Pagina 2 di 3
Re: Togliere le Vallisneria?
Inviato: 18/02/2016, 8:31
di cuttlebone
For ha scritto:Al momento quelle che ho già e che sono riuscito a identificare sono:
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Poi ne ho altre sulle quali vi aggiorno domani...
Hai dimenticato la
Limnophila, il
Limnobium laevigatum ed il
Microsorum windelov 
Re: Togliere le Vallisneria?
Inviato: 18/02/2016, 9:02
di ocram
Attento alle dita allora!
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: Togliere le Vallisneria?
Inviato: 18/02/2016, 10:26
di For
Eh vabbè, la generosità di alcuni utenti del forum non può essere negativa. Si tratta solo di capire cosa dargli da mangiare (e eventaulmete comprare un'altra vasca

Comunque si, quando andrò in fertilizzazione, mi stendono il tappeto rosso

Re: Togliere le Vallisneria?
Inviato: 18/02/2016, 10:27
di Specy
cuttlebone ha scritto:For ha scritto:Al momento quelle che ho già e che sono riuscito a identificare sono:
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Poi ne ho altre sulle quali vi aggiorno domani...
Hai dimenticato la Limnophila, il Limnobium laevigatum ed il Microsorum windelov

Azzo...

, Cicerchia può andar a nascondersi

Re: Togliere le Vallisneria?
Inviato: 18/02/2016, 12:20
di ocram
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: Togliere le Vallisneria?
Inviato: 18/02/2016, 13:57
di For
Le sue però sono tutte vive, le mie vediamo ancora per quanto
Però, si diciamo che, nel ns piccolo, diamo una mano alla biodiversità del pianeta

Re: Togliere le Vallisneria?
Inviato: 18/02/2016, 14:19
di giampy77
For ha scritto:Le sue però sono tutte vive, le mie vediamo ancora per quanto
Però, si diciamo che, nel ns piccolo, diamo una mano alla biodiversità del pianeta

Per farle vivere dovrai fare come lui ed usare il misurino adatto per fertilizzare
► Mostra testo
secchio.jpg

Re: Togliere le Vallisneria?
Inviato: 18/02/2016, 14:54
di For

=)
Qui sto preparando le dosi:
Re: Togliere le Vallisneria?
Inviato: 18/02/2016, 23:34
di giampy77
Re: Togliere le Vallisneria?
Inviato: 18/02/2016, 23:50
di cicerchia80
Apparte che al momento ne ho 18.....l'Egeria canadensis l'ho omessa nel profilo per evitare discussioni

e appena qualcuno mi manda le altre 2 allora si che vediamo se sono fortunato o no
Tornando IT....se la Valli ha radicato bene,puoi infilare le forbici nel fondo e girarci attorno tagliando le radici,così l'alzi facile