Artic1 ha scritto:Ma qualche pezzo di stick, anche se hai il Manado, sotto le piante con radici ce lo hai messo???
Messo 1/4 di stick sotto tutte e due le echinodorus magdalenensis. E vedo i risultati. Radici molto più radicate. Sulla salute della pianta non ci metto la firma, ma a mio vedere (e potrei anche sbagliare, semmai correggetemi) se una pianta stolona vuol dire che tanto male non sta! E le mie echinodorus stolonano che è un piacere!
Ho anche avuto uno stick in infusione. Ora è finito ed ho tolto l'infurose disperdendo gli ultimi rimasugli.
Artic1 ha scritto:Io inizierei con metodo. Fai le misurazioni UNA volta a settimana e concimi UNA volta a settimana con quello che serve.
Questo metodo è interessante e un giorno forse ci arriverò. Però ti dico la mia: non sto tutti i giorni a pensare a cosa mettere. Ma sempre nell'ordine di una volta a settimana. Solo che se penso che manchi Ferro, allora metto solo Ferro e mi godo le reazioni in vasca. Così son sicuro che quel che succede è merito/colpa del Ferro senza ombra di dubbio!
In questo modo e magari non andandoci troppo piano con le dosi spero di capire veramente come funziona la vasca. Magari avrò qualche eccesso all'inizio. Ma ho intenzione di osare solo con elementi che anche se in eccesso non danno problemi ("di magnesio non è mai morto nessuno" cit.)!

Quando avrò più consapevolezza della situazione sicuramente inserire tutto insieme una volta a settimana o magari anche ogni 15 giorni sarebbe ottimale. Ma prima voglio provare le cose sulla mia pelle!
Qualcuno la vede col magnesio sì, qualcuno col magnesio no.
Dubito di essere in grado di vedere una carenza di zolfo e dubito che nell'acqua minerale in bottiglia dell'allestimento ce ne fosse!
Ho deciso che domani giusto 5ml per non aver pensieri li metterò. Così siamo tutti contenti!
Quindi ricapitolando: ho messo 1,5ml di fosforo che saranno una riserva, dato che non ero ancora a zero. Infatti non ho avuto carenza e quindi le piante non cambieranno atteggiamento per via del fosforo (almeno in teoria).
Domani metto 5ml di Magnesio. Magnesio ne ho a palate e siamo tutti d'accordo, e per lo zolfo non credo che vedrò cambiamenti significativi, anche se fossi in carenza attualemente. Quindi le piante non dovrebbero cambiare atteggiamento nemmeno per via del magnesio (sempre in teoria).
Il ferro!
Voglio essere sincero. Anche se magari mi reputerete avventato, impaziente e forse un po' scemo. Ahah ..Ho voluto andarci un po' pesante per capirci qualcosa nei prossimi giorni. Vi risparmio le foto, sperando che vi fidiate!

Ho messo 7ml alla volta.
Fino a 14ml non ho riscontrato nulla di nulla.
Dopo i 21 diciamo che l'acqua uguale non era, ma ci mancava poco.
Sono passato a 28 e la situazione era praticamente uguale a 21.
Allora ho osato 35. Minima differenza da 28. Ma il rosa ora si vedeva.
Ho detto: "Fanc**o non ho fauna, io provo a vedere che succede con altri 7ml."
La differenza non è stata notevole da 35 a 42. Anzi quasi impercettibile. La mia fidanzata che ha seguito la scena ha detto "Per me è uguale a prima!". In totale ho inserito 42 ml di ferro in 320 litri netti. Il risultato è abbastanza rosso! (non come la tutina di deadpool ma comunque abbastanza rossiccio!

)
Ho riletto questo prima di mettere il ferro, è l'articolo di Rox:
[quote="Rox - Articolo "Ferro - fertilizzanti per acquario"]
"...Il suo eccesso, infatti, viene normalmente associato alle BBA (alghe a pennello); in misura minore, anche le filamentose e le puntiformi sono agevolate da un eccesso di ferro.
Aggiornamento del 25 agosto 2015
L'accostamento ferro-alghe non è più considerato così automatico, rispetto alla data di pubblicazione della scheda.
Sembra che molte piante aumentino la produzione di allelochimici, in presenza di ferro abbondante; pertanto, in tali circostanze sarebbe addirittura un alghicida, anche se indirettamente. [/quote]
A me delle belle BBA piacerebbe averle. Son bellissime secondo me. E comunque non è detto che
eventuale troppo ferro favorisca le alghe. Io ho delle robe che sembrano filamentose, e sicuramente ho qualche puntiforme. Se tra 3 o 4 giorni mi ritrovo pieno di filamentose e puntiformi almeno potremmo far togliere quell'aggiornamento a Rox, perchè vuol dire che troppo ferro agevola le alghe. Se invece non avrò problemi avremo una conferma dell'aggiornamento del 25/08/15. E magari quel myriophyllum "sconsolato" tornerà a puntare in alto!!!
Vi tengo aggiornati sulla mia piccola follia esplorativa!
