Pagina 2 di 2
Re: Problemi Flourite Black Sand
Inviato: 03/03/2016, 18:44
di cicerchia80
Tzn ha scritto:Specy ha scritto:Allora è il pH quasi neutro che non fa rilasciare il sodio. Devi cercare i non far scendere il pH altrimenti avrai un rilascio del sodio che cozza con il potassio molto importante per le piante, cioè il sodio ne impedisce il suo assorbimento
P. S. : se la cosa ti incuriosisce apri pure un topic in chimica

Eppure il pH è sempre stato questo sin dall'avvio e per due mesi GH e KH sono sempre cresciuti rapidamente al punto da costringermi a fare cambi d'acqua con sola osmosi per abbassarli ma non per inseguire un test,perchè mi si scioglievano letteralmente alcune piante
Per questo sono portato a pensare che questo rilascio sia cessato

Se te la senti di fare da cavia

.....
Strano però che i test ti abbiano rilevato KH e GH
Sicuro che non avevi qualcosa di calcareo in vasca????
Anche io approfondirei in chimica

Re: Problemi Flourite Black Sand
Inviato: 03/03/2016, 19:00
di Tzn
cicerchia80 ha scritto:Tzn ha scritto:Specy ha scritto:Allora è il pH quasi neutro che non fa rilasciare il sodio. Devi cercare i non far scendere il pH altrimenti avrai un rilascio del sodio che cozza con il potassio molto importante per le piante, cioè il sodio ne impedisce il suo assorbimento
P. S. : se la cosa ti incuriosisce apri pure un topic in chimica

Eppure il pH è sempre stato questo sin dall'avvio e per due mesi GH e KH sono sempre cresciuti rapidamente al punto da costringermi a fare cambi d'acqua con sola osmosi per abbassarli ma non per inseguire un test,perchè mi si scioglievano letteralmente alcune piante
Per questo sono portato a pensare che questo rilascio sia cessato

Se te la senti di fare da cavia

.....
Strano però che i test ti abbiano rilevato KH e GH
Sicuro che non avevi qualcosa di calcareo in vasca????
Anche io approfondirei in chimica

Beh in effetti sto seguendo l'evolversi della cosa perchè in origine l'idea non era di fare un acquario per poecilidi,quindi sto sperimentando un po' tanto in vasca non ci sono vittime quindi se tutto fosse cessato sarei felice di riprendere la mia idea originaria di vasca
Calcareo dici...Ho delle rocce raccolte in natura in vasca ma le ho testate una ad una con acido cloridrico prima di inserirle ed assolutamente non friggevano...Quindi penso che la cosa più calcarea che ci sia in vasca sia sempre lei...la Black Sand!
Tra l'altro GH 13 KH 7 ma le piante chiedevano magnesio a gran voce,quindi tutto calcio quel GH o c'è lo zampino del sodio?

Re: Problemi Flourite Black Sand
Inviato: 03/03/2016, 19:03
di cicerchia80
A quanto ne sò io.......ma potrei sbagliarmi,il GH non rileva il sodio,ma solo calcio e magnesio ecco perchè quando si ha il KH più alto del GH si sospetta proprio sodio,perchè sotto forma di bicarbonato e quindi rilevato dal KH

Re: Problemi Flourite Black Sand
Inviato: 03/03/2016, 19:51
di Tzn
cicerchia80 ha scritto:A quanto ne sò io.......ma potrei sbagliarmi,il GH non rileva il sodio,ma solo calcio e magnesio ecco perchè quando si ha il KH più alto del GH si sospetta proprio sodio,perchè sotto forma di bicarbonato e quindi rilevato dal KH

Quindi quel GH sarà praticamente tutto calcio rilasciato dalla black sand?Non mi è mai tornata questa differenza tra GH e KH nella mia vasca

Re: Problemi Flourite Black Sand
Inviato: 03/03/2016, 21:14
di exacting
sospetto anche io che sia la black
eXatalkato da iphone 5