Pagina 2 di 3
					
				neritine e durezze
				Inviato: 23/02/2016, 21:37
				di Daniela
				Annalisa87 ha scritto:Daniela ha scritto:Ciao Annalisa !
Mi permetto vivamente di sconsigliartele  
 
Sono lumache che non si riescono ad allevare quindi sono di cattura e già qui 
 
Vivono in acque salmastre, quindi in acque dolci non vivono benissimo e hanno durata breve  

 in più l'acqua acida non va bene per il guscio ... 
Io le ho prese da ignorante qual'ero ma non le prenderò più giuro  

 !
 

 
Ti sono morte tutte?
 
No no per ora (6 mesi ) se la cavano [emoji4] ne ho 2.
Purtroppo le ho prese senza sapere nulla su di loro e quando mi sono informata ciò che ho saputo mi ha fatto molto dispiacere..[emoji22]
Sono bestioline che non si riproducono in cattività e che quindi vengono catturate. 
La cattura comporta la distruzione, volente o nolente, di un habitat nonché l'estinzione di determinate specie.
Ora ... Sarò una rompiscatole lo so [emoji16] ma cerco sempre di sensibilizzare le persone ad una acquariofilia consapevole nel rispetto dell'ambiente [emoji28].
Pensa che la vita media di una Neritina in cattività è di 1-2 anni, pensa a quanti di noi muoiono e quanti ne ricomprano ... Una strage di Neritine ! 
Personalmente io ho tante Phisya arrivate gratis con le piante, sono tanto carine e fanno bene il loro lavoro [emoji4].
Le Neritine sono bellissime lo so ma ho deciso di non prenderle più per i motivi sopraelencati.
Io ti ho solo esposto un mio parere, consigli su come tenerle i ragazzi te ne hanno dati, sul resto ora decidi tu [emoji6] !
Carissimi saluti [emoji9]
 
			 
			
					
				Re: neritine e durezze
				Inviato: 23/02/2016, 21:43
				di Matteorall
				La cattura comporta la distruzione, volente o nolente, di un habitat nonché l'estinzione di determinate specie.
Non è un concetto assoluto, forse può riguardare le Neritina, ma non è sempre così.
 
			 
			
					
				neritine e durezze
				Inviato: 23/02/2016, 21:51
				di Daniela
				Matteorall ha scritto:La cattura comporta la distruzione, volente o nolente, di un habitat nonché l'estinzione di determinate specie.
Non è un concetto assoluto, forse può riguardare le Neritina, ma non è sempre così.
 
No no lo so ... Ho letto l'articolo sui nanofish dove in alcuni posti sono addirittura infestanti... L'importante è informarsi. Io m' immagino già flotte di persone che distruggono mari, fiumi, terre, piante con le loro auto, attrezzi e mezzi per prendere questa o quella specie che rende tanti soldi. Personalmente, prima di acquistare qualsiasi essere vivente, m'informo da dove vengono. Ok non possiamo salvare la terra, ma il piccolo gesto di ognuno di noi, può essere un grande gesto per il nostro pianeta. [emoji4]. Poi quale posto migliore di acquariofiliafacile per predicare tutto ciò ? Sai quanti litri d'acqua ho risparmiato ???? [emoji38] 
Lo so lo so sono petulante e già mi odiate [emoji38] ma se serve ben venga !
 
			 
			
					
				Re: neritine e durezze
				Inviato: 23/02/2016, 21:56
				di Matteorall
				Sì, prima finchè scrivevo pensavo alle Trigonostigma che vengono pescate dai bambini nelle pozze in prosciugamento...lo vedo più come un salvataggio che come un danno ambientale (punti di vista, forse qualcosa si sarebbe nutrito dei pesci seccati).
			 
			
					
				Re: neritine e durezze
				Inviato: 23/02/2016, 22:27
				di Daniela
				Matteorall ha scritto:Sì, prima finchè scrivevo pensavo alle Trigonostigma che vengono pescate dai bambini nelle pozze in prosciugamento...lo vedo più come un salvataggio che come un danno ambientale (punti di vista, forse qualcosa si sarebbe nutrito dei pesci seccati).
 ehehehehe Matteorall mi sa che siamo palesemente OT [emoji1]! Comunque credo che l'essere umano sia sempre in sbattimento per recuperare danni causati da noi, ogni intromissione con madre natura nn porta benefici ... come con l'acquario, mani in tasca [emoji12]! Al massimo raccogliere le schifezze che lasciamo in giro [emoji16] ! Grazie della bella chiaccherata [emoji8]
 
			 
			
					
				Re: neritine e durezze
				Inviato: 23/02/2016, 22:43
				di Annalisa87
				Luca.s ha scritto:Gamberi radar cosa sono esattamente?!!  
 
Per le 
Neocaridina davidi forse potresti alzare un filo le durezze. Non amano acque particolarmente tenere
 
I gamberi con due ventaglietti! Ma con durezze più elevate la fertilizzazione non viene assorbita con più difficoltà? 
Annalisa e Tapatalk
 
			 
			
					
				Re: neritine e durezze
				Inviato: 23/02/2016, 22:46
				di Annalisa87
				Daniela ha scritto:Annalisa87 ha scritto:Daniela ha scritto:Ciao Annalisa !
Mi permetto vivamente di sconsigliartele  
 
Sono lumache che non si riescono ad allevare quindi sono di cattura e già qui 
 
Vivono in acque salmastre, quindi in acque dolci non vivono benissimo e hanno durata breve  

 in più l'acqua acida non va bene per il guscio ... 
Io le ho prese da ignorante qual'ero ma non le prenderò più giuro  

 !
 

 
Ti sono morte tutte?
 
No no per ora (6 mesi ) se la cavano [emoji4] ne ho 2.
Purtroppo le ho prese senza sapere nulla su di loro e quando mi sono informata ciò che ho saputo mi ha fatto molto dispiacere..[emoji22]
Sono bestioline che non si riproducono in cattività e che quindi vengono catturate. 
La cattura comporta la distruzione, volente o nolente, di un habitat nonché l'estinzione di determinate specie.
Ora ... Sarò una rompiscatole lo so [emoji16] ma cerco sempre di sensibilizzare le persone ad una acquariofilia consapevole nel rispetto dell'ambiente [emoji28].
Pensa che la vita media di una Neritina in cattività è di 1-2 anni, pensa a quanti di noi muoiono e quanti ne ricomprano ... Una strage di Neritine ! 
Personalmente io ho tante Phisya arrivate gratis con le piante, sono tanto carine e fanno bene il loro lavoro [emoji4].
Le Neritine sono bellissime lo so ma ho deciso di non prenderle più per i motivi sopraelencati.
Io ti ho solo esposto un mio parere, consigli su come tenerle i ragazzi te ne hanno dati, sul resto ora decidi tu [emoji6] !
Carissimi saluti [emoji9]
 
Grazie non credevo fossero così molestate... tengo presente. Provo l'allevamento di una, se non dovesse andare non mi fisserò sul comprarne altri
Annalisa e Tapatalk
 
			 
			
					
				Re: neritine e durezze
				Inviato: 23/02/2016, 23:46
				di Artic1
				Annalisa se vuoi delle 
Neocaridina davidi 'Carbon Rili'...
tra qualche mese mi scrivi un messaggio privato e ne parliamo, io le ho e al riprendere della primavera dovrebbero figliare come conigli.  
 
Però come ti han già detto devi alzare un poco le durezze.  

 
			 
			
					
				Re: neritine e durezze
				Inviato: 24/02/2016, 7:00
				di Matteorall
				Annalisa87 ha scritto:Luca.s ha scritto:Gamberi radar cosa sono esattamente?!!  
 
Per le 
Neocaridina davidi forse potresti alzare un filo le durezze. Non amano acque particolarmente tenere
 
I gamberi con due ventaglietti! Ma con durezze più elevate la fertilizzazione non viene assorbita con più difficoltà? 
Annalisa e Tapatalk
 
Atyopsis mollucensis? Sono asiatici, gli otocinclus sudamericani, non credo sia una buona accoppiata
 
			 
			
					
				Re: neritine e durezze
				Inviato: 24/02/2016, 8:23
				di Annalisa87
				Artic1 ha scritto:Annalisa se vuoi delle 
Neocaridina davidi 'Carbon Rili'...
tra qualche mese mi scrivi un messaggio privato e ne parliamo, io le ho e al riprendere della primavera dovrebbero figliare come conigli.  
 
Però come ti han già detto devi alzare un poco le durezze.  

 
Pensa che la mia acqua di rete ha KH 8 e GH 10 ma ho tagliato cn osmosi durante l'allestimento per le piante... 
Annalisa e Tapatalk