Prudenza nell'uso della torba
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Prudenza nell'uso della torba
Leggi questo! Subito! E controlla il lotto che hai......
Spero te la cavi bene in francese....
http://www.aquariophilie.org/forum/view ... hp?t=71340
Spero te la cavi bene in francese....
http://www.aquariophilie.org/forum/view ... hp?t=71340
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Re: Prudenza nell'uso della torba
Sono un po' arrugginito di francese, ma in che modo dovrebbe essere tossica? e perché se ne parla solo in Francia?raffaella150 ha scritto:Leggi questo! Subito! E controlla il lotto che hai......
Spero te la cavi bene in francese....
http://www.aquariophilie.org/forum/view ... hp?t=71340
E come è possibile che anche la mia scatola abbia quel numero stampato sotto? Quella discussione è del 2009


Sto provando a controllare più affondo su internet.

- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Prudenza nell'uso della torba
Guarda io stavo googlando x sapere come abbatterebbe il KH e sono incappata li....
Non saprei che dirti, io la provo prima in vaso a parte.....ma ha lasciato pure me basita, sicuramente il tizio col suo carico di pesci eccessivo ha avuto un tracollo mao sperimentato da altri, insomma la classica goccia che fa traboccare il vaso......
Ha dato la colpa a jbl quando magari è proprio la sua conduzione a massicci cambi x tenere a bada una simile popolazione che ha creato la base ideale
Non saprei che dirti, io la provo prima in vaso a parte.....ma ha lasciato pure me basita, sicuramente il tizio col suo carico di pesci eccessivo ha avuto un tracollo mao sperimentato da altri, insomma la classica goccia che fa traboccare il vaso......
Ha dato la colpa a jbl quando magari è proprio la sua conduzione a massicci cambi x tenere a bada una simile popolazione che ha creato la base ideale
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Prudenza nell'uso della torba
@Matte92or son stata in negozio e, a parte che l'avevano terminata, ho chiesto un po di info e il ragazzo mi ha detto che, tutte le torbe in grani , anche quelle che si usano nei substrati gamberetti vengono suggerite x abbassare i carbonati e di conseguenza il pH.....alcune marche lo mettono anche ben evidenziato in confezione.
onestamente ero stupita nonchè scettica, la scaper's x esempio ha un substrato fertilizzato x gamberi in grani molto fini, 3kg 25fr, e lo garantiscono come "abbassante del KH", idem la eheim ne ha in grani x abbassare il KH ma fa 15,5fr x 600gr, come la jbl ha la versione in grani che funge come quella in pellet e costa piu o meno come la eheim.........
insomma il ragazzo mi ha detto che dovrebbe lavorare x scambio, cede i microelementi e gli acidi umici e al posto loro assorbe carbonati......
insomma, sarei anche tentata di provarci con l'acqua di casa, male che vada quel substrato fertilizzato andrebbe a far compagnia al substrato x il pond....ma se funziona, deh faccio i salti di gioia.....poi mi ha detto anche che in giardinaggio usano sacchi di resine.......si le resine dei pini, onestamente mi è nuova....se qualcuno conferma, lo ringrazio.

onestamente ero stupita nonchè scettica, la scaper's x esempio ha un substrato fertilizzato x gamberi in grani molto fini, 3kg 25fr, e lo garantiscono come "abbassante del KH", idem la eheim ne ha in grani x abbassare il KH ma fa 15,5fr x 600gr, come la jbl ha la versione in grani che funge come quella in pellet e costa piu o meno come la eheim.........
insomma il ragazzo mi ha detto che dovrebbe lavorare x scambio, cede i microelementi e gli acidi umici e al posto loro assorbe carbonati......
insomma, sarei anche tentata di provarci con l'acqua di casa, male che vada quel substrato fertilizzato andrebbe a far compagnia al substrato x il pond....ma se funziona, deh faccio i salti di gioia.....poi mi ha detto anche che in giardinaggio usano sacchi di resine.......si le resine dei pini, onestamente mi è nuova....se qualcuno conferma, lo ringrazio.

quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Re: Prudenza nell'uso della torba
io l'ho acquistata per abbassare i pH, perché non riuscivo ad acidificare solo con la catappa. E tra JBL e Sera ho scelto la JBL perché aveva inclusa nella confezione la calza
Però la questione del KH l'ho tirata in ballo perché era l'unica cosa che menzionavano per i dosaggi


Però la questione del KH l'ho tirata in ballo perché era l'unica cosa che menzionavano per i dosaggi


- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Prudenza nell'uso della torba
Se non abbatti il KH non tirerai mai giù il pH, è l'effetto tampone. ....
Xo è indubbio come da foto che poi o meno tutte quelle in grani lo facciano. ....e a me andrebbe benissimo.....
Xo è indubbio come da foto che poi o meno tutte quelle in grani lo facciano. ....e a me andrebbe benissimo.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Prudenza nell'uso della torba
Esattamente!raffaella150 ha scritto:Se non abbatti il KH non tirerai mai giù il pH, è l'effetto tampone. ....
La torba come anche le foglie, pigne ecc liberano acidi umici che interagiscono chimicamente con i bicarbonati... alla fine della reazione si ha anidride carbonica e riduzione dei bicarbonati quindi un KH più basso!
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Prudenza nell'uso della torba
Con la catappa non ho mai avuto cali, voglio provare la torba in grani.....tanto io ho KH alto dovuto non dal terriccio (spero) ma dall'argilla espansa usata che è intrisa di acqua di rete.....
Premesso che la cambierò con roba nuova. ...
Mi interessava davvero un metodo per tirare giù il KH......ma non mi fido, prima lo provo in acqua di rete.....del pH frega na beata, voglio che abbassi il KH, il resto viene di conseguenza.
Premesso che la cambierò con roba nuova. ...
Mi interessava davvero un metodo per tirare giù il KH......ma non mi fido, prima lo provo in acqua di rete.....del pH frega na beata, voglio che abbassi il KH, il resto viene di conseguenza.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti