanno una scarsa attitudine al nuoto, spesso preferiscono sostare attorno ad una foglia di Anubias, per esempio, e difenderla da tutti (ma sono talmente piccoli che una caridina può scacciarli).

Re: 17 litri

Inviato: 08/02/2016, 19:15
di daniele.cogo
Vale la stessa cosa anche per i danio erythromicron?

Re: 17 litri

Inviato: 08/02/2016, 19:21
di Matteorall
No, ho parlato di Danio margaritatus. Gli erythromicron nuotano di più, li terrei in vasche più lunghe...

Re: 17 litri

Inviato: 11/02/2016, 9:31
di reghyreghy
cicerchia80 ha scritto:
reghyreghy ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Ti piacciono le hymenochirus
carine! Potrebbero stare in una vasca così?
Come nò ;) adulte sono grandi 3 cm,non necessitano di filtro ecc...

Anche se con quelle misure un Betta ci stà forse :-
Un betta dovrebbe più avanti essere ospitato nella vasca grande.
Vorrei provare con le rane: sai dirmi come allestire al meglio la vaschetta? Che fondo usare? Leggo che l'ideale sarebbe una melma morbida.. E dove la prendo? Stiamo facendo un po' di lavori in sala, dovremmo fare una specie di muretto che avrà anche un ripiano, quindi potrei posizionare lì la vasca.. Sarebbe forse illuminata a sufficienza con luce naturale, ma per le galleggianti non credo basti.. Anche perché la vasca dev'essere coperta, giusto?

Re: 17 litri

Inviato: 11/02/2016, 10:06
di cicerchia80
Puoi adoperare qualsiasi fondo...anche terriccio da giardino,evita la torba,lo inforni a 180°per 1/2ora e poi lo usi....sono carnivore,quindi gli darei lumache dall'altra vasca,insieme a gamberetti o larve di zanzara

Come piante ci vedo meglio la vallisneria,in quanto tendono a giocare e nascondersi trà le foglie,illuminazione naturale per loro ancora meglio :)
E senza filtro

Re: 17 litri

Inviato: 11/02/2016, 12:54
di reghyreghy
cicerchia80 ha scritto:Puoi adoperare qualsiasi fondo...anche terriccio da giardino,evita la torba,lo inforni a 180°per 1/2ora e poi lo usi....sono carnivore,quindi gli darei lumache dall'altra vasca,insieme a gamberetti o larve di zanzara

Come piante ci vedo meglio la vallisneria,in quanto tendono a giocare e nascondersi trà le foglie,illuminazione naturale per loro ancora meglio :)
E senza filtro
Grazie dei consigli. La sola vallisneria basterà per contrastare gli inquinanti? Ogni quanto dovrei effettuare dei cambi?