Pagina 2 di 6

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 14/02/2016, 13:27
di francesco78
Buongiorno martedi i valori erano NO3- 25;PO43- 0,8;conducibilità 420us.Ricordo che sono ripartito da 4 ore perchè ho aumentato la luce e non ho integrato ne stick (ne è rimasto giusto una piccola quantità nell'infusore) ne rinverdente. Due giorni fa ho comprato la rotala wallichii,la myriophyllum mattongronsesse red e la ceratophyllum demersun...da ieri ho aumentato a quattro ore e mezzo di luce...i valori oggi sono NO3- 12;PO43- 0,6;conducibilità 445us.Le piante le vedo bene certo magari un po più ferme per il fatto della luce ma tutto sommato non vedo alghe...aspetto vostre istruzioni grazie

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 14/02/2016, 13:33
di ersergio
francesco78 ha scritto:Buongiorno martedi i valori erano NO3- 25;PO43- 0,8;conducibilità 420us.Ricordo che sono ripartito da 4 ore perchè ho aumentato la luce e non ho integrato ne stick (ne è rimasto giusto una piccola quantità nell'infusore) ne rinverdente. Due giorni fa ho comprato la rotala wallichii,la myriophyllum mattongronsesse red e la ceratophyllum demersun...da ieri ho aumentato a quattro ore e mezzo di luce...i valori oggi sono NO3- 12;PO43- 0,6;conducibilità 445us.Le piante le vedo bene certo magari un po più ferme per il fatto della luce ma tutto sommato non vedo alghe...aspetto vostre istruzioni grazie
Intanto integra lo stick in infusione , che dici esser terminato, visto e considerato che hai i valori in discesa....
Anche e soprattutto perchè quel Myriophyllum mattogrossense che chiamano red , e di sicuto un Myriophyllum tuberculatum e quello di fosfati ne vuole un mucchio...;)
Dicci anche quando e quanti fertilizzanti hai introdotto ultimamente. ..

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 14/02/2016, 13:35
di cicerchia80
Nonostate il fodoperiodo ridotto hai assorbito N e P :-?

Intanto rimetti lo stick,tenendoci pronti che quando arriverai già a 6 ore,quasi sicuramente dovrai reintegrare con i flaconi :-\

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 14/02/2016, 13:36
di francesco78
Lo stick nell'infusore sempre intero? Come fertilizzanti ho messo circa 10 giorni fa solo 2,5ml di rinverdente e nulla più. Infatti fino ad oggi non ho mai usato altro...

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 14/02/2016, 14:46
di ersergio
francesco78 ha scritto:Lo stick nell'infusore sempre intero? Come fertilizzanti ho messo circa 10 giorni fa solo 2,5ml di rinverdente e nulla più. Infatti fino ad oggi non ho mai usato altro...
Si direi che va bene uno intero :-bd
Per il resto, non hai mai messo nulla se non il rinverdente?
Potassio mai?
Forse lo hai messo in precedenza con il protocollo che usavi prima... :-?
La Limnophila e l'Hygrophila come stanno?

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 14/02/2016, 14:59
di francesco78
Dal 9 gennaio che ho iniziato il pmdd con voi non mi avete fatto usare altro che stick e rinverdente...prima di iniziare con voi usavo il fertilizzante unico della tropica...per le piante giudica tu dalle foto (tieni presente che le luci sono ancora spente le ho accese un attimo per farti le foto e che 2 giorni fa ho dovuto potare la pogostemon quadrifolius per far spazio alle nuove piante appena comprate) dimmi tu metto uno stick e niente più?

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 14/02/2016, 15:24
di cicerchia80
Io dato il fotoperiodo ridotto continuerei stick e rinverdente

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 14/02/2016, 18:42
di francesco78
Una curiosità mi chiedevo se questo fotoperiodo ridotto oltre per abituare le piante alla nuova luce è buono anche per combattere i ciano...

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 14/02/2016, 18:48
di cicerchia80
francesco78 ha scritto:Una curiosità mi chiedevo se questo fotoperiodo ridotto oltre per abituare le piante alla nuova luce è buono anche per combattere i ciano...
per i ciano non lo sò....comunque serve a non favorire le alghe :-??

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 14/02/2016, 19:02
di ersergio
francesco78 ha scritto:Una curiosità mi chiedevo se questo fotoperiodo ridotto oltre per abituare le piante alla nuova luce è buono anche per combattere i ciano...
Anche i ciano si nutrono di luce...quindi si....calcola che in situazioni gravi, si passa alla terapia del buio e in caso di piccoli focolai sul fondo, si usa coprirli con dei piattini, proprio per tenerli al buio...