Pagina 2 di 3

Re: Alternanthera rosaefolia

Inviato: 11/02/2016, 15:58
di naftone1
io la metterei dietro alle rocce, al centro della vasca, regina assoluta della situazione ;)
a0469a3d684b6aff490c6acee8b38369.jpg

Re: Alternanthera rosaefolia

Inviato: 11/02/2016, 21:51
di giampy77
Il problema è che in vasca c'è la Vallisneria. Quando ho letto il tuo post,dove chiedevi se potevi metterla, ho dato una controllata alle piante che avevi nel profilo e mi era sfuggita.
Quando invece oggi ho visto la foto.......
Come ti dicevo bisogna risolverla ora che hai ordinato L'Alternanthera, metterla lontana cercando di controllare i nuovi getti che fara la Vallisneria, contenere le radici in modo da non farle incontrare,potrebbero essere delle prove, ma di certo non saranno mai la soluzione.

Re: Alternanthera rosaefolia

Inviato: 11/02/2016, 22:14
di naftone1
giampy77 ha scritto:Il problema è che in vasca c'è la Vallisneria. Quando ho letto il tuo post,dove chiedevi se potevi metterla, ho dato una controllata alle piante che avevi nel profilo e mi era sfuggita.
Quando invece oggi ho visto la foto.......
Come ti dicevo bisogna risolverla ora che hai ordinato L'Alternanthera, metterla lontana cercando di controllare i nuovi getti che fara la Vallisneria, contenere le radici in modo da non farle incontrare,potrebbero essere delle prove, ma di certo non saranno mai la soluzione.
Quella valli è un problema per 3/4 della vasca... Io la leverei direttamente e stroncherei in tronco un sacco di futuri problemi... ;)

Re: Alternanthera rosaefolia

Inviato: 11/02/2016, 22:17
di fernando89
naftone1 ha scritto:
giampy77 ha scritto:Il problema è che in vasca c'è la Vallisneria. Quando ho letto il tuo post,dove chiedevi se potevi metterla, ho dato una controllata alle piante che avevi nel profilo e mi era sfuggita.
Quando invece oggi ho visto la foto.......
Come ti dicevo bisogna risolverla ora che hai ordinato L'Alternanthera, metterla lontana cercando di controllare i nuovi getti che fara la Vallisneria, contenere le radici in modo da non farle incontrare,potrebbero essere delle prove, ma di certo non saranno mai la soluzione.
Quella valli è un problema per 3/4 della vasca... Io la leverei direttamente e stroncherei in tronco un sacco di futuri problemi... ;)
quoto naftone..se per te non è indispensabile la vallisneria io la toglierei!

magari potresti cambiarla con altre piante :-bd

Re: Alternanthera rosaefolia

Inviato: 11/02/2016, 22:27
di cicerchia80
Io la lascerei invece :ymdevil:

Re: Alternanthera rosaefolia

Inviato: 11/02/2016, 22:34
di naftone1
A cicerchia piacciono i problemi... XD

Re: Alternanthera rosaefolia

Inviato: 12/02/2016, 0:37
di Artic1
cicerchia80 ha scritto:Io la lascerei invece
Allora... io mi associo a Cicè...
Perché? Ma perché in vasca ho la Vallisneria spiralis con accanto le Cryptocoryne... e si, è evidente l'allelopatia (quando uno stolone radica accanto alla Cryptocoryne la vedi deperire a velocità impressionante) ma basta che le radici non si incontrino e il gioco è fatto. Se la mette dove dice, dietro, abbstanza lontano dalle Vallisneria, non avrà problemi...tanto i getti della Vallisneria dovrà in ogni caso contenerli o gli riempiranno la vasca nel giro di due mesi... quindi credo che qualche taglietto in più non gli peseranno sulla gestione. ;)

Re: Alternanthera rosaefolia

Inviato: 12/02/2016, 0:47
di naftone1
io dalla mia vasca l'ho estirpata...
"fidarsi e` bene, non fidarsi e` meglio" diceva il nonno... =))

Re: Alternanthera rosaefolia

Inviato: 12/02/2016, 1:22
di Artic1
naftone1 ha scritto:io dalla mia vasca l'ho estirpata...
:(
Pensa che da mesi sto pensando ad un acquario con solo Vallisneria... è una vasca un po' particolare, con filtrazione sotto sabbia (in realtà sarebbe "sotto terriccio" :D ), e sarebbe una vasca tipo un quadro, molto sottile ma molto lunga, ovviamente con pesci minuscoli tipo i neon.
Ma di certo non metterei la V. spiralis.... Le mie hanno fatto delle foglie lunghe quasi 1,5 m @-) @-) @-)

Re: Alternanthera rosaefolia

Inviato: 12/02/2016, 7:35
di cicerchia80
Insomma.....Artic mi ha rovinato l'escamotage giro di forbici nel fondo ogni 2 mesi e non hai problemi ;)