Pagina 2 di 3

Re: Filamentose o altro?

Inviato: 09/02/2016, 13:55
di GiuseppeA
Portati a 5 massimo 6 ore. Allo stesso tempo riduci anche la fertilizzazione.
Meno luce=meno fertilizzanti. ;)

Re: Filamentose o altro?

Inviato: 09/02/2016, 14:28
di Zio_Kento
GiuseppeA ha scritto:Portati a 5 massimo 6 ore. Allo stesso tempo riduci anche la fertilizzazione.
Meno luce=meno fertilizzanti. ;)
Ok, ma poi, se le alghe scompariranno, sarà possibile aumentare di nuovo il fotoperiodo?

Zio Kento che ha un acquario al buio.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Re: Filamentose o altro?

Inviato: 09/02/2016, 14:31
di GiuseppeA
Una volta risolto il problema alghe ricominceremo ad aumentare le ore di luce. Tranquillo Zio. ;)

Re: Filamentose o altro?

Inviato: 09/02/2016, 14:45
di Rox
Zio_Kento ha scritto: sarà possibile aumentare di nuovo il fotoperiodo?
Se scrivessi nel profilo che piante hai, sarebbe più facile aiutarti.
Comunque, se ci sono le filamentose, la flora batterica non è ancora sufficiente.

Non importa se sono passati 5 giorni, 5 mesi o 5 anni.
Ci sono mille motivi per spiegare quell'insufficenza.

Re: Filamentose o altro?

Inviato: 09/02/2016, 17:46
di Zio_Kento
Rox ha scritto:
Zio_Kento ha scritto: sarà possibile aumentare di nuovo il fotoperiodo?
Se scrivessi nel profilo che piante hai, sarebbe più facile aiutarti.
Comunque, se ci sono le filamentose, la flora batterica non è ancora sufficiente.

Non importa se sono passati 5 giorni, 5 mesi o 5 anni.
Ci sono mille motivi per spiegare quell'insufficenza.
Ok. Aggiornerò il profilo.
Proverò a fare quello che mi avete consigliato.
Grazie.

Zio Kento che aggiornerà tra qualche giorno.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Re: Filamentose o altro?

Inviato: 12/02/2016, 21:21
di Zio_Kento
Ciao. Aggiornamento: ho ridotto le ore di luce a 5, dopo la fertilizzazione le piante stanno un po' meglio come già scritto in questo topic

https://tapatalk.com/shareLink?url=http ... _fid=73350
Consiglio acquario

Le filamentose però sono ancora al loro posto. Forse stanno crescendo più lentamente, ma ancora lì sono.

Immagine

Consigli?

Zio Kento che crede di sapere già la risposta... Mani in tasca e continua a guardare e fertilizzare.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Re: Filamentose o altro?

Inviato: 12/02/2016, 23:33
di ersergio
Zio_Kento ha scritto: Zio Kento che crede di sapere già la risposta... Mani in tasca e continua a guardare e fertilizzare.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Bravo Zio, vedi che stai imparando? :D
Per le filamentose ci vuole davvero pazienza Zio, è difficile stabilire quanto tempo impiegherai a debellarle, ma dalla foto mi sembra di vedere una bella jungla di Ceratophyllum , quella di certo ti aiuterà...
Cerca di non scendere col pH , mantieniti su valori basici o appena acidi , non fare cambi e lascia lavorare le tue piante....
Arriverai ad una fase dove le vedi regredire paurosamente...giorno dopo giorno

E lì goderai non poco... :D

Ersergio che ha sonno, ma vuole ugualmente consigliare il buon Zio Kento... :-

Re: Filamentose o altro?

Inviato: 13/02/2016, 0:48
di Zio_Kento
ersergio ha scritto:
Zio_Kento ha scritto: Zio Kento che crede di sapere già la risposta... Mani in tasca e continua a guardare e fertilizzare.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Bravo Zio, vedi che stai imparando? :D
Per le filamentose ci vuole davvero pazienza Zio, è difficile stabilire quanto tempo impiegherai a debellarle, ma dalla foto mi sembra di vedere una bella jungla di Ceratophyllum , quella di certo ti aiuterà...
Cerca di non scendere col pH , mantieniti su valori basici o appena acidi , non fare cambi e lascia lavorare le tue piante....
Arriverai ad una fase dove le vedi regredire paurosamente...giorno dopo giorno

E lì goderai non poco... :D

Ersergio che ha sonno, ma vuole ugualmente consigliare il buon Zio Kento... :-
Il Ceratophyllum cresce in abbondanza, pure troppo, ogni 2-3 settimane devo eliminarne buona parte perché arriva a coprire tutta la superficie della vasca e toglie luce alle piante sotto.
Per il resto speriamo che le alghe regrediscano con il tempo.

Zio Kento che sta provando a legare del Ceratophyllum sul fondo dell'acquario per farlo crescere sommerso... Sembra funzionare.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Re: Filamentose o altro?

Inviato: 13/02/2016, 8:08
di ersergio
Zio_Kento ha scritto: Zio Kento che sta provando a legare del Ceratophyllum sul fondo dell'acquario per farlo crescere sommerso... Sembra funzionare.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Prendi qualche stelo del Ceratophyllum zio e interrali infilandoli in un cannolicchio....funziona...;) :-bd
...fine OT...

Re: Filamentose o altro?

Inviato: 13/02/2016, 10:16
di Rox
Zio_Kento ha scritto:Il Ceratophyllum cresce in abbondanza, pure troppo
Infatti...
Secondo me, quella Limnophila lì sotto è rallentata dalla mancanza di luce; è proprio il Ceratophyllum ad ombreggiarla.
Se potesse collaborare anche lei, gli effetti sulle alghe sarebbero più rapidi.

Comunque, Zio Kento, vedi bene che si possono dare indicazioni più mirate, conoscendo le piante.
Perché devi costringerci a capire dalle foto quali specie hai?
Ci vuole così tanto a compilare il profilo? :-??