Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 15/02/2016, 15:04
			
			
			
			
			Genialità femminile [emoji122][emoji122][emoji122]
			
									
						
	
	
			"Fotti il sistema. Studia!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca.s							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10173
 			
		- Messaggi: 10173
 				- Ringraziato: 952 
 
				- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum, Najas,  Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: Neocaridine davidii
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    366 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    952 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca.s » 15/02/2016, 15:13
			
			
			
			
			Minni ha scritto:quello da pesca mi pare troppo rigido
Basta prendere uno 0,16 o 0,18 che sono quasi fili invisibili e vai senza problemi!  

 
			
									
						
	
	
			Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca.s
 
	
		
		
		
			- 
				
								Minni							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  494
 			
		- Messaggi: 494
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vittorio Veneto (TV)
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x31x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 1100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Policromo di fiume
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne wendtii
Ceratophyllum
Lemna (tracce)
Muschio (tracce) 
				
																
				- Fauna: Caridina
Physa
Endler 
				
																
				- Altre informazioni: Valori acqua rete: (mg/lt.)
Durezza tot.17F 9,5D
pH 7,44
Residuo fisso a 180* 217mg/lt.
Nitrati 3,5
Nitriti <0,01
Ammoniaca <0,01
Fluoro 0,075 
Cloruri 2
Sodio 2,7
Calcio 53
Magnesio 9,2
Acquario Mirabello 60 avviato il 23/1/16
40/45 litri netti
in data 28/03/16 sostituiti di due neon Sylvania Aquastar e Grolux da 24w cad. con 2 lampade da 6500k x 15w + 1 da 12w 
In data 17/8/19 sostituite CFL con 3 lampadine LED 6400K * 8W
In data 25/12/19 fatto impianto con strisce LED da 55cm 2 bianche + 1 grow 17,6watt totali
Fondo policromo di fiume
Radice in legno
Valori aggiorn.01/01/21:
NO3- 10
NO2- 0
GH >7
KH 6
pH 7,75
Cl 0
PO43- 0,8 mg/lt.
Ferro 0,1 (Sera Test con reagenti)
temp.26° 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    71 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Minni » 15/02/2016, 18:12
			
			
			
			
			Eh ognuno prova con ciò che adopera maggiormente... luca.s il filo da pesca...io quello da cucito !!!   

 ...
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Minni
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mes							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  466
 			
		- Messaggi: 466
 				- Ringraziato: 15 
 
				- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: pavia
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    39 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mes » 16/02/2016, 12:05
			
			
			
			
			per fissare il filo ai bordi si possono usare delle ventose...io faccio così per tenere il limnobium "relegato" in una sola zona..
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mes
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matte92or							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  626
 			
		- Messaggi: 626
 				- Ringraziato: 23 
 
				- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Oristano
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Temp. colore: 6500K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
 
				
																
				- Flora: Cheratophillum Demersum
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Limnophila Sessiliflora
Microsorum Pteropus
Muschio di Java 
				
																
				- Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
10 Trigonostigma heteromorpha 
				
																
				- Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
Temp. 24°
pH 6.6
GH 5
KH 4 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    18 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matte92or » 21/04/2016, 13:51
			
			
			
			
			Mi accodo a questa discussione perché anche io ho bisogno di arginare le gallegianti. Mi chiedo se non sia pericoloso mantenere la lenza da pesca sulla superficie. Non c'è il rischio che i pesci si feriscano nel caso lo urtino?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matte92or
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mes							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  466
 			
		- Messaggi: 466
 				- Ringraziato: 15 
 
				- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: pavia
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    39 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mes » 21/04/2016, 15:17
			
			
			
			
			Matte92or ha scritto:Mi accodo a questa discussione perché anche io ho bisogno di arginare le gallegianti. Mi chiedo se non sia pericoloso mantenere la lenza da pesca sulla superficie. Non c'è il rischio che i pesci si feriscano nel caso lo urtino?
Io l'ho sempre usata e non ho mai notato nessuna ferita o segni strani sui pesci.  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mes
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nijk							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6403
 			
		- Messaggi: 6403
 				- Ringraziato: 1539 
 
				- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Avellino
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides 
				
																
				- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri 
				
																
				- Altre informazioni: acquario 80 litri 
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    145 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1539 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nijk » 21/04/2016, 15:23
			
			
			
			
			Il filo da pesca non fa nessun danno ... a meno che non ci sia un'amo attaccato  

 
			
									
						
	
	
			I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nijk
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matte92or							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  626
 			
		- Messaggi: 626
 				- Ringraziato: 23 
 
				- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Oristano
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Temp. colore: 6500K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
 
				
																
				- Flora: Cheratophillum Demersum
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Limnophila Sessiliflora
Microsorum Pteropus
Muschio di Java 
				
																
				- Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
10 Trigonostigma heteromorpha 
				
																
				- Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
Temp. 24°
pH 6.6
GH 5
KH 4 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    18 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matte92or » 21/04/2016, 16:05
			
			
			
			
			mm  

 avevo il timore che il Betta ci potesse sbattere nella risalita in superficie per respirare  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matte92or
 
	
		
		
		
			- 
				
								Patatoso							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  869
 			
		- Messaggi: 869
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Treviso
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 75x36x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Amtra Sabbia Nera fine 0,3-0,9mm
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri Barteri
Vallisneria 
				
																
				- Fauna: in avvio di maturazione, causa cambi d'acqua da fare per eliminazione troppi tannini lasciati in 2 giorni da legno dragon ora tolto dalla vasca.
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 501 caricato a cannolicchi e lana di perlon
Riscaldatore Tetratec HT100 impostato a 22°;
Fotoperiodo 10 ore 10:30 - 20:30 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri chiuso, filtro interno con cannolicchi.
4 rasbore eteromorpha
un 15 Caridina red
2/3 del volume preso da piante che mi han regalato e dora non ricordo. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    297 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Patatoso » 22/04/2016, 20:36
			
			
			
			
			Io in un precedente acquario per limitare la lemna a 1/3 dello specchio d'acqua usai un bastoncino di bamboo a misura precisa del lato corto. Efficace, effetto naturale, movibile ed amovibile, zero costo, zero pericolo per i pesci.
			
									
						
	
	
			NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!  
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Patatoso
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  44255
 			
		- Messaggi: 44255
 				- Ringraziato: 6645 
 
				- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Monza
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: 6000K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
 
				
																
				- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
 
				
																
				- Fauna: Endler blue star, red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : ....... 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    285 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6645 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 22/04/2016, 20:56
			
			
			
			
			Nell'acquario piccolo non avendo un bastoncino di bambu ho usato uno stuzzicandenti (di quelli grandi da spiedino.... specifico prima che qualcuno pensi che l'acquario sia da 5 cm 

 ). Appena la salvinia cresce lo copre praticamente tutto e non si vede.
 
			
									
						
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti