Pagina 2 di 5
Re: CO2 in presenza di bambini
Inviato: 10/02/2016, 23:03
di priss
ma il sistema con acido cloridico è più affidabile nell'erogazione rispetto ai lieviti?
Re: CO2 in presenza di bambini
Inviato: 10/02/2016, 23:09
di cicerchia80
priss ha scritto:ma il sistema con acido cloridico è più affidabile nell'erogazione rispetto ai lieviti?
certo.....é che avresti 2 bottiglie in mezzo ai piedi però

Re: CO2 in presenza di bambini
Inviato: 10/02/2016, 23:12
di priss
uhm... no, no... vada per i lieviti senza gel allora ma il tappo con quale metodo lo devo sistemare? poi ho letto anche l'articolo sull'erogazione... mi sa che qui lo studio si fa intenso!
Re: CO2 in presenza di bambini
Inviato: 10/02/2016, 23:18
di cicerchia80
priss ha scritto:uhm... no, no... vada per i lieviti senza gel allora ma il tappo con quale metodo lo devo sistemare? poi ho letto anche l'articolo sull'erogazione... mi sa che qui lo studio si fa intenso!
Vedo che hai messo una foto....bene

segno che una si sente di famiglia.....
Allora.....ti spiego passo passo:
Per "preparare il tappo" fai come è fatto nell'articolo sul citrico,con il tassello da muro
Subito dopo sistemi il forbox,se la bottiglia è sotto la vasca ti suggerisco una valvola di non ritorno prima
A seguire deflussore per flebo

e tubo fino in vasca....dopo vediamo per il diffusore
Fin qui tutto chiaro???
Re: CO2 in presenza di bambini
Inviato: 11/02/2016, 0:42
di priss
Eheheh mi sentivo troppo anonima!
Per quanto riguarda la bottiglia più o meno mi sembra di aver capito, domani stesso se ce la faccio mi cimento!
Re: CO2 in presenza di bambini
Inviato: 11/02/2016, 0:54
di Jovy1985
priss ha scritto:Eheheh mi sentivo troppo anonima!
Per quanto riguarda la bottiglia più o meno mi sembra di aver capito, domani stesso se ce la faccio mi cimento!
Ricorda di tirare con molta forza

Re: CO2 in presenza di bambini
Inviato: 11/02/2016, 9:54
di Forcellone
Leggevo le varie cose scritte da Priss e il profilo "non so se è aggiornato", forse mi sono perso qualcosa, non so.... ma prima di pensare alla CO
2, non si dovrebbe valutare altro?
Luce idonea;
Piante;
Concimazione;
ecc...
Finisco, con due bambine che possono toccare tutto e di più, forse lasciare le bottiglie a portata di mani non è il caso.... forse è meglio aspettare che siano un pochino più tranquille.

Re: CO2 in presenza di bambini
Inviato: 11/02/2016, 10:09
di cicerchia80
Forcellone ha scritto:Leggevo le varie cose scritte da Priss e il profilo "non so se è aggiornato", forse mi sono perso qualcosa, non so.... ma prima di pensare alla CO
2, non si dovrebbe valutare altro?
Luce idonea;
Piante;
Concimazione;
ecc...
Finisco, con due bambine che possono toccare tutto e di più, forse lasciare le bottiglie a portata di mani non è il caso.... forse è meglio aspettare che siano un pochino più tranquille.

appena iscritta..stá provvedendo,avrà messo acqua al massimo da un paio di giorni(di bottiglia e al 4 piano

)
Il PMDD pernso di averglielo postato
E il motivo per cui gli ho suggerito i lieviti sono proprio le bimbe....
Re: CO2 in presenza di bambini
Inviato: 11/02/2016, 10:31
di Forcellone
Proprio perché è agli inizi mi sono permesso di accennare vari aspetti, montare la CO
2 da sola non serve a nulla, si deve inquadrare la situazione e provvedere su varie cosette se si vuole portare avanti un certo progetto.
Le bambine, "ne ho una bravissima in questo", ma so benissimo che se sono movimentate rischia di trovarsi in vasca i liquidi delle CO
2 e non solo.
La damigiana se non la può chiudere in un mobiletto è meglio che non la usi, non si sa mai un colpo per errore. E' sempre una bottiglia di vetro e sotto pressione.
Non voglio essere negativo, è solo un mio pensiero.

Re: CO2 in presenza di bambini
Inviato: 11/02/2016, 10:49
di cicerchia80
Forcellone ha scritto:La damigiana se non la può chiudere in un mobiletto è meglio che non la usi, non si sa mai un colpo per errore. E' sempre una bottiglia di vetro e sotto pressione.
ai fatto bene a farlo presente... .infatti gli faccio usare la bottiglia in plastica