Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
massimo.iacolare

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21/02/16, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pieve a Nievole
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
massimo.iacolare
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 05/03/2016, 20:46
Meno male
Amazzonico allora

da abbinare ad un terzetto di Ancistrus oppure cory panda, e caracidi
Dimensioni base profondita e altezza???
Intanto.....
Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo
Stand by
cicerchia80
-
massimo.iacolare

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21/02/16, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pieve a Nievole
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di massimo.iacolare » 05/03/2016, 21:08
cicerchia80 ha scritto:Amazzonico allora da abbinare ad un terzetto di Ancistrus oppure cory panda, e caracidi
Esatto
Pterophyllum P. scalare da abbinare a cory panda e caracidi.
le dimensioni esterne della vasca sono L.150 P.50 x H.60
massimo.iacolare
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 05/03/2016, 21:19
massimo.iacolare ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Amazzonico allora da abbinare ad un terzetto di Ancistrus oppure cory panda, e caracidi
Esatto
Pterophyllum P. scalare da abbinare a cory panda e caracidi.
le dimensioni esterne della vasca sono L.150 P.50 x H.60
450l.....sicuro netti solo 300 :-\ ......allora facciamo così!per l'allestimento vero e proprio vai nella sezione"degli angeli" e per domande generiche parliamone qui e se serve ti mando in sezioni specifiche......insomma,ti tieni questo post come
alma mater
Peccato che in quei litri la CO
2 artigianale è improbabile
Scusa se ti lascio compiti ma è un allestimento da favola se piantumato forte e curato bene
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
Piante d'acquario e loro zone di origine
Stand by
cicerchia80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 05/03/2016, 21:22
A proposito.........leggi il ciclo dell'azoto prima di fare acquisti
E chiedi prima,il negoziante deve vendere,noi siamo qui solo per passione
A tal proposito non prendere biocondizionatori et simila
Stand by
cicerchia80
-
massimo.iacolare

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21/02/16, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pieve a Nievole
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di massimo.iacolare » 05/03/2016, 21:46
cicerchia80 ha scritto:450l.....sicuro netti solo 300
togliendo lo spessore dei vetri e riempendo fino a 50 cm siamo intorno a 300lt
vado nella sezione angeli e leggo un pò di post
massimo.iacolare
-
massimo.iacolare

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21/02/16, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pieve a Nievole
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di massimo.iacolare » 06/03/2016, 18:17
fernando89 ha scritto:prima di mettere le mani in acquario ti consiglio di cercare le analisi della tua acqua di rete (le trovi sulla bolletta o sul sito del fornitore), e mostracele così valutiamo com è
ecco le analisi della mia acqua di rubinetto o meglio ecco cosa dicono sul sito....
COMPONENTI Elemento Valore
Attività ione H+ pH 7,1
Residuo secco a 180 °C mg/L 399
Durezza °F 29
Conducibilità elettrica specifica µS/cm a 20°C 554
Calcio mg/L Ca 103
Magnesio mg/L Mg 9
Ammonio mg/L NH4 <0.05
Cloruri mg/L Cl 24
Solfati mg/L SO4 23
Potassio mg/L K 1,2
Sodio mg/L Na 20
Arsenico µg/L As <1
Bicarbonati mg/L HCO3 310
Cloro residuo mg/L Cl2 0,02
Fluoruri mg/L F <0.2
Nitrati mg/L NO
3- 5
Nitriti mg/L NO
2- <0.05
Manganese µg/L Mn <10
massimo.iacolare
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 06/03/2016, 18:42
massimo.iacolare ha scritto:fernando89 ha scritto:prima di mettere le mani in acquario ti consiglio di cercare le analisi della tua acqua di rete (le trovi sulla bolletta o sul sito del fornitore), e mostracele così valutiamo com è
ecco le analisi della mia acqua di rubinetto o meglio ecco cosa dicono sul sito....
COMPONENTI Elemento Valore
Attività ione H+ pH 7,1
Residuo secco a 180 °C mg/L 399
Durezza °F 29
Conducibilità elettrica specifica µS/cm a 20°C 554
Calcio mg/L Ca 103
Magnesio mg/L Mg 9
Ammonio mg/L NH4 <0.05
Cloruri mg/L Cl 24
Solfati mg/L SO4 23
Potassio mg/L K 1,2
Sodio mg/L Na 20
Arsenico µg/L As <1
Bicarbonati mg/L HCO3 310
Cloro residuo mg/L Cl2 0,02
Fluoruri mg/L F <0.2
Nitrati mg/L NO
3- 5
Nitriti mg/L NO
2- <0.05
Manganese µg/L Mn <10
troppo sodio

le piante sopra i 10mg/litro di sodio soffrono! tu sei a 20
mi ripeti se hai un idea chiara per i pesci?così valutiamo se tagliarla con demineralizzata o osmosi oppure tagliarla con acqua minerale
nel frattempo aspettiamo cicerchia che fa i conti

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 06/03/2016, 18:46
fernando89 ha scritto:nel frattempo aspettiamo cicerchia che fa i conti
fan........nò quà non lo posso dire
Come dice Fernanfo é stracarica di sodio,fortuna che per il tuo tipo di allestimento è comunque da tagliare con osmosi.....oltre la metà per l'appunto
Stand by
cicerchia80
-
massimo.iacolare

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21/02/16, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pieve a Nievole
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di massimo.iacolare » 06/03/2016, 20:06
fernando89 ha scritto:mi ripeti se hai un idea chiara per i pesci?così valutiamo se tagliarla con demineralizzata o osmosi oppure tagliarla con acqua minerale
avevo intenzione di mettere Pterophyllum P. scalare,cory panda e caracidi.
massimo.iacolare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti