Pagina 2 di 5
Re: Luci troppo deboli
Inviato: 01/03/2016, 7:45
di Diego
Un solo appunto, perché all'epoca l'avevo sbagliato anche io...
Se metti lampade vicine al bordo, installale rivolte verso l'interno, in maniera da non disperdere la luce. Per prendere d'esempio il bel lavoro di nibbio, secondo me sarebbe da girare al contrario la CFL a destra

Re: Luci troppo deboli
Inviato: 01/03/2016, 11:35
di enkuz
Confermo...
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Re: Luci troppo deboli
Inviato: 01/03/2016, 12:42
di Monica
Grazie a tutti

ho abbondato con la colla a caldo che male non fà...già che trafficavo con gli attrezzi ho fatto qualche foro per far circolare più aria sul coperchio...questo è il risultato

Re: Luci troppo deboli
Inviato: 01/03/2016, 12:45
di fernando89
io forse avrei messo la lucina a sinistra un po più a sinistra ma credo vada benissimo così...adesso regolati anche con le piante in vasca..quelle che vogliono meno luci le puoi mettere a sinistra (dove la CFL non arriva diretta), quelle che vogliono più luce centrali ecc
ottimo lavoro (per essere una donna! scherzo

)
Re: Luci troppo deboli
Inviato: 01/03/2016, 12:51
di Monica
Grazie Fernando

le ho messe così perchè in alcuni punti c'erano dei rilievi che avrebbero avvicinato le lampadine all'acqua...ora fertilizzo con il materiale acquistato stamattina e oggi preparo diffusore per la CO
2
Re: Luci troppo deboli
Inviato: 01/03/2016, 12:56
di fernando89
Monica ha scritto:Grazie Fernando

le ho messe così perchè in alcuni punti c'erano dei rilievi che avrebbero avvicinato le lampadine all'acqua...ora fertilizzo con il materiale acquistato stamattina e oggi preparo diffusore per la CO
2
per la fertilizzazione ti consiglio di aprire un topic in
fertilizzazione (scusa la ripetizione ahah) con una foto panoramica dell acquario così hai consigli mirati per la tua vasca
le lampadine che hai messo quanti watt hanno a testa?a quanti watt totale sei arrivata? sono tutte 6400-6500kelvin vero?
Re: Luci troppo deboli
Inviato: 01/03/2016, 13:00
di Monica
6400 k luce fredda...sono 18 w l'una a quei k per ora non ho trovato altro
Re: Luci troppo deboli
Inviato: 01/03/2016, 13:04
di fernando89
Monica ha scritto:6400 k luce fredda...sono 18 w l'una a quei k per ora non ho trovato altro
sei a 0.7w a litro..ottimo!
ricordati di partire da un fotoperiodo (luci accese) di 4h e di aumentare di mezzora a settimana fino ad arrivare a 8-9 ore al giorno di luce accesa
si parte con un fotoperiodo ridotto per dare tempo alle piante di abituarsi e non rischiare di dar spazio alle alghe
se vuoi puoi creare un effetto alba tramonto se le CFL sono su un circuito diverso del neon (come mi sembra di vedere)
ti basta comprare due timer e far accendere:
- prima il neon
- dopo mezzora si accendono anche le CFL
- tutto acceso per 4h
- dopo 4 ore si spengono le CFL
- dopo un altra mezzora spegni anche il neon
ogni settimana aumenti di mezzora la parte centrale con tutte le luci accese
io come timer uso questi:
Re: Luci troppo deboli
Inviato: 01/03/2016, 13:08
di Monica
Questo è un problema il neon l'ho tenuto acceso da subito 9 ore e adesso che faccio?
Si neon e CFL sono separati il neon ha il timer e vorrei metterlo anche alle CFL
Re: Luci troppo deboli
Inviato: 01/03/2016, 13:10
di fernando89
Monica ha scritto:Questo è un problema il neon l'ho tenuto acceso da subito 9 ore e adesso che faccio?
Si neon e CFL sono separati il neon ha il timer e vorrei metterlo anche alle CFL
compra un timer anche per le CFL come quello nella foto del precedente post
non è un problema che hai tenuto accese le luci per 9h...da quanto tempo?io ti direi di partire da 4 come nell esempio precedente
è una procedura che si fa anche quando si cambiano le luci..quindi puoi attuarla da subito