Pagina 2 di 2
Re: Dubbio
Inviato: 28/02/2016, 10:45
di cicerchia80
Vittò....non voglio convincere nessuno,ma non ti convertebbe fare un impiantino di CO
2 artigianale e aggiungere un paio di lampadine e coltivi ciò che vuoi???
For ha scritto:Credo però che sarebbe meglio avere un fondo fertile.
con gli stick omettiamo il problema

Re: Dubbio
Inviato: 28/02/2016, 11:05
di Vittorio
cicerchia80 ha scritto:Vittò....non voglio convincere nessuno,ma non ti convertebbe fare un impiantino di CO
2 artigianale e aggiungere un paio di lampadine e coltivi ciò che vuoi???
For ha scritto:Credo però che sarebbe meglio avere un fondo fertile.
con gli stick omettiamo il problema

Raga non volevo sbattermici troppo, magari appena convinco mia moglie a prendere un bel vascone da 200 litri in su, li mi impegno al massimo.
Diciamo che volevo stare "tranquillo".
Re: Dubbio
Inviato: 28/02/2016, 11:39
di giampy77
Guarda che con quello che hai riesci a fare bellissime cose, fidati.
Se non vuoi aumentare le luci, ne mettere CO2 allora devi cambiare le piante una invade tutto( Vallisneria) l'altra tra luce, CO2 e poca fertilizzazione non durerà molto.
Re: Dubbio
Inviato: 28/02/2016, 12:06
di Vittorio
giampy77 ha scritto:Guarda che con quello che hai riesci a fare bellissime cose, fidati.
Se non vuoi aumentare le luci, ne mettere CO2 allora devi cambiare le piante una invade tutto( Vallisneria) l'altra tra luce, CO2 e poca fertilizzazione non durerà molto.
Infatti la vallisneria la sposterò in un piccolo laghetto che ho in balcone, avevo pensato di sostituirla con l'hygrophila difformis, da quello che ho letto dovrebbe andare bene per quello che ho io (niente).

Re: Dubbio
Inviato: 28/02/2016, 13:18
di cicerchia80
Quà Vitto se proprio possiamo stravolgere
Hygrophila ok....prefersco la corimbosa o la polysperma
Pianta super rapida anti inquinanti Egeria od Heteranthera zoorestifolia...anche Ceratophyllum
Ps....di queste solo una
In più facile facile la Lobelia cardinalis
E per concludere Ludwigia glandulosa almeno quando arriva in superfice tende ad arrossarsi
Re: Dubbio
Inviato: 02/03/2016, 8:15
di Vittorio
Ragazzi da qualche parte ho letto che la vallisneria non aiuta molto la vasca in quanto non consuma dalla colonna d'acqua ma solo dal fondo.
È vera questa cosa? Se così fosse la tolgo subito e non la metto nemmeno nel laghetto.
Magari la do alla tartaruga che la mangia
Grazie sempre.
Re: Dubbio
Inviato: 02/03/2016, 8:16
di GiuseppeA
La Valli si nutre prevalentemente da fondo..confermo.

Re: Dubbio
Inviato: 02/03/2016, 13:58
di Vittorio
GiuseppeA ha scritto:La Valli si nutre prevalentemente da fondo..confermo.

Stasera mi faccio una bella insalata.