Ok grazie.
Endler senza pancia.
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Endler senza pancia.
Le ho ridotte e ora le ha prese tutte, non so perché .... ma non andava in automatico.
Ok grazie.
Ok grazie.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Endler senza pancia.
Mi pare ti manchi magnesio
A parte questo....difficile...davvero difficile capire a cosa è dovuta la moria
Certo...il fatto che altri esemplari muoiono e vanno sul fondo senza essere ripescati...non fa altro che aumentare la carica batterica
Ci penso in questi giorni..vediamo se mi si "accende la lampadina"
A parte questo....difficile...davvero difficile capire a cosa è dovuta la moria
Certo...il fatto che altri esemplari muoiono e vanno sul fondo senza essere ripescati...non fa altro che aumentare la carica batterica
Ci penso in questi giorni..vediamo se mi si "accende la lampadina"
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- Forcellone (15/02/2016, 20:57)
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Endler senza pancia.
[Per il magnesio ne ho sempre messo poco e di recente non ne sto usando proprio, ho sempre avuto una bella differenza tra il HK e GH, ora li ho alzati con tre mesi di osso di seppia e sono: KH 10 e GH 20, non sarà solo calcio quel 20.
Dal vivo sono meno gialle quelle foglie e poi sono ai lati della vasca forse gli arriverà poca luce. Anche io vedo dalle foto le foglie pallidine e le venature più scure, dal vivo non si vedono , sarà anche il flash????... bo non so
].
Tornando ai pesci ho beccato il maschietto "siluro secco" che si andava poggiando sulle foglie. Ecco due foto.
Dimenticavo, non ho visto gobbe o cose del genere, nuotano un pochino rigidi e molto veloci con la coda per muoversi, non sono sciolti e agili. Sarà qualche deformazione, uno su cento non ce la fa........ (era uno su mille ce la fa)
Dal vivo sono meno gialle quelle foglie e poi sono ai lati della vasca forse gli arriverà poca luce. Anche io vedo dalle foto le foglie pallidine e le venature più scure, dal vivo non si vedono , sarà anche il flash????... bo non so
Tornando ai pesci ho beccato il maschietto "siluro secco" che si andava poggiando sulle foglie. Ecco due foto.
Dimenticavo, non ho visto gobbe o cose del genere, nuotano un pochino rigidi e molto veloci con la coda per muoversi, non sono sciolti e agili. Sarà qualche deformazione, uno su cento non ce la fa........ (era uno su mille ce la fa)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Endler senza pancia.
Aggiorno:
Ieri sera mancava poco alla nanna "DEI PESCI"
circa una mezzoretta, i pesci erano tutti molto tranquilli e distribuiti in tutta la vasca, senza dare il minimo fastidio mi sono avvicinato per vedere la situazione generale:
Il maschio ormai battezzato "siluro secco" si era posizionato su una foglia e come si avvicinava un qualsiasi pesce subito li allontanava puntandoli, fregandosene se erano molto più grandi di lui. Senza nessun problema i vari malcapitati si ritiravano altrove lasciandolo in pace nel suo bel lettone. Non starà bene ma ancora tira pugni a tutti. Il giorno gira e si riposa ogni tanto.
La femmina non si riposa come il maschio e ieri ho visto la sua "cacca". Un filo chiaro appeso, forse era chiaro perché il giorno prima gli ho dato la spirulina, non so. Ma non aveva nulla di strano a parte il colore chiaro.
Continuo a seguire con attenzione come vanno i due "secchetti" e riporto cosa vedo di starno. Non vedo altri "spanciati" tra i tanti pesci in vasca, vediamo come evolve la situazione.
Forse sarà solo che su tanti non possono essere tutti perfetti e non avendo predatori la natura fa il suo corso in questo modo, non so.
Ieri sera mancava poco alla nanna "DEI PESCI"
Il maschio ormai battezzato "siluro secco" si era posizionato su una foglia e come si avvicinava un qualsiasi pesce subito li allontanava puntandoli, fregandosene se erano molto più grandi di lui. Senza nessun problema i vari malcapitati si ritiravano altrove lasciandolo in pace nel suo bel lettone. Non starà bene ma ancora tira pugni a tutti. Il giorno gira e si riposa ogni tanto.
La femmina non si riposa come il maschio e ieri ho visto la sua "cacca". Un filo chiaro appeso, forse era chiaro perché il giorno prima gli ho dato la spirulina, non so. Ma non aveva nulla di strano a parte il colore chiaro.
Continuo a seguire con attenzione come vanno i due "secchetti" e riporto cosa vedo di starno. Non vedo altri "spanciati" tra i tanti pesci in vasca, vediamo come evolve la situazione.
Forse sarà solo che su tanti non possono essere tutti perfetti e non avendo predatori la natura fa il suo corso in questo modo, non so.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Endler senza pancia.
Questo "filo chiaro" era bianchiccio? Semi-trasparente?Forcellone ha scritto:Aggiorno:
Ieri sera mancava poco alla nanna "DEI PESCI"circa una mezzoretta, i pesci erano tutti molto tranquilli e distribuiti in tutta la vasca, senza dare il minimo fastidio mi sono avvicinato per vedere la situazione generale:
Il maschio ormai battezzato "siluro secco" si era posizionato su una foglia e come si avvicinava un qualsiasi pesce subito li allontanava puntandoli, fregandosene se erano molto più grandi di lui. Senza nessun problema i vari malcapitati si ritiravano altrove lasciandolo in pace nel suo bel lettone. Non starà bene ma ancora tira pugni a tutti. Il giorno gira e si riposa ogni tanto.
La femmina non si riposa come il maschio e ieri ho visto la sua "cacca". Un filo chiaro appeso, forse era chiaro perché il giorno prima gli ho dato la spirulina, non so. Ma non aveva nulla di strano a parte il colore chiaro.
Continuo a seguire con attenzione come vanno i due "secchetti" e riporto cosa vedo di starno. Non vedo altri "spanciati" tra i tanti pesci in vasca, vediamo come evolve la situazione.
Forse sarà solo che su tanti non possono essere tutti perfetti e non avendo predatori la natura fa il suo corso in questo modo, non so.
Anoressia e flagellati intestinali vanno a braccetto...forse abbiamo un indizio
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Endler senza pancia.
Direi: cacca nella norma, solo di colore molto più chiaro. Tipo: giallo cacarella
ma per il resto come sempre.
"Sti pescetti so troppo piccoli"
, serve un cannocchiale per vedere bene i particolari, il prossimo acquario sarà con pesci di almeno 15 cm. 
Pensavo ad un particolare, non so se aiuta:
(In questi giorni li sto seguendo un pochino di più, mi sembra che sono solo due ad avere dei problemi su una "50 forse", alcune settimane fa ne vedevo almeno 5/6. Per cui alcuni non sono sopravvissuti e una femmina l'ho recuperata dal fondo. Mi sembra anche che in queste condizioni i due stanno tirando avanti da un pochino di tempo, prima erano più piccoli ma non so se sono nati con problemi vari o si sono ammalati strada facendo.
Li seguirò meglio per capire se si ammalano o nascono con dei problemi. A dire il vero non ho mai visto uno già grande perdere la pancia ed ammalarsi).
Se noto qualcosa di strano ti avviso, vediamo cosa esce fuori. Intanto olio e aglio non mancherà più.
Se devo provare a fare qualcosa sono pronto, ma recuperali ed isolarli è un caos.
"Sti pescetti so troppo piccoli"
Pensavo ad un particolare, non so se aiuta:
(In questi giorni li sto seguendo un pochino di più, mi sembra che sono solo due ad avere dei problemi su una "50 forse", alcune settimane fa ne vedevo almeno 5/6. Per cui alcuni non sono sopravvissuti e una femmina l'ho recuperata dal fondo. Mi sembra anche che in queste condizioni i due stanno tirando avanti da un pochino di tempo, prima erano più piccoli ma non so se sono nati con problemi vari o si sono ammalati strada facendo.
Li seguirò meglio per capire se si ammalano o nascono con dei problemi. A dire il vero non ho mai visto uno già grande perdere la pancia ed ammalarsi).
Se noto qualcosa di strano ti avviso, vediamo cosa esce fuori. Intanto olio e aglio non mancherà più.
Se devo provare a fare qualcosa sono pronto, ma recuperali ed isolarli è un caos.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Endler senza pancia.
Jovy intanto ti ringrazio di tutto, dalla tua segnalazione del Magnesio ho scoperto che avevo il test del GH fasullo e mi condizionava e portava a fare una serie di errori, vediamo se risolvo anche con la fertilizzazione
^:)^
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Endler senza pancia.
FiguratiForcellone ha scritto:Jovy intanto ti ringrazio di tutto, dalla tua segnalazione del Magnesio ho scoperto che avevo il test del GH fasullo e mi condizionava e portava a fare una serie di errori, vediamo se risolvo anche con la fertilizzazione^:)^
Ho un idea...Trichodinosi
Iniziamo una bella terapia con il sale!
Se azzecchiamo....si riprende
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Endler senza pancia.
E' un problemone prenderlo, devo smontare la vasca.....
Non so quanto e se è proprio il caso.....
Posso provare, ma se non lo prendo al primo colpo non si farà prendere più. Se va sul fondo e si nasconde è impossibile.
Solo se viene in superfice insiemi agli altri forse ho delle possibilità.
Se riesco mi servirà:
- Del sale iodato?
- Un secchio con 5 litri di acqua dell'acquario può bastare?
- Tempo quanti giorni ci vorranno + o - ?
- Non ho altro... Che dici?
Non so quanto e se è proprio il caso.....
Posso provare, ma se non lo prendo al primo colpo non si farà prendere più. Se va sul fondo e si nasconde è impossibile.
Solo se viene in superfice insiemi agli altri forse ho delle possibilità.
Se riesco mi servirà:
- Del sale iodato?
- Un secchio con 5 litri di acqua dell'acquario può bastare?
- Tempo quanti giorni ci vorranno + o - ?
- Non ho altro... Che dici?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Endler senza pancia.
per prenderlo più facilmente puoi usare due tecniche:Forcellone ha scritto:E' un problemone prenderlo, devo smontare la vasca.....![]()
Non so quanto e se è proprio il caso.....
Posso provare, ma se non lo prendo al primo colpo non si farà prendere più. Se va sul fondo e si nasconde è impossibile.
Solo se viene in superfice insiemi agli altri forse ho delle possibilità.
Se riesco mi servirà:
- Del sale iodato?
- Un secchio con 5 litri di acqua dell'acquario può bastare?
- Tempo quanti giorni ci vorranno + o - ?
- Non ho altro... Che dici?
1. metti il cibo nel retino e vedi di beccarlo
2. dopo aver lasciato al buio per qualche ora accendi le luci e pescalo..sarà mezzo addormentato
per il sale devi usare quello non iodato
vaschetta di quarantena con riscaldatore..meglio se superiore a 10litri
quanto tempo starà in quarantena sarà lui a dircelo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

