Pagina 2 di 3

Re: È una coppia di cacatuoides?

Inviato: 13/02/2016, 13:50
di Giando
Un altra foto..se si può capire meglio..

Re: È una coppia di cacatuoides?

Inviato: 13/02/2016, 14:21
di Shadow
Giando ha scritto:E il maschio quando può riprodursi?
i miei la stessa settimana che li presi portavano a spasso i piccoli :-bd

Re: È una coppia di cacatuoides?

Inviato: 13/02/2016, 16:39
di Giando
Comunque è una Femmina?

Re: È una coppia di cacatuoides?

Inviato: 13/02/2016, 17:23
di scheccia
Si tranquillo[emoji1]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: È una coppia di cacatuoides?

Inviato: 13/02/2016, 18:46
di Giando
Può essere sia un maschio ancora piccolo? Scusate per le domande..ma a volte sembra gli dia morsi sulla pancia..

Re: È una coppia di cacatuoides?

Inviato: 13/02/2016, 21:11
di scheccia
Ti sei fissato? [emoji15]
È una femmina, anche la mia ha sfumature di rosso, inoltre i miei anche da piccoli non hanno mai avuto la colorazione gialla. Con quella misura avrebbe avuto già la colorazione delle pinne.
Quando il maschio corteggia spesso pizzica la femmina... Se invece il maschio mostra disinteresse sarà la femmina a pizzicare il maschio.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: È una coppia di cacatuoides?

Inviato: 13/02/2016, 21:48
di Giando
Si lui la corteggia lei però tende ad allontanarsi..e perde colore quando lui la corteggia.. Grazie ancora e scusami..

Re: È una coppia di cacatuoides?

Inviato: 13/02/2016, 21:50
di scheccia
E di che?[emoji12]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: È una coppia di cacatuoides?

Inviato: 14/03/2016, 14:23
di Giando
Ragazzi purtroppo la femmina giorni fa è morta oggi dopo tante ricerche ne ho trovata un altra..il maschio quando l ha vista è impazzito..ha iniziato a contorcersi e poi sono anche entrati insieme in un cocco..vi allego una foto spero sia una cacatuoides..

Re: È una coppia di cacatuoides?

Inviato: 14/03/2016, 14:34
di PIERO
a me sembra di si comunque aspetta gli esperti ;)