Pagina 2 di 4
Re: hydrocotyle leucocephala
Inviato: 03/03/2016, 18:04
di GiuseppeA
Mandagli un MP e lo "inviti" con il link.

Re: hydrocotyle leucocephala
Inviato: 03/03/2016, 22:49
di giampy77
Non è leucephala assolutamente
H. Leucocephala
brazilian_pennywort_-_hydrocotyle_leucocephala.jpg
H.verticillata
H30.jpg
Re: hydrocotyle leucocephala
Inviato: 04/03/2016, 9:50
di salvo089
mi è stato confermato da chi me l'ha venduta che è leucocephala e che devo aspettare qualche giorno per vedere spuntare nuovi getti
Inviato dal mio LG-D855
Re: hydrocotyle leucocephala
Inviato: 04/03/2016, 9:59
di fernando89
salvo089 ha scritto:mi è stato confermato da chi me l'ha venduta che è leucocephala e che devo aspettare qualche giorno per vedere spuntare nuovi getti
Inviato dal mio LG-D855
puoi far intervenire chi te l ha venduta qui nel topic e farci postare una foto della sua H. leucocephala?
io sono convinto che sia la verticillata

Re: hydrocotyle leucocephala
Inviato: 04/03/2016, 10:05
di ocram
Condivido, quella non è H. leucocephala nemmeno se sottoposta a intervento per cambio sesso.
Re: hydrocotyle leucocephala
Inviato: 04/03/2016, 10:29
di salvo089
che vi posso dire ragazzi,guardando le foto anche a me non sembra leucocephala, mi è stata venduta da aleconte78.ieri gli ho mandato un mp con il link della discussione e mi ha risposto su whatsapp quello che vi ho scritto
Re: hydrocotyle leucocephala
Inviato: 04/03/2016, 10:33
di fernando89
salvo089 ha scritto:che vi posso dire ragazzi,guardando le foto anche a me non sembra leucocephala, mi è stata venduta da aleconte78.ieri gli ho mandato un mp con il link della discussione e mi ha risposto su whatsapp quello che vi ho scritto
tranquillo, magari aleconte ha semplicemente sbagliato ad inviare o gli è stata venduta a lui usando la specie sbagliata
sta di fatto che è H. verticillata quindi dobbiamo trattarla come tale

Re: hydrocotyle leucocephala
Inviato: 04/03/2016, 10:55
di 6Bob8
La butto lì! :-\ Secondo me potrebbe essere hydrocotyle leucocephala in forma emersa sviluppatasi lontano dalla luce, tipo in un filtro interno di un acquario chiuso. Quello che mi fa pensare a questo è che non ci sono radici agli internodi, tranne dove c'è la fogliolina più piccola, mentre in entrambi i casi in coltivazione sommersa ci dovrebbero essere... così mi sembra di capire dalle foto.
Comunque sia, io direi di dividerla il due e trattare un rametto come H. verticillata ed un rametto come H. leucocephala... il tempo e la prima fogliolina nuova toglieranno ogni dubbio

Re: hydrocotyle leucocephala
Inviato: 04/03/2016, 11:11
di salvo089
io non la tocco più,stamattina per ripiantarla i 2 steli più alti si sono staccati e non avendo radici sotto penso che si possono buttare
Re: hydrocotyle leucocephala
Inviato: 04/03/2016, 11:22
di ocram
Non la vuoi lasciare galleggiante per un po'?
Quando la comprai per allestire, la pianta subito, rischiando per mesi di doverla buttare. Poi l'ho lasciata galleggiare, oggi me la trovo pure nel cesso.
