Pagina 2 di 3
Re: Terriccio problematico
Inviato: 15/02/2016, 19:54
di raffaella150
Quanti gg è così? A me lo è rimasta x una settimana e poi con calma a suon di cambi l'ho schiarita....
Ma a me sembrano batteri in cerca di casa uniti a polvere
Non vedo la situazione così tragica, sarà che ne ho fatte 5 così è oramai ho imparato ad attendere
Re: Terriccio problematico
Inviato: 15/02/2016, 19:56
di Jovy1985
Hai una bella nebbia batterica

Re: Terriccio problematico
Inviato: 15/02/2016, 19:58
di sailplane
dar_rott ha scritto:poiché dovevo rialzare l'acquario.
Premesso che non comprendo il significato... Nessuno obbliga a gettare l'acqua tolta... Rimetterci la stessa? Non pago, hai anche "massacrato" il filtro
A volte (spesso...) l'unica cosa da fare, NIENTE!!! Risulta la più difficile
Le piante..?
Re: Terriccio problematico
Inviato: 15/02/2016, 20:25
di dar_rott
sailplane ha scritto:dar_rott ha scritto:poiché dovevo rialzare l'acquario.
Premesso che non comprendo il significato... Nessuno obbliga a gettare l'acqua tolta... Rimetterci la stessa? Non pago, hai anche "massacrato" il filtro
A volte (spesso...) l'unica cosa da fare, NIENTE!!! Risulta la più difficile
Le piante..?
In casa non ero munito di abbastanza secchi per tenere da parte l'acqua (faccio avanti e indietro dal bagno con un secchio da 10 lt circa

). L'ho dovuto rialzare perché una volta riempito l'acquario ho notato che il piano d'appoggio non era in bolla, così col legno ho fatto un rialzo per metterlo in bolla, renderlo più visibile alla stanza e infilarci sotto i decoder della tv (in bricolage avevo aperto un topic a riguardo). L'unica pianta, la cabomba, è morente, non poco. E come se non bastasse alcune foglie che sono marcite si sono attaccate al legnetto. Per questo sono molto preoccupato dalla situazione e propenso a iniziare da capo ma senza terriccio, magari senza piante "da radice" nel futuro.
Re: Terriccio problematico
Inviato: 15/02/2016, 23:41
di exacting
qualsiasi sia la tua strada, intraprendilo e fattela tua: potrebbe darti problemi, non piacerti da subito, demoralizzarti... ma devi fare solo una cosa (a parer mio), venire qui, chiedere e... mai pensare a rifare il tutto, se ogni volta che "sbagli" scelta vuoi rifare non avrai mai una vasca matura....
parer mio, ora è così, ti abbiamo detto cosa c'e da fare.... quindi.... proseguì
i sacrifici tornano sempre

Re: Terriccio problematico
Inviato: 16/02/2016, 0:21
di dar_rott
exacting ha scritto:qualsiasi sia la tua strada, intraprendilo e fattela tua: potrebbe darti problemi, non piacerti da subito, demoralizzarti... ma devi fare solo una cosa (a parer mio), venire qui, chiedere e... mai pensare a rifare il tutto, se ogni volta che "sbagli" scelta vuoi rifare non avrai mai una vasca matura....
parer mio, ora è così, ti abbiamo detto cosa c'e da fare.... quindi.... proseguì
i sacrifici tornano sempre

Diciamo che non mi piace l'idea di dover rifare tutto, sono comunque 100 lt d'acqua, 1 ora buona per ripulire il tutto. Se riesco a separare la ghiaia dal terriccio è una cosa buona, altrimenti sono 20 € di ghiaia buttati (10 kg 20 € al negozio della mia città, caro come l'oro!). Non so a vederla così la vasca mi demoralizza, a vedere la piantina che lentamente muore (stava in una damigiana da 20 lt di vetro e stava benissimo, solo con ghiaia) mi demoralizza, l'acqua torbida mi demoralizza perché temo non avrò mai l'acqua limpida

Re: Terriccio problematico
Inviato: 16/02/2016, 9:34
di exacting
dar_rott ha scritto:perché temo non avrò mai l'acqua limpida
ti è stato più volte ripetuto che non è così, quindi su su non demoralizzarti...

Re: Terriccio problematico
Inviato: 16/02/2016, 10:07
di raffaella150
te lo ripeto per l'ennesima volta:
LAVORARE COL TERRICCIO NON È COME LAVORARE COL SUBSTRATO DA NEGOZIO!
col terriccio devi avere piu pazienza e ti garantisco che quella situazione che hai è già millemila volte meglio di quello che ho avuto io per mesi.
il terriccio è madre natura, e a madre natura dellla tua fretta frega na cippa, lei lavora al suo ritmo, siamo noi a doverci adattare.
e poi te lo ripeto ancora, il terriccio ha bisogno di piu tempo x maturare visto il carico organico che porta con se, ma sul lungo periodo è il primo che ti permette di levare il filtro, il grado di conversione dei nitrati che ti da il terriccio è imbattibile,
MA COME CON OGNI COSA BUONA CI VUOLE IL SUO TEMPO........
se vuoi tenere sotto controllo i nutrienti, armati di piante galleggianti, cerato egeria o le galleggianti vere.......e PORTA PAZIENZA......
Re: Terriccio problematico
Inviato: 16/02/2016, 10:42
di Forcellone
Pensavo proprio alle piante....

Mi sembra che lui non le ha considerate.
Vista la situazione non aiuta inserire piante specifiche al caso e che un domani possa continuare a coltivare senza problemi?
Non inserire ora piante delicate e non indicate a cosa hai in mente in futuro.
Quali? Non so, mi fermo forse alla (Egeria) anche lasciata in superfice ... sono poco preparato ma gli altri la "sanno lunga". Come dice Raffaella ti ha già indicato delle piante che aiutano.
Re: Terriccio problematico
Inviato: 16/02/2016, 11:00
di sailplane
Il must, dei must, di facile reperibilità: Limnophila sessiliflora a manetta
