Pagina 2 di 4

Re: acquario per rane?

Inviato: 19/02/2016, 13:47
di reghyreghy
Hanno incuriosito anche me le ranocchie :) mi sto documentando anche sui siti in lingua polacca, leggo però varie opinioni per quanto riguarda la temperatura..

Re: acquario per rane?

Inviato: 19/02/2016, 14:03
di fernando89
reghyreghy ha scritto:leggo però varie opinioni per quanto riguarda la temperatura..
rendici partecipi di queste diverse opinioni ;)

Re: acquario per rane?

Inviato: 19/02/2016, 14:07
di GiuseppeA
Luca.s ha scritto:Se bisogna lasciare un buon margine tra superficie e vetro, li non avrebbero neanche 10 cm di acqua disponibile
Quanto dovrebbe essere il margine "minimo"?
darioc ha scritto: GiuseppeA ha scritto:
In gere queste sono rettangolari e non molto alte con zone emerse dove metterci delle belle piante da far emergere.

Non va molto e bene secondo me. :D
La vasca deve essere fuori o deve essere molto più alta della colonna per evitare che saltino fuori. Inoltre non escono mai dall'acqua.
La zona emersa la sfrutterei per le piante..non per le rane. ;) Qualche bella piantina da far emergere con però le radici in ammollo.

Re: acquario per rane?

Inviato: 19/02/2016, 14:09
di cicerchia80
Vi dico quello che sò io.....

Quoto tutto quello che ha detto Luca,soprattutti il fatto della vasca tappata,che comunque deve avere una buona circolazione d'aria...la vasca alta sembra sia relativa,perché se trovano un punto di appiglio riescono a fare salti altissimi,quindi tappata e basta....

In giro si legge che sono di difficile allevamento,direi che non è vero

Pure i piranha lo sono se cerchi di dargli le zucchine :))

La loro difficolta è data solo dal tipo di cibo,dato che il loro habitat sono delle pozze con sbalzi di valori chiaramente assurdi

Tollerano benissimo nitrati a 200 mg/l e nitriti a 5 mg/l(non che sia giusto mettercele)con escurzioni di temperatura che vanno dai 26° ai 12°(temperatura ideale per la loro riproduzione)

Durezze.....relative,uno dei fondi per allevarle é l'Akadama,che sappiamo che le abbatte,ma come ha detto Luca possono stare benissimo in acqua di rubinetto senza avere niente come fondo oppure ciotoli e pietre con funzione di ripari
Importante é non usare ghiaia,in quanto aspirano voracemente dal fondo per nutrirsi di microrganismi,quindi potrebbero ingerire sassolini e crepare per blocchi intestinali.....ora devo andare a far finta di lavorare,dopo continuo ;)

Re: acquario per rane?

Inviato: 19/02/2016, 14:27
di DxGx
ok bravi :(|) :(|) :-l

Ma si trovano più o meno facilmente in commercio?
Non mi sembra di averle mai viste :-?

Re: acquario per rane?

Inviato: 19/02/2016, 14:29
di darioc
cicerchia80 ha scritto:Durezze.....relative,uno dei fondi per allevarle é l'Akadama,che sappiamo che le abbatte,ma come ha detto Luca possono stare benissimo in acqua di rubinetto
Ma quali sono i valori medi degli abitat da cui vengono?

Re: acquario per rane?

Inviato: 19/02/2016, 14:35
di Mes
Luca.s ha scritto:
Mes ha scritto:Con i fertilizzanti come si comportano?
È che devi fertilizzare?

Le galleggianti si nutrono con quanto presente in vasca, la Vallisneria al massimo ha il suo bel stick sotto le radici e Anubias e Microsorum del fertilizzante non sanno che farsene!
Chiedo...
Metti che uno le vuole inserire in acquario piantumato, e non tollerano certe sostanze....le stecchisce in un batter d'occhio...

Re: acquario per rane?

Inviato: 19/02/2016, 14:36
di GiuseppeA
DxGx ha scritto:Ma si trovano più o meno facilmente in commercio?
Non mi sembra di averle mai viste :-?
Se continua così faremo un mega ordine a nome di AF. :)) :)) :)) :)) :))

Re: acquario per rane?

Inviato: 19/02/2016, 14:43
di Mes
Nel negozio dove mi rifornisco io, spesso si trovano.

Re: acquario per rane?

Inviato: 19/02/2016, 14:46
di Luca.s
Mes ha scritto:
Luca.s ha scritto:
Mes ha scritto:Con i fertilizzanti come si comportano?
È che devi fertilizzare?

Le galleggianti si nutrono con quanto presente in vasca, la Vallisneria al massimo ha il suo bel stick sotto le radici e Anubias e Microsorum del fertilizzante non sanno che farsene!
Chiedo...
Metti che uno le vuole inserire in acquario piantumato, e non tollerano certe sostanze....le stecchisce in un batter d'occhio...
Non vogliono luci forti e in presenza di pesci non riescono ad alimentarsi.

Le mie erano delle sceme che prima di beccare i bloodworms passavano minuti!!