Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/02/2016, 12:08
Giando ha scritto:Comunque a volte si struscia agli arredi un po le ho viste attaccate li..ma può cambiare tutto in un giorno? il giorno prima era tutto normale..posso dare per ora un po' di cibo con del succo d Aglio? Poi quando mangia sembra risputi..
si sfrega, mangia e sputa, feci filamentose!secondo me trovato il problema!
diagnosi: fragellati intestinali
cura: FLAGYL
vediamo cosa ne pensa Jovy
hai una vaschetta da 10-15litri con riscaldatore e aeratore dove poter isolare il pesce?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Giando

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/16, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giando » 18/02/2016, 12:26
Crefo di poterla procurare le luci si accendono alle 2 lui è sempre lì nel posto in cui io vi ho mandato la foto solo che ora c è pure la femmina e non riesco a vederlo bene..
Giando
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/02/2016, 12:32
Giando ha scritto:Crefo di poterla procurare le luci si accendono alle 2 lui è sempre lì nel posto in cui io vi ho mandato la foto solo che ora c è pure la femmina e non riesco a vederlo bene..
ok vediamo cosa ne pensa Jovy...la vaschetta con aeratore e riscaldatore puoi prenderla anche dai cinesi pomeriggio...aspetta Jovy per vedere se la cyra col Flagyl va bene così compri anche quello

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Giando

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/16, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giando » 18/02/2016, 12:36
A tratti spiega tutte le pinne per corteggiarla..
Giando
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 18/02/2016, 12:46
Giando ha scritto:Comunque a volte si struscia agli arredi un po le ho viste attaccate li..ma può cambiare tutto in un giorno? il giorno prima era tutto normale..posso dare per ora un po' di cibo con del succo d Aglio? Poi quando mangia sembra risputi..
Il tuo pesce ha una spironucleosi...fidati.
Procurati in farmacia del Flagyl
Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 18/02/2016, 12:47
Devi isolarlo in fretta....altrimenti anche la femmina rischia di ammalarsi
Jovy1985
-
Giando

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/16, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giando » 18/02/2016, 12:54
Si adesso sono entrambi li! Fermi aspetto che si accendono le luci e vediamo come si comportano?
Giando
-
Giando

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/16, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giando » 18/02/2016, 13:04
Ci vuole la ricetta del medico per il flagyl?
Giando
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 18/02/2016, 13:14
Giando ha scritto:Ci vuole la ricetta del medico per il flagyl?
Alcuni farmacisti la chiedono

Jovy1985
-
Giando

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/16, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giando » 18/02/2016, 13:19
Potrebbero aver deciso di deporre li? Io vado in paranoia ogni volta ma ieri mi sono accorto che si comportava in modo strano proprio come vi ho descritto..

Giando
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti