Pagina 2 di 4

Re: acquario per caridina

Inviato: 02/03/2016, 14:09
di PIERO
no come posso fare per averli???

Re: acquario per caridina

Inviato: 02/03/2016, 14:26
di Paky
PIERO ha scritto:no come posso fare per averli???
o sulla bolletta dell'acqua, oppure cerca sul sito dell'azienda che gestisce l'acquedotto.

Re: acquario per caridina

Inviato: 02/03/2016, 14:30
di PIERO
ora provo ;)

Re: acquario per caridina

Inviato: 02/03/2016, 14:48
di cuttlebone
Però, lascia stare l'acqua di osmosi.
Se quella di rete fosse inadatta, piuttosto usa acqua minerale da supermercato.
Metti anche un osso di seppia sul fondo, una bella radice secca e procurati delle foglie di bosco secche :quercia, platano, gelso, banano, ecc ;)

Re: acquario per caridina

Inviato: 02/03/2016, 15:01
di Taux
cuttlebone ha scritto:Però, lascia stare l'acqua di osmosi.
Se quella di rete fosse inadatta, piuttosto usa acqua minerale da supermercato.
Why ?Perché....fino a poco tempo fa c'era una corsa spasmodica sul consigliare l'osmosi. vi ricordate le frasi....." Con questo impianto avrete per i vostri pesci, acqua tropicale come i luoghi d'origine....".........e invece adesso viene quasi sconsigliata. :ymdevil: mi sono perso il passaggio intermedio ? :-?

Re: acquario per caridina

Inviato: 02/03/2016, 15:05
di cuttlebone
Taux ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Però, lascia stare l'acqua di osmosi.
Se quella di rete fosse inadatta, piuttosto usa acqua minerale da supermercato.
Why ?Perché....fino a poco tempo fa c'era una corsa spasmodica sul consigliare l'osmosi. vi ricordate le frasi....." Con questo impianto avrete per i vostri pesci, acqua tropicale come i luoghi d'origine....".........e invece adesso iene quasi sconsigliata. :ymdevil: mi sono perso il passaggio intermedio ? :-?
Come se tutti i biotopo fossero uguali...
Per alcuni biotopi rimane una necessità, viste le acque italiane.
Ma se pensi di far vivere neocaridina in acqua di osmosi....la vedo dura .
A meno di reintegrarla con i "sali", peraltro contenenti sodio e per nulla naturali ....
Ma disponendo di una buona acqua di rete, non vedo perché non approfittarne.
L'importante, con gli invertebrati, farla sempre decantare SENZA biocondizionatori.
Con quello che risparmi, mi offri una birra :D

Re: acquario per caridina

Inviato: 02/03/2016, 15:11
di Taux
No va be. Il mio discorso era generalizzato, non era diretto esclusivamente verso le Caridina. :)

Re: acquario per caridina

Inviato: 02/03/2016, 15:16
di cuttlebone
Taux ha scritto:No va be. Il mio discorso era generalizzato, non era diretto esclusivamente verso le Caridina. :)
Appunto, a maggior ragione ;)
Come si fa a ritenere che un tipo di acqua possa soddisfare le esigenze di tutte le specie?
La osmosi va bene per alcuni e malissimo per altri.
Sicuramente meglio una minerale scelta in base ai valori :-bd

Re: acquario per caridina

Inviato: 02/03/2016, 16:10
di PIERO
Luca.s ha scritto:Il pH con quel KH rimane bello fisso dov'è!!

Hai i valori chimici di quest'acqua? La presenza di sodio quanto è?
eccoci quì

Re: acquario per caridina

Inviato: 02/03/2016, 16:13
di cuttlebone
PIERO ha scritto:
Luca.s ha scritto:Il pH con quel KH rimane bello fisso dov'è!!

Hai i valori chimici di quest'acqua? La presenza di sodio quanto è?
eccoci quì
Sodio un po' alto, ma nulla di che.
Procurati acqua minerale senza sodio ma con una certa durezza e la smezzi con quella di rete ;)