Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								DxGx							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6570
 			
		- Messaggi: 6570
 				- Ringraziato: 746 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+grow
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan" 
				
																
				- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    264 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    746 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DxGx » 27/02/2016, 20:43
			
			
			
			
			Ecco il mio, 
qui la descrizione completa. (senza filtro, claro  

 )
Però un po' di tempo fa gli ho dato una bella potata e si riesce a vedere qualcosa dentro  

 devo rifare le foto  

 
			
									
						
	
	
			Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DxGx
 
	
		
		
		
			- 
				
								Masatomo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  700
 			
		- Messaggi: 700
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 20
 
				
																
				- Dimensioni: 32x32x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 7
 
				
																
				- Temp. colore: 8500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra Active Substrate
 
				
																
				- Flora: - Alternanthera reineckii "Red Ruby"
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne Beckettii
- Hydrocotile tripartita o leucocephala
- Hygrophila Polysperma "Sunset"
- Pistia stratiotes 
- Pogostemon deccanensis
- Pothos con radici in acqua 
				
																
				- Fauna: 8 Rasbora Urophtalmoide
3 Caridina Japponica
1 lumaca che mi sposta tutto
Un bel po' di Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Masatomo » 27/02/2016, 21:26
			
			
			
			
			Bello anche questo, dannazione! 
Ma è cilindrica la vasca o è la distorsione della foto?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Masatomo
 
	
		
		
		
			- 
				
								PIERO							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  302
 			
		- Messaggi: 302
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 12/01/16, 18:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: ROMA
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 320
 
				
																
				- Temp. colore: 6400k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: CLASSICO
 
				
																
				- Flora: Alternanthera rosaefolia,Micranthemum umbrosum,Eusteralis stellata,Ludwigia glandulosa,Ludwigia Super red,Hygrophila difformis,Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: 10 GUPPY,1 RAMIREZZI FEMMINA 1MASCHIO, 15 NEON,CACATUOIDES 2 FEMMINE,2 SIAMENSIS , 2 OTOCINCLUS
 
				
																
				- Altre informazioni: non sò se hò riflettori ho dei portalampada a campana tertial ikea
penso che riflettano 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    59 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PIERO » 28/02/2016, 0:27
			
			
			
			
			DxGx ha scritto:Ecco il mio, 
qui la descrizione completa. (senza filtro, claro  

 )
Però un po' di tempo fa gli ho dato una bella potata e si riesce a vedere qualcosa dentro  

 devo rifare le foto  

 
bello complimenti  
  
  
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PIERO
 
	
		
		
		
			- 
				
								DxGx							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6570
 			
		- Messaggi: 6570
 				- Ringraziato: 746 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+grow
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan" 
				
																
				- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    264 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    746 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DxGx » 28/02/2016, 10:20
			
			
			
			
			Masatomo ha scritto:Bello anche questo, dannazione! 
Ma è cilindrica la vasca o è la distorsione della foto?
Ha il vetro frontale stondato (si dice cosi?  

 )
 
			
									
						
	
	
			Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DxGx
 
	
		
		
		
			- 
				
								Scardola							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2748
 			
		- Messaggi: 2748
 				- Ringraziato: 674 
 
				- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 45x45x48
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Lumen: 1500
 
				
																
				- Temp. colore: 8300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia 
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario 
				
																
				- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria. 
				
																
				- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K,  Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne. 
				
																
				- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    292 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    674 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Scardola » 28/02/2016, 11:37
			
			
			
			
			Masatomo ha scritto:Eh sì, mi vergogno a postare il mio 12 litri 
Bello. Che pianta è il pratino? 
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
 
			
									
						
	
	
			#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Scardola
 
	
		
		
		
			- 
				
								Scardola							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2748
 			
		- Messaggi: 2748
 				- Ringraziato: 674 
 
				- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 45x45x48
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Lumen: 1500
 
				
																
				- Temp. colore: 8300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia 
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario 
				
																
				- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria. 
				
																
				- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K,  Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne. 
				
																
				- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    292 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    674 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Scardola » 28/02/2016, 11:39
			
			
			
			
			DSC_1397.JPG
Un po' delle mie, in attesa di ritrovare le foto della vecchia vasca 
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Scardola
 
	
		
		
		
			- 
				
								Masatomo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  700
 			
		- Messaggi: 700
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 20
 
				
																
				- Dimensioni: 32x32x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 7
 
				
																
				- Temp. colore: 8500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra Active Substrate
 
				
																
				- Flora: - Alternanthera reineckii "Red Ruby"
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne Beckettii
- Hydrocotile tripartita o leucocephala
- Hygrophila Polysperma "Sunset"
- Pistia stratiotes 
- Pogostemon deccanensis
- Pothos con radici in acqua 
				
																
				- Fauna: 8 Rasbora Urophtalmoide
3 Caridina Japponica
1 lumaca che mi sposta tutto
Un bel po' di Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Masatomo » 28/02/2016, 12:20
			
			
			
			
			Scardola ha scritto:Bello. Che pianta è il pratino?
 
 La pianta è la Eleocharis sp. Minima. Mi pare  

 Non sono sicuro al 1000% perché è una delle prime che ho comprato, ma confrontandola su internet sembrerebbe confermato..
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Masatomo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 29/02/2016, 20:44
			
			
			
			
			Masatomo ha scritto:La pianta è la Eleocharis sp.
Eleocharis acicularis 'Mini'  

 
			
									
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								PIERO							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  302
 			
		- Messaggi: 302
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 12/01/16, 18:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: ROMA
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 320
 
				
																
				- Temp. colore: 6400k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: CLASSICO
 
				
																
				- Flora: Alternanthera rosaefolia,Micranthemum umbrosum,Eusteralis stellata,Ludwigia glandulosa,Ludwigia Super red,Hygrophila difformis,Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: 10 GUPPY,1 RAMIREZZI FEMMINA 1MASCHIO, 15 NEON,CACATUOIDES 2 FEMMINE,2 SIAMENSIS , 2 OTOCINCLUS
 
				
																
				- Altre informazioni: non sò se hò riflettori ho dei portalampada a campana tertial ikea
penso che riflettano 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    59 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PIERO » 29/02/2016, 21:32
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PIERO
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti