Re: Il ritorno della Cabomba...
Inviato: 21/02/2016, 14:02

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Specy ha scritto:Non sarebbe preferibile mettere la caroliniana in pH superiore al 7
Per precisare, visto che ci può leggere chiunque lucazio, con superiore al 7 intendevo ovviamente intorno a pH neutro, quindi anche arrivare a 7.2-7.4, non certo a 8lucazio00 ha scritto:La caroliniana è adatta al pH neutro! Adesso sto a pH 7!
Io la tengo con scalare e Hypessobrycon a po acido senza problemi.Specy ha scritto:Non sarebbe preferibile mettere la caroliniana in pH superiore al 7 , anche se si adatta a valori inferiori?
Se è per questo anche la mia lo è perché non trovai disponibile l'aquaticadarioc ha scritto:Io la tengo con scalare e Hypessobrycon a po acido senza problemi.Specy ha scritto:Non sarebbe preferibile mettere la caroliniana in pH superiore al 7 , anche se si adatta a valori inferiori?![]()
darioc ha scritto:Comunque Luca, io ci metto una mano sul fuoco che il tuo problema riguarda la potenza luminosa. D'accordo che è galleggiante ma hai 0,1/0,2 w/l se non ricordo male, a me con quella potenza non cresceva troppo bene neanche la lemna e si parla della pianta verde più esigente in fatto di potenza di illuminazione.
Allora straquoto darioclucazio00 ha scritto: In 200 litri ho 78W dati da due neon T5 Dennerle, con tanto di riflettori, anch'essi Dennerle!
Fanno 0,39 W/litro!