Lampada che si brucia sempre
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Lampada che si brucia sempre
Vedi che il cavo bianco di destra è marroncino? Non va bene, bisognerebbe tagliare la parte rovinata e rifare la saldatura
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Gerry
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
Profilo Completo
Re: Lampada che si brucia sempre
Diego ha scritto:Ti faccio notare che hai una giuntura fatta male nei cavi. Vedi quello bianco a destra, che è mezzo colato? Ti consiglio di ripassare tutti i collegamenti, quelli fatti lì non mi sembrano buoni
Prima di mettere e togliere lampade, sistema i cavi (sopratutto quelli bianchi) guardali... sono diventati "bruni". Come scrive Diego taglia, spella, ricollega i cavi !!!Luca.s ha scritto:Mi fai capire meglio il discorso dei cavi?
L'impianto è quello standard. Non ho modificato nulla di mia mano.
Image resized to 60% of its original size [660 x 602]
Immagine
Proverò a metterne un'altra da 9 però temo che con la selva di galleggianti, non arrivi abbastanza luce giù...

Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
- gianlu187
- Messaggi: 3085
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
Profilo Completo
Re: Lampada che si brucia sempre
Non so se è la foto che frega un Po ma i cavi bianchi e neri che vanno ai portalampada mi sembrano anche troppo fini .. Io gli sostituirei con cavi da 1,5 .. E la gomma verde isolante sembra si sia squagliata!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Lampada che si brucia sempre
Ti ringrazio Gerry, dovrò però comprare un saldatore perché non ne possiedo uno!
Si il gommino pare essersi sciolto. Mi pare bizzarra come cosa però... Di che materiali lo fanno se con una lampada si scioglie...gianlu187 ha scritto:Non so se è la foto che frega un Po ma i cavi bianchi e neri che vanno ai portalampada mi sembrano anche troppo fini .. Io gli sostituirei con cavi da 1,5 .. E la gomma verde isolante sembra si sia squagliata!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Lampada che si brucia sempre
Be se devi comprare un saldatore appositamente, lascia stare, ti prendi un morsetto per collegamenti elettrici (forbox) e sei a posto.Luca.s ha scritto:dovrò però comprare un saldatore perché non ne possiedo uno!
Inoltre se non lo hai mai usato un saldatore, con molte probabilità fonderai la guaina isolante molto più che adesso.
Io comunque penso che quella bruciatura fosse li da sempre, trovo strano che una lampada da 15W che assorbe circa 0.06 A, possa creare un tale calore.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Lampada che si brucia sempre
a vedere le foto mi vengono in mente 2 possibilita: o hai un cortocircuito nell'impianto oppure chi ha saldato quella lampada in fabbrica e` un criminale di guerra...
nel dubbio io sistemerei l'impianto ma a me piace fare ste cose e ho tutto il necessario se devi comprare il saldatore (e imparare ad usarlo) apposta e` un altro discorso... secondo me puoi provare a dargli qualche bel giro di nastro isolante e controllare se si raggrinzisce o bruciacchia nel tempo, se lo fara` significa che hai un corto e bisogna ricontrollare per bene i collegamenti

nel dubbio io sistemerei l'impianto ma a me piace fare ste cose e ho tutto il necessario se devi comprare il saldatore (e imparare ad usarlo) apposta e` un altro discorso... secondo me puoi provare a dargli qualche bel giro di nastro isolante e controllare se si raggrinzisce o bruciacchia nel tempo, se lo fara` significa che hai un corto e bisogna ricontrollare per bene i collegamenti

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Lampada che si brucia sempre
Si credo che appena avrò tempo, proverò a fare qualcosa col forbox. Il saldatore non l'ho mai usato.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Lampada che si brucia sempre
ok, in realta non e` difficile saldare a stagno (anzi second me e` molto semplice) solo che prima di farlo li dovresti fare un po di pratica... se e`una cosa che pensi possa tornarti utile il altre occasioni secondo me prendilo e impara su 2 pezzi di filo di scarto... a me torna molto utile in casa per piccoli lavoretti di ogni tipo...Luca.s ha scritto:Si credo che appena avrò tempo, proverò a fare qualcosa col forbox. Il saldatore non l'ho mai usato.

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Lampada che si brucia sempre
visto che siano tirchi io il saldatore l ho preso a 5 euro dai cinesinaftone1 ha scritto:ok, in realta non e` difficile saldare a stagno (anzi second me e` molto semplice) solo che prima di farlo li dovresti fare un po di pratica... se e`una cosa che pensi possa tornarti utile il altre occasioni secondo me prendilo e impara su 2 pezzi di filo di scarto... a me torna molto utile in casa per piccoli lavoretti di ogni tipo...Luca.s ha scritto:Si credo che appena avrò tempo, proverò a fare qualcosa col forbox. Il saldatore non l'ho mai usato.

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Lampada che si brucia sempre
Se il rivestimento del conduttore si cola significa che c'è molto calore e molto calore può significare rischio d'incendio. Quindi se riesci a sistemare quel cavo rovinato sarebbe buono. Con poca spesa potresti prendere un saldatore "base" e una matassina di stagno e risolvi.
Comunque lo scioglimento dei cavi è sintomo di un problema, poiché i cavi non si sciolgono da sé: se lo fanno, significa che c'è un corto-circuito da qualche parte. Molto probabilmente è dovuto alla lampada: un po' prima di bruciarsi, le CFL diventano di fatto dei corto-circuiti (poiché il limitatore di corrente è andato), quindi può essere che il cavo bianco si sia bruciato in seguito alle molte lampade rotte.
Comunque quella saldatura è fatta male, fai solo bene a rifarla.
Ti suggerisco quindi di riparare la giunzione del cavo, quindi di provare con una nuova lampada di potenza inferiore per vedere se quella era la causa.
Comunque lo scioglimento dei cavi è sintomo di un problema, poiché i cavi non si sciolgono da sé: se lo fanno, significa che c'è un corto-circuito da qualche parte. Molto probabilmente è dovuto alla lampada: un po' prima di bruciarsi, le CFL diventano di fatto dei corto-circuiti (poiché il limitatore di corrente è andato), quindi può essere che il cavo bianco si sia bruciato in seguito alle molte lampade rotte.
Comunque quella saldatura è fatta male, fai solo bene a rifarla.
Ti suggerisco quindi di riparare la giunzione del cavo, quindi di provare con una nuova lampada di potenza inferiore per vedere se quella era la causa.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85, Google Adsense [Bot] e 10 ospiti