Pagina 2 di 2
Re: Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate
Inviato: 10/02/2016, 13:51
di cicerchia80
ManuelArrigoni ha scritto:Se volessi accorciare un po' le piante posso tagliare in qualsiasi punto o devo seguire qualche regola?
Posso potarle tutte nello stesso momento?
Oggi ho un valore di ph7 con KH 6 quindi la CO2 dovrebbe essere sufficiente.
sempre una specie alla volta,in maniera di non creare un blocco vegetativo,appena riparte quella potata,poti un altra e via discorrendo
Nel caso della Ludwigia taglia subito sopra il nodo,se vuoi moltiplicare la pianta,tieni anche la parte vecchia,se invece nò,taglia la vecchia rasoterra e pianta la parte nuova
Re: Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate
Inviato: 10/02/2016, 14:16
di ManuelArrigoni
Non ho capito. Una specie alla volta o una pianta alla volta?
Re: Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate
Inviato: 10/02/2016, 14:17
di GiuseppeA
Specie.

Soprattutto se rapide.
Re: Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate
Inviato: 10/02/2016, 16:19
di ManuelArrigoni
cicerchia80 ha scritto:ManuelArrigoni ha scritto:
Nel caso della Ludwigia taglia subito sopra il nodo,se vuoi moltiplicare la pianta,tieni anche la parte vecchia,se invece nò,taglia la vecchia rasoterra e pianta la parte nuova
Scusate ma oggi non afferro bene il senso delle frasi...
Ok taglio sopra il nodo e se voglio moltiplicare prendo la parte tagliata e la pianto.
Non mi è chiaro il discorso di tagliare la vecchia rasoterra per poi piantare la parte tagliata

Re: Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate
Inviato: 10/02/2016, 18:21
di cicerchia80
ManuelArrigoni ha scritto:Non mi è chiaro il discorso di tagliare la vecchia rasoterra per poi piantare la parte tagliata
e già

...
In acquario il giardinaggio è come quello della
famiglia Addams
La parte più bella é quella più alta,quindi tagli non sò....15cm(altezza a tuo gusto) e ripianti l'ultima parte,ovvero quella più vicino alla luce
Quella vecchia....o la tagli rasoterra,così che le radici fanno da concime,oppure la lasci per moltiplicarla
Dal taglio si formera una
"y" da cui partiranno 2 nuovi steli
Re: Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate
Inviato: 10/02/2016, 19:54
di ManuelArrigoni
ok. E se la voglio piantare nello stesso posto? metto la parte tagliata dove ci sono le radici, non è un problema vero?
Re: Ludwigia repens "rubin", nuove foglie accartocciate
Inviato: 10/02/2016, 21:33
di GiuseppeA
Nessun problema.
