Pagina 2 di 2
Re: Sempre filamentose
Inviato: 24/02/2016, 17:39
di Rox
reghyreghy ha scritto:Il limnobium cresce
Probabilmente è lui che crea differenze tra le varie specie.
Con quelle ampie foglie galleggianti, crea zone d'ombra su alcune piante, mentre altre restano in piena luce.
Re: Sempre filamentose
Inviato: 24/02/2016, 17:42
di reghyreghy
Rox ha scritto:reghyreghy ha scritto:Il limnobium cresce
Probabilmente è lui che crea differenze tra le varie specie.
Con quelle ampie foglie galleggianti, crea zone d'ombra su alcune piante, mentre altre restano in piena luce.
L'ombra la fa proprio sull'hygrophila che cresce

Anche perché sta fermo, le filamentose lo hanno ancorato proprio alla hygro..
Re: Sempre filamentose
Inviato: 24/02/2016, 18:06
di Rox
reghyreghy ha scritto:L'ombra la fa proprio sull'hygrophila che cresce
Ora che vedo la foto, sospetto che tu abbia una carenza di ferro.
Non so se te lo hanno già detto, ma le piante galleggianti consumano ferro e fosforo a palate, per via della vicinanza delle lampade.
Re: Sempre filamentose
Inviato: 24/02/2016, 18:27
di reghyreghy
Rox ha scritto:reghyreghy ha scritto:L'ombra la fa proprio sull'hygrophila che cresce
Ora che vedo la foto, sospetto che tu abbia una carenza di ferro.
Non so se te lo hanno già detto, ma le piante galleggianti consumano ferro e fosforo a palate, per via della vicinanza delle lampade.
6 giorni fa ho inserito 2.5ml di ferro compo liquido, visto che sono ancora bassa con il fotoperiodo.. Ho aperto un topic in fertilizzazione con tutti i valori presi oggi.. Se Ti va dacci un'occhiata
