Pagina 2 di 2
Re: Nebbia batterica?
Inviato: 21/02/2016, 8:17
di cuttlebone
nikoleo1234 ha scritto:... l'ovatta in questa situazione si intasa molto più velocemente, quindi devo cambiarla più spesso
Ecco il tuo problema, continui a "disturbare" il filtro

ostacolando l'insediamento della flora batterica.
Riduci la portata della pompa e lascia stare la vasca

Re: Nebbia batterica?
Inviato: 21/02/2016, 9:20
di cicerchia80
cuttlebone ha scritto:nikoleo1234 ha scritto:... l'ovatta in questa situazione si intasa molto più velocemente, quindi devo cambiarla più spesso
Ecco il tuo problema, continui a "disturbare" il filtro

ostacolando l'insediamento della flora batterica.
Riduci la portata della pompa e lascia stare la vasca

Quoto firmando con il sangue......
Ho l'acquario strapiantumato,mai tolta una foglia,ed ho fatto prima a togliere il filtro,senza mai cambiare la lana,e parlo di
7 mesi
Re: Nebbia batterica?
Inviato: 21/02/2016, 12:47
di nikoleo1234
Ho una spugna grossa e poi ovatta, non devo cambiare nessuna di queste due anche se diventano completamente marroni?
Re: Nebbia batterica?
Inviato: 21/02/2016, 13:32
di cuttlebone
nikoleo1234 ha scritto:Ho una spugna grossa e poi ovatta, non devo cambiare nessuna di queste due anche se diventano completamente marroni?
Se le spugne di intasano (sporche devono esserlo per forza...) vuol dire che sbagli gestione: troppo cibo, piante malate che marciscono ed inquinano, troppi pesci...
Sistemati questi aspetti, il filtro lo dimentichi, come è giusto che sia.
Prima di toglierlo, non lo toccavano da tre anni...