Pagina 2 di 5
Nuova Casa per il mio betta
Inviato: 24/02/2016, 13:37
di Daniela
Figurati andre! È un piacere essere utile [emoji4]...
Comunque bravissimo ! Fai proprio bene, con un bel progettino vedrai quanti problemi in meno avrai... Non come la sottoscritta tutta fretta e niente arrosto [emoji13]
Si sì 75 lordi ( prima ho sbagliato [emoji5]) magari arriverai a 60 netti, questo lo capirai una volta che metti l'acqua.
Ancora un paio di consigli e poi ti lascio andare [emoji38]
Nel progetto calcola anche future modifiche alle luci e aggiunta dell'impianto CO2 nell'acquario.
Sul retro del coperchio, se le finestrelle predisposte non sono state aperte fallo, perché poi, una volta riempito, risulta complicato aprirle !
Comunque per qualsiasi cosa sai dove trovarmi, cari saluti e non vedo l'ora di ammirare il tuo bellissimo acquario e i tuoi felicissimi pinnuti [emoji1]!
Re: Nuova Casa per il mio betta
Inviato: 24/02/2016, 15:23
di andrefabi
Daniela ha scritto:Figurati andre! È un piacere essere utile [emoji4]...
Comunque bravissimo ! Fai proprio bene, con un bel progettino vedrai quanti problemi in meno avrai... Non come la sottoscritta tutta fretta e niente arrosto [emoji13]
Si sì 75 lordi ( prima ho sbagliato [emoji5]) magari arriverai a 60 netti, questo lo capirai una volta che metti l'acqua.
Ancora un paio di consigli e poi ti lascio andare [emoji38]
Nel progetto calcola anche future modifiche alle luci e aggiunta dell'impianto CO2 nell'acquario.
Sul retro del coperchio, se le finestrelle predisposte non sono state aperte fallo, perché poi, una volta riempito, risulta complicato aprirle !
Comunque per qualsiasi cosa sai dove trovarmi, cari saluti e non vedo l'ora di ammirare il tuo bellissimo acquario e i tuoi felicissimi pinnuti [emoji1]!
Esattamente nel mobilettoblasceró lo spazio per una damigiana per CO
2 fai da te o acquistata
Anch'io nel primo acquario ho fatto un casino di errori e speso un casino di soldi inutili che questa volta vorrei evitare... un domanda in un finestrella c'è il temporizzatore per le luci o sbaglio?
Adesso come adesso so che il fondo inerte sarà nero e che comunque Usero le piante che già ho...
Per il resto sono aperto a consigli... Piante amici pinnuti aggiuntivi tutto ancora da decidere sono aperto a consigli...
Magari apriró qualche post nelle sessioni dedicate
PS In questo litraggio posso mettere 2 bettine a far compagnia al mio Scuby?
Re: Nuova Casa per il mio betta
Inviato: 24/02/2016, 19:09
di Daniela
andrefabi ha scritto:Daniela ha scritto:Figurati andre! È un piacere essere utile [emoji4]...
Comunque bravissimo ! Fai proprio bene, con un bel progettino vedrai quanti problemi in meno avrai... Non come la sottoscritta tutta fretta e niente arrosto [emoji13]
Si sì 75 lordi ( prima ho sbagliato [emoji5]) magari arriverai a 60 netti, questo lo capirai una volta che metti l'acqua.
Ancora un paio di consigli e poi ti lascio andare [emoji38]
Nel progetto calcola anche future modifiche alle luci e aggiunta dell'impianto CO2 nell'acquario.
Sul retro del coperchio, se le finestrelle predisposte non sono state aperte fallo, perché poi, una volta riempito, risulta complicato aprirle !
Comunque per qualsiasi cosa sai dove trovarmi, cari saluti e non vedo l'ora di ammirare il tuo bellissimo acquario e i tuoi felicissimi pinnuti [emoji1]!
Esattamente nel mobilettoblasceró lo spazio per una damigiana per CO
2 fai da te o acquistata
Anch'io nel primo acquario ho fatto un casino di errori e speso un casino di soldi inutili che questa volta vorrei evitare... un domanda in un finestrella c'è il temporizzatore per le luci o sbaglio?
anche il mio era usato e non c'era, cosi l'ho collegato ad un timer, ma dalle istruzioni in teoria ci sarebbe dovuto essere ! Comunque ti allego le istruzioni
Adesso come adesso so che il fondo inerte sarà nero e che comunque Usero le piante che già ho...
prova a dare un'occhiata agli articoli sulle piante, o apri un Topic così se ce n'è qualcuna che ti piace ora è il momento giusto per metterle, così le fai anche quarantenare
Per il resto sono aperto a consigli... Piante amici pinnuti aggiuntivi tutto ancora da decidere sono aperto a consigli...
Magari apriró qualche post nelle sessioni dedicate
PS In questo litraggio posso mettere 2 bettine a far compagnia al mio Scuby?
penso di sì ma dev'essere molto ma molto piantumato e avere tanti nascondigli ! Caso mai anche qui apriamo un bel topicone in Anabantidi

Tanto hai tempo e puoi organizzarti alla grandissima \:D/
Re: Nuova Casa per il mio betta
Inviato: 24/02/2016, 19:12
di Daniela
Ps ho le istruzioni in PDF fammi sapere se ne hai bisogno

!
Cari saluti !!!
Re: Nuova Casa per il mio betta
Inviato: 24/02/2016, 19:29
di andrefabi
Daniela ha scritto:Ps ho le istruzioni in PDF fammi sapere se ne hai bisogno

!
Cari saluti !!!
Grazie Daniela ti lascio email in messaggio privato così capisco meglio
Re: Nuova Casa per il mio betta
Inviato: 24/02/2016, 19:29
di Daniela
Questo è il mio. Ma a breve lo cambio ! Era nato come Asiatico, che nn lo è mai stato ... ora è una sorta di comunitario ma lo trasformerò in Amazzonico [emoji28] gli errori che ti dicevo ....
ImageUploadedByTapatalk1456338549.211023.jpg
Re: Nuova Casa per il mio betta
Inviato: 24/02/2016, 19:29
di Daniela
andrefabi ha scritto:Daniela ha scritto:Ps ho le istruzioni in PDF fammi sapere se ne hai bisogno

!
Cari saluti !!!
Grazie Daniela ti lascio email in messaggio privato così capisco meglio
Ok ! Te lo mando volentieri !!!
Re: Nuova Casa per il mio betta
Inviato: 24/02/2016, 21:13
di andrefabi
Daniela ha scritto:Questo è il mio. Ma a breve lo cambio ! Era nato come Asiatico, che nn lo è mai stato ... ora è una sorta di comunitario ma lo trasformerò in Amazzonico [emoji28] gli errori che ti dicevo ....
ImageUploadedByTapatalk1456338549.211023.jpg
Bello mi stra piace
Re: Nuova Casa per il mio betta
Inviato: 25/02/2016, 11:44
di andrefabi
Che fondo mi consigliate di usare restando su colore nero o comunque di colore scuro
Tenedo presente che vorrei restare in biotopo betta userei il microsorum e cerato per lo sfondo in primo piano qualche legnetto con anubias e il libosorum galleggiante anche se avedo il coperchio sull'acquario rischio la marcescenza delle foglie ora me la cavo tenedo appena alzato il coperchio e limito i danni .... questa era la mia idea mi sto ancora documentando sulle specie da utilizzare percui potri aver detto una castroneria
Non ho nessunissima fretta voglio fare le cose fatte bene
a voi la parola grazie mille
ps non ho impianti CO
2
Re: Nuova Casa per il mio betta
Inviato: 25/02/2016, 13:30
di Daniela
andrefabi ha scritto:Che fondo mi consigliate di usare restando su colore nero o comunque di colore scuro
io ho usato quello al quarzo con due colori differenti

il più scuro è quello che aveva a disposizione il negoziante, ma se fosse stato ancora più marrone non mi sarebbe dispiaciuto ! Vedi quello che trovi !
Tenedo presente che vorrei restare in biotopo betta userei il microsorum e cerato per lo sfondo in primo piano qualche legnetto con anubias e il libosorum galleggiante anche se avedo il coperchio sull'acquario rischio la marcescenza delle foglie ora me la cavo tenedo appena alzato il coperchio e limito i danni ....
io ho le galleggianti quali Pistia e Limnobium le tengo a pochi cm dal coperchio, per ora stanno bene ! Magari nel 60 non avranno problemi
questa era la mia idea mi sto ancora documentando
sulle specie da utilizzare percui potri aver detto una castroneria
Non ho nessunissima fretta voglio fare le cose fatte bene
a voi la parola grazie mille
ps non ho impianti CO
2