Pagina 2 di 2
Re: DOMANDA TECNICA SU BETTIERA......
Inviato: 24/02/2016, 8:33
di raffaella150
Eagle ha scritto:Sposta e risposta alla fine i vetri... Mmm... Io stare sulla plastica, anche se è vero che cubetti di 20 litri dovrebbero essere resistenti.
20 litri non saranno il massimo per un betta ma possono bastare.
Piuttosto metti solo piante e niente arredi che occupano spazio...
Magari una piccola radice o una pietra lavica.
Pensavo di far cespugliare solo la polysperma.....niente pietre e niente radici.....in modo da non ridurre lo spazio utile.....e di chiudere il mobile verso la finestra così posso mettere solo una rete intorno le vasche.....e tenere il livello più alto possibile, ovviamente substrato al minimo sindacale.....
Re: DOMANDA TECNICA SU BETTIERA......
Inviato: 24/02/2016, 8:34
di naftone1
raffaella150 ha scritto:h , se lo chiedo è xke ho trovato le stesse vaschette
hai trovato quelle in vetro senza siliconature ?
Re: DOMANDA TECNICA SU BETTIERA......
Inviato: 24/02/2016, 8:52
di raffaella150
No magari, ho trovato quelle normali ma son le stesse del negozio, ogni 3 pezzi risparmio 35fr.....
Re: DOMANDA TECNICA SU BETTIERA......
Inviato: 24/02/2016, 8:55
di naftone1
si ma se poi ti resta in mano il vetro il risparmio non conviene...
secondo me potresti ovviare alla cosa mettendoci sotto qualcosa che riduca l'attrito con il legno della mensola in modo da aiutarti a fare meno forza sul vetro quando le sposti... tipo un cartoncino plastificato liscio

Re: DOMANDA TECNICA SU BETTIERA......
Inviato: 24/02/2016, 9:09
di raffaella150
O un plexiglas con sopra della roba che incolli sotto la vasca ma che sia scivolosa x il plexiglas ....o della stoffa, così io tiro quella e non il vetro.....
Oh io spero di non doverci mettere mano spesso.....
Re: DOMANDA TECNICA SU BETTIERA......
Inviato: 24/02/2016, 9:15
di naftone1
ci metti sotto una lastra di plexyglass e un foglio di stoffa tra quello e la vaschetta cosi appunto poi tiri la stoffa e sposti la vasca
