Pagina 2 di 4

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 15/02/2016, 23:27
di naftone1
Bel lavoro ! Ma sono ventole piccolissime! Saranno da 60/80mm a occhio non di più... Il mio dubbio è:
- passano cavi lo sotto?
- le alimenti separatamente o hai sfruttato l'alimentazione dei LED notturni ?

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 15/02/2016, 23:42
di Fabio Effe
naftone1 ha scritto:Bel lavoro ! Ma sono ventole piccolissime! Saranno da 60/80mm a occhio non di più... Il mio dubbio è:
- passano cavi lo sotto?
- le alimenti separatamente o hai sfruttato l'alimentazione dei LED notturni ?
Che occhio che hai? Hai notato anche i LED notturni...
I LED sono alimentati da soli, poi c'è 4 neon t5 alimentati a coppia e le ventole da sole... lo spazio era poco quindi ho messo quelle come misura ma sinceramente fanno e non è necessario averle sempre in funzione il timer le fa funzionare 15 minuti si 15 no e così via. Dopo 2 anni che le ho messe ho guardato i fili interni un mese fà e sono sempre al posto a differenza di prima che erano fusi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 16/02/2016, 0:18
di naftone1
quindi hai un altro alimentatore che esce dalla plafo e va sul timer... si e` fattibile... il riflettore all'interno della plafo hai dovuto bucarlo immagino... io ho la stessa identica plafoniera a vederla... quel riflettore sembra plastica... l'hai tolto e forato a parte?

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 16/02/2016, 0:46
di Fabio Effe
naftone1 ha scritto:quindi hai un altro alimentatore che esce dalla plafo e va sul timer... si e` fattibile... il riflettore all'interno della plafo hai dovuto bucarlo immagino... io ho la stessa identica plafoniera a vederla... quel riflettore sembra plastica... l'hai tolto e forato a parte?
No all'interno non ho bucato niente solo la griglia laterale in plastica per far passare i fili un foro per il passaggio del filo x i LED notturni che ho messo uno spinotto e uno per le ventole che passa il filo vicino al filo che alimenta i ballast.
Immagine


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 16/02/2016, 0:47
di naftone1
ah giusto tu le hai messe che soffiano dentro la plafo... io vorrei metterle in estrazione, penso che sia piu efficiente togliere aria calda calla "campana" della plafoniera che immetterne di fresca... la differenza sara` poca ma visto che devo fare il lavoro...

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 16/02/2016, 0:51
di Fabio Effe
naftone1 ha scritto:ah giusto tu le hai messe che soffiano dentro la plafo... io vorrei metterle in estrazione, penso che sia piu efficiente togliere aria calda calla "campana" della plafoniera che immetterne di fresca... la differenza sara` poca ma visto che devo fare il lavoro...
Puoi provare...pure per me è stato un tentativo,ma ha funzionato...fai attenzione alle dita delle mani quando apri la plafoniera il riflettore è lamiera taglia.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 16/02/2016, 1:03
di naftone1
ci stavo giusto dando un occhiata fino qualche min fa... sara` un mezzo casino farsi strada perche ho appena messo i LED nuovi che ovviamente ora sono in mezzo ai maroni... =))

magari basta un raffreddamento passivo.... tanti fori da 8mm qua e la, poi l'aria calda sale da sola... :D boh faro qualche prova...

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 17/02/2016, 0:58
di naftone1
ho rimosso la copertura inferiore in plexy-glass e la situazione sembra gia essere migliorata leggermente...

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 17/02/2016, 7:50
di Diego
La condensa non dovrebbe fare niente ma potrebbe essere pericoloso se ci va qualche schizzo d'acqua... :-?

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 17/02/2016, 8:10
di naftone1
Le luci sono relativamente lontane dall'acqua... Ma starò comunque attento...