Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 22/02/2016, 17:06
sgaset ha scritto:L'acqua nella vaschetta a che temperatura dovrei tenerla?
Serve un piccolo riscaldatore?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Puoi lasciare la bacinella a mollo dentro l acquario...cosi eviti un altro riscaldatore

Jovy1985
-
sgaset

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 83
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500-3000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias Nana
Hydrocotyle tripartita
Limnophila Sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
myriophyllum
Hygrophila Corymbosa
Pogostemon
Ludwigia repens
Salvinia Natans
- Fauna: 3 Guppy, 2 Molly, 1 ancistrus
- Altre informazioni: Acqua in vasca
GH 7
KH 7
pH 6.8
T 27°C
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sgaset » 23/02/2016, 21:38
La mia betta continua a non mangiare, in più ho visto che le si sta sfrangiando la coda. Pensate sia meglio fare un bagno di sale o usare il flagyl? Eventualmente potreste spiegarmi come usare il flagyl?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sgaset
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 23/02/2016, 21:55
sgaset ha scritto:La mia betta continua a non mangiare, in più ho visto che le si sta sfrangiando la coda. Pensate sia meglio fare un bagno di sale o usare il flagyl? Eventualmente potreste spiegarmi come usare il flagyl?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non l hai procurato il Flagyl?
Jovy1985
-
sgaset

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 83
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500-3000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias Nana
Hydrocotyle tripartita
Limnophila Sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
myriophyllum
Hygrophila Corymbosa
Pogostemon
Ludwigia repens
Salvinia Natans
- Fauna: 3 Guppy, 2 Molly, 1 ancistrus
- Altre informazioni: Acqua in vasca
GH 7
KH 7
pH 6.8
T 27°C
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sgaset » 23/02/2016, 22:04
Purtroppo oggi non è stato possibile, domani vado a comprarlo.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sgaset
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 23/02/2016, 22:19
Devi isolare l animale prima possibile e procurarti il Flagyl di corsa

Jovy1985
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/02/2016, 22:21
sgaset ha scritto:Purtroppo oggi non è stato possibile, domani vado a comprarlo.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sgaset in questi casi la tempestività salva il pesce..domani procurati il necessario
sorry Jovy
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
sgaset

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 83
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500-3000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias Nana
Hydrocotyle tripartita
Limnophila Sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
myriophyllum
Hygrophila Corymbosa
Pogostemon
Ludwigia repens
Salvinia Natans
- Fauna: 3 Guppy, 2 Molly, 1 ancistrus
- Altre informazioni: Acqua in vasca
GH 7
KH 7
pH 6.8
T 27°C
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sgaset » 23/02/2016, 22:23
Per il momento è dentro una sala parto, pensi possa contagiare gli altri?
Comunque ho notato che oggi, nonostante non stia mangiando, ha fatto delle cacchine.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sgaset
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 23/02/2016, 22:24
sgaset ha scritto:Per il momento è dentro una sala parto, pensi possa contagiare gli altri?
Comunque ho notato che oggi, nonostante non stia mangiando, ha fatto delle cacchine.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
E ne hai notato colore e consistenza?
Jovy1985
-
sgaset

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 83
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500-3000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias Nana
Hydrocotyle tripartita
Limnophila Sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
myriophyllum
Hygrophila Corymbosa
Pogostemon
Ludwigia repens
Salvinia Natans
- Fauna: 3 Guppy, 2 Molly, 1 ancistrus
- Altre informazioni: Acqua in vasca
GH 7
KH 7
pH 6.8
T 27°C
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sgaset » 23/02/2016, 22:42
La consistenza sembra normale, il colore sul verdino chiaro.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sgaset
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 24/02/2016, 0:23
sgaset ha scritto:La consistenza sembra normale, il colore sul verdino chiaro.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Niente Flagellati probabilmente allora.
Intanto sga tamponiamo la corrosione batterica....ma tu devi procurarti un piccolo recipiente!
Dovrai farle un bagno in acqua e sale
Jovy1985