Pagina 2 di 3
Re: Consiglio acquario
Inviato: 07/02/2016, 22:21
di naftone1
Praticamente vorresti la botte piena e la moglie ubriaca...hahahah xD
Se sei sicuro che il sodio è basso la causa è da ricercare altrove... Fatto sta che il potassio non viene assorbito... Hai il conduttivimetro ?
Re: Consiglio acquario
Inviato: 07/02/2016, 22:22
di cicerchia80
Solitamente il KH è dato dai bicarbonati
Di calcio
Magnesio
Sodio
Ma solo calcio e magnesio influiscono sul GH in pari misura,quindi se il KH e più alto del GH una parte di quel KH è bicarbonato di sodio
Kento ci aggiorni il profilo così sappiamo piante e pesci in vasca????
Ps....la flourite sotto pH 7 rilascia sodio...
Re: Consiglio acquario
Inviato: 07/02/2016, 22:26
di Zio_Kento
naftone1 ha scritto:Praticamente vorresti la botte piena e la moglie ubriaca...hahahah xD
Se sei sicuro che il sodio è basso la causa è da ricercare altrove... Fatto sta che il potassio non viene assorbito... Hai il conduttivimetro ?
No, niente conduttivimetro. In ogni caso per abbassare un presunto eccesso di sodio potrei fare cambi con acqua da osmosi?
Zio Kento che comprerà un conduttivimetro.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio acquario
Inviato: 07/02/2016, 22:31
di naftone1
Zio_Kento ha scritto:Zio Kento che comprerà un conduttivimetro.
Ahahahahah xD
Basta che poi non ti prenda il matto della conduttività come è successo a me che sono arrivato a nascondere lo strumento (e poi perderlo) bel il bene mio e per la salute mentale degli altri utenti del forum... XD
Re: Consiglio acquario
Inviato: 07/02/2016, 22:38
di Zio_Kento
cicerchia80 ha scritto:Solitamente il KH è dato dai bicarbonati
Di calcio
Magnesio
Sodio
Ma solo calcio e magnesio influiscono sul GH in pari misura,quindi se il KH e più alto del GH una parte di quel KH è bicarbonato di sodio
Kento ci aggiorni il profilo così sappiamo piante e pesci in vasca????
Ps....la flourite sotto pH 7 rilascia sodio...
Bicarbonati che sono stati inseriti copiosamente in vasca con il bicarbonato di potassio.
Non potrebbe esserci molto potassio e relativamente poco magnesio?
Fauna assente se non per qualche gasteropode sopravvissuto, flora un sacco, ma non conosco i nomi di tutte; certamente Ceratophyllum, cabomba, Limnophila sessiliflora, hygrophila polisperma, hygrophila difformis, Vallisneria, Egeria densa, Rotala rotundifolia.
Zio Kento che non è così sicuro che ci sia troppo sodio.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio acquario
Inviato: 07/02/2016, 22:47
di cicerchia80
Zio_Kento ha scritto:Bicarbonati che sono stati inseriti copiosamente in vasca con il bicarbonato di potassio.
ma certo......sempre bicarbonato é

per il potassio dovresti usare il nitrato,per omettere questo problema...
Del Magnesio mettilo..
Come nò!!! Solo che hai perso molte foglie basse,non è detto che il potassio è troppo,non scendere troppo di pH però
I microelementi con cosa gli aggiungi????
Re: Consiglio acquario
Inviato: 07/02/2016, 22:55
di Zio_Kento
cicerchia80 ha scritto:Zio_Kento ha scritto:Bicarbonati che sono stati inseriti copiosamente in vasca con il bicarbonato di potassio.
ma certo......sempre bicarbonato é

per il potassio dovresti usare il nitrato,per omettere questo problema...
Del Magnesio mettilo..
Come nò!!! Solo che hai perso molte foglie basse,non è detto che il potassio è troppo,non scendere troppo di pH però
I microelementi con cosa gli aggiungi????
Volontariamente ho usato il bicarbonato di potassio e non il nitrato proprio per alzare il KH per i motivi che ho descritto prima. Da ora userò il nitrato visto che adesso la durezza mi va bene.
Magnesio ne ho messo ieri poco poco diciamo 2-3 ml. Ne posso aggiungere?
Stessa cosa per i microelementi, 2-3 ml di rinverdente.
Zio Kento che proverà ad aumentare le dosi di fertilizzante pian piano, sperando non esploda un attacco di alghe.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio acquario
Inviato: 07/02/2016, 23:08
di Sini
Mamma mia, che steli lunghi e spelacchiati...
Zio, ma che ti hanno fatto le alghe? Sono l'ultimo dei tuoi problemi...
Re: Consiglio acquario
Inviato: 08/02/2016, 21:46
di Zio_Kento
Quindi cosa dovrei fare ora, consigli?
Oggi molte piante dopo la "mini fertilizzazione" stanno mettendo foglioline nuove, e gli apici tendono al rossiccio (ferro?).
Zio Kento che osserva l'acquario e i suoi cambiamenti.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio acquario
Inviato: 12/02/2016, 21:14
di Zio_Kento
Ciao a tutti. Piccolo aggiornamento: dopo la mini fertilizzazione sembra che le piante abbiano ripreso un po' a crescere.
Sono spuntati nuovi germogli, sia alla base di alcuni steli, sia sulle cime delle piante potate.
La Limnophila sembra lanciare nuovi getti e forse si sta un po' rinfoltendo.
Direi che qualche passo avanti lo sto facendo.
Domanda: visto che dopo la blanda fertilizzazione le piante sono un po' ripartite e che non ho avuto una esplosione algale, è pensabile di aggiungere ancora una piccola dose di nutrienti?
Zio Kento che dosa goccia a goccia.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk