Pagina 2 di 5
Re: Hygrophilia polysperma con radici avventizie
Inviato: 21/02/2016, 17:40
di roby70
Allora ho aggiunto 6ml di Cifo fosforo ma poi con il ferro mi sono fermato a 10ml non vedendo l'acqua diventare rossa (ne coi bicchierini né con il foglio bianco ); ho un dubbio: l'acqua diventa rissa quando è satura di ferro ? Immagino sia così altrimenti ci sarebbe una dose standard da dare...[emoji33] invece ogni volta la dose cambia in base al ferro già presente: ho sto dicendo una cavolata pazzesca ? [emoji24] praticamente ferro non ne ho mai messo prima..
Ho anche rifatto i test dei nitrati e sempre 100 con tetra, 25 con sera, tra 25 e 50 con le striscette (più vicino a 25). Oggi proprio non sono riuscito a portare l'acqua da qualche parte per farla testare ma quasi tutti qui in zona usano le striscette jbl.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Hygrophilia polysperma con radici avventizie
Inviato: 21/02/2016, 17:44
di cicerchia80
roby9970 ha scritto:Allora ho aggiunto 6ml di Cifo fosforo
eeehhhh?????????
Re: Hygrophilia polysperma con radici avventizie
Inviato: 21/02/2016, 17:51
di roby70
Cifo potassio [emoji56] volevo vedere se eravate attenti [emoji847]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Hygrophilia polysperma con radici avventizie
Inviato: 21/02/2016, 18:00
di cicerchia80
Aahh,ok
Ti rispondo al resto allora
roby9970 ha scritto:l'acqua diventa rissa quando è satura di ferro ? Immagino sia così altrimenti ci sarebbe una dose standard da dare... invece ogni volta la dose cambia in base al ferro già presente: ho sto dicendo una cavolata pazzesca ?
non hai detto nessuna cavolata,è così
Anzi,se per una volta vai un pò oltre non succede nulla
I carassi hanno un carico organico importante,e non dovrebbero stare in 60l
Comunque sono ottimista e poi non penso che i tetra siano migliori dei Sera....
E poi come si dice:due indizi fanno una prova

Re: Hygrophilia polysperma con radici avventizie
Inviato: 21/02/2016, 20:48
di roby70
Lo so che 60l sono un po pochi per 2 carassi ma se ascoltavo il negoziante adesso ne avevo 4 o 5 in 30
Avevo letto che più o meno ci volevano 30 l a pesce e da qui il 60l; adesso ho capito che sono al limite (basso) ma per il momento sono ancora piccoli e poi un 100l può essere il prossimo passo quando crescono
Ho già avuto una volta i nitrati così alti con i test tetra ed avevo risolto con resina e cambi d'acqua
Ma adesso vedrò di fare in altro modo (sempre che siano così alti veramente )
Intanto vado ancora un po di ferro
Re: Hygrophilia polysperma con radici avventizie
Inviato: 21/02/2016, 22:07
di cicerchia80
roby9970 ha scritto:Lo so che 60l sono un po pochi per 2 carassi ma se ascoltavo il negoziante adesso ne avevo 4 o 5 in 30
Avevo letto che più o meno ci volevano 30 l a pesce e da qui il 60l; adesso ho capito che sono al limite (basso) ma per il momento sono ancora piccoli e poi un 100l può essere il prossimo passo quando crescono
Ho già avuto una volta i nitrati così alti con i test tetra ed avevo risolto con resina e cambi d'acqua
Ma adesso vedrò di fare in altro modo (sempre che siano così alti veramente )
Intanto vado ancora un po di ferro
secondo me sbagliano i test tetra

Re: Hygrophilia polysperma con radici avventizie
Inviato: 22/02/2016, 20:32
di roby70
Forse ho esagerato con il ferro[emoji22]
Ieri sera mentre lo mettevo l'acqua non mi sembrava per niente rossa neanche nel bicchierino ma stasera con la luce spenta i sassolini sul fondo sembrano proprio Rossi ! Presa nel bicchierino mi sembra Rosina appena appena. Provo a mettere delle foto anche se non so quanto si veda il rosso sul fondo ; a parte il fondo il resto dell'acqua mi sembra normale
La conducibilità e' passata da 476 a 536 ; che faccio aspetto e vedo come va ?
Quando gli ho dato da mangiare i pesci non sono saliti subito come al solito ma aspettano con calma e lo mangiano sul fondo; stamattina non gli avevo neanche dato da mangiare ma mi sembra che l'hygrophilia abbia qualche foglia in meno; per il resto mi sembrano normali .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Hygrophilia polysperma con radici avventizie
Inviato: 22/02/2016, 22:07
di cicerchia80
Tranquillo Roby

img20160117_220206.jpg
ti basta come rosso

Re: Hygrophilia polysperma con radici avventizie
Inviato: 23/02/2016, 8:05
di roby70

ma quella foto l'hai modificata con Photoshop !!!!
Re: Hygrophilia polysperma con radici avventizie
Inviato: 23/02/2016, 8:46
di giampy77
Anche io non vedo tutto sto rosso, quanto ferro avevi messo prima di fermarti?