Pagina 2 di 3
Re: Fondo sabbia quarzifera
Inviato: 08/03/2016, 21:08
di Specy
Straquoto Giampy
L'Akadama è ottima per fauna e flora del sud america e volendo anche per l'Asia, mentre il manada va benone per ospiti del nord America

Re: Fondo sabbia quarzifera
Inviato: 09/03/2016, 15:06
di alessio0504
Non sono ancora abbastanza avanti nella creazione del mio biotopo ma ti confermo. Ho il Manado e mi ritrovo con durezze molto lontane da quelle richieste dai pesci.
Sicuramente con pazienza arriverò ai valori ottimali, ma il fondo non aiuta.
Per tutto il resto col Manado mi ci trovo benissimo! Si gestisce bene e non ho problemi a piantumare o spostare piante a stelo.
Ho letto che l'Akadama non è consigliabile ai neofiti... Vediamo se qui ce lo confermano e ci spiegano meglio il perché! Così potrai prendere una decisione ponderata!

Re: Fondo sabbia quarzifera
Inviato: 09/03/2016, 15:13
di giampy77
Secondo me si può utilizzare benissimo, basta stare un po' attenti, comunque date una letta a
Akadama e altre terre allofane
Re: Fondo sabbia quarzifera
Inviato: 09/03/2016, 17:23
di Specy
alessio0504 ha scritto:Ho letto che l'Akadama non è consigliabile ai neofiti... Vediamo se qui ce lo confermano e ci spiegano meglio il perché! Così potrai prendere una decisione ponderata!
Non sarei tanto d'accordo con questa affermazione
Sevondo me anche il neofita può utilizzarlo. Basta che sia consapevole che per qualche mese ciuccia continuamente carbonati fino alla sua saturazione. Ovviamente ciò determinerà un abbassamento del pH, per cui i carbonati andranno reintegrati e monitorati. Il reintegro può essere fatto con osso di seppia oppure con il guscio d'uovo.
Unaltra accortezza sarà quella di far in modo di non scendere a valori troppo bassi di pH durante la maturazione del filtro pena il suo ritardo.
Re: Fondo sabbia quarzifera
Inviato: 09/03/2016, 18:34
di alessio0504
In effetti monitorando spesso i valori e col vostro aiuto chiunque può cavarsela bene da quel che dite!

Riportavo solo quanto era stato detto a me in fase di scelta. Non ho mai usato l'akadama e non so quanto possa mettere in difficoltà un neofita. Se date il via libera voi comunque consiglio a Massimo di seguire il consiglio, è in buonissime mani!

Re: Fondo sabbia quarzifera
Inviato: 12/03/2016, 19:47
di massimo.iacolare
buonasera, dopo aver letto un pò di post su chi usa fondi allofani (akadama e manado) e chi usa fondi inerti (ghiaia),mi sto convincendo sempre più di usare un inerte cosa ne pensate? ma soprattutto quale mi consigliate?
Re: Fondo sabbia quarzifera
Inviato: 12/03/2016, 19:56
di Luca.s
massimo.iacolare ha scritto:buonasera, dopo aver letto un pò di post su chi usa fondi allofani (akadama e manado) e chi usa fondi inerti (ghiaia),mi sto convincendo sempre più di usare un inerte cosa ne pensate? ma soprattutto quale mi consigliate?
Non so se forse è il caso di aprire un nuovo topic o continuare qua
Dipende molto dalla vasca che hai in mente. Un fondo non è un qualcosa di casuale ma ha un suo perchè nell'organizzazione della vasca
Re: Fondo sabbia quarzifera
Inviato: 12/03/2016, 21:23
di cicerchia80
Luca.s ha scritto:Non so se forse è il caso di aprire un nuovo topic o continuare qua

Intando gli dico la mia......se ci ricapiterei,Manado o Akadama
Ma se proprio inerte,direi ghiaia,almeno é drenante
Re: Fondo sabbia quarzifera
Inviato: 12/03/2016, 22:18
di projo
Io ho due vasche allestite con Manado e l'ultima con sabbia fine, tutto dipende da cosa si vuole ottenere! Per un uso generico direi che con il Manado si può fare molto.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: Fondo sabbia quarzifera
Inviato: 13/03/2016, 2:46
di alessio0504
Con tutto si può fare tutto! Io col Manado mi trovo le durezze alte per allestire un acquario simile a quello che hai in mente. Però con 5 cambi da 80 litri in un mesetto scarso dovrei sistemare tutto. Passata questa fase mi potrò godere i vantaggi del Manado...
Non c'è un giusto o sbagliato in fondo, credo...
Sugli inerti non sono in grado di consigliarti...!