Mi sono trovato delle physa

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Mi sono trovato delle physa

Messaggio di fernando89 » 03/03/2016, 16:47

napoligno ha scritto:
Minni ha scritto:Anch'io ne ho molte...me ne sono arrivate 2 con le piante e in qualche settimna ne ho dappertutto di baby. Nell'altro acquario si sono ridotte da sole e non crescono piú di tanto. Sono instancabili pulitrici dai riflessi dorati... per quanto riguarda il filtro... non capisco cosa vuol dire 'saltare' comunque io ho avuto una caridina che è vissuta DENTRO per 6 mesi... danni non ne ha fatti. Il carico organico è irrisorio.. io non tolgo neanche il 'guscio' delle Caridina quando fanno la muta e l'acqua è sempre limpida...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
con saltare intendeva che insediandosi nel filtro potessero danneggiare la pompa o impedire il giusto afflusso d'acqua provocando problemi (sempre alla pompa).

una curiosità, ma quando la maturazione sarà completa ed inserirò corydoras panda e neon, si nutriranno delle baby lumache in giro per l'acquario?
credo proprio di si, anche i miei guppy a volte le predano, ma ne mangiano qualcuna di quelle piccole, le grandi le lasciano stare (difese dai loro gusci)
napoligno ha scritto:ok grazie ad entrambi ^^ mi avete rassicurato un bel po'.....ancora grazie per le risposte ^^
qui grazie lo diciamo così ;) La funzione "Grazie"
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
napoligno (03/03/2016, 21:48)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Mi sono trovato delle physa

Messaggio di napoligno » 10/03/2016, 21:00

aggiungo qui per evitare di aprire un nuovo topic. Sto usando le foglie di catappa per acidificare leggermente l'acqua, le physa potrebbero moltiplicarsi senza controllo nutrendosi della catappa?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Mi sono trovato delle physa

Messaggio di Paky » 10/03/2016, 22:00

napoligno ha scritto:aggiungo qui per evitare di aprire un nuovo topic. Sto usando le foglie di catappa per acidificare leggermente l'acqua, le physa potrebbero moltiplicarsi senza controllo nutrendosi della catappa?
Direi di no...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Mi sono trovato delle physa

Messaggio di pantera » 11/03/2016, 4:36

Sini ha scritto:Mi raccomando, che in acqua ci sia abbastanza calcio per permettere loro di mantenere sano il guscio...
Sottoscrivo,non fare come me che per aver esagerato con l'acqua di osmosi le ho lentamente sterminate ed ora che non le ho mi mancano perché tutti i residui di cibo rimangono in vasca ad ammmuffire

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Mi sono trovato delle physa

Messaggio di napoligno » 11/03/2016, 17:24

Sul calcio non ci sono problemi, ho l'acqua del rubinetto molto ricca di calcio ( per usare un eufemismo) :D
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti