Pagina 2 di 3

Re: Eccolo il mio acquario

Inviato: 06/03/2016, 9:46
di Specy
neofitadelsud ha scritto:Come piante avevo in mente di mettere alcune piante rosse ,un bel pratino cabomba ,pogostemon ,e altre piante
Generalmente non si mette più di una pianta rossa, altrimente l'effetto estetico che dovrebbe fare un'unica rossa in vasca viene sminuito.
Per quanto riguarda il pratino considera che richiederà forte illuminazione per cui dovrai mettere mani all'impianto luci per aumentarla. E considera che sia la Cabomba che il Pogostemon vogliono anch'esse luce da stadio per averle splendide.
Con quella luce ti sarà necessario abbondare con la fertilizzazione e la CO2 non dovrà mancare.
Va precisato che le varie Cabomba sono piante del continente americano, mentre il Pogostemon viene dall'Asia. Sarebbe preferibile non metterle insieme per non avere problemi nella loro gestione, ma è anche vero che ad oggi non risultano fenomeni di allelopatia di quest'ultimo rispetto ad altre piante.

Ti suggerisco di leggere i nostri articoli dove troverai maggiori informazioni Le Cabomba in acquario e Pogostemon stellatus o Eusteralis stellata?
Ovviamente se hai dubbi in meeito apri pure un topic nella sezione Piante.

Per quanto riguarda il fondo, la Cabomba non radica quindi si alimenta soltanto dalle foglie, mentre se non erro il Pogostemon preferisce alimentarsi dal terreno. Secondo me un fondo allofano potrebbe essere indicato, altrimenti scegli in fondo inerti, nel quale potrai inserire sotto le piante che si alimentano dal fondo, un pezzo di stick NPK.

Re: Eccolo il mio acquario

Inviato: 07/03/2016, 15:32
di alessio0504
Io che ho una sola vasca da 320 litri netti mi sto trovando bene col manado, ed ho speso una cifra non eccessiva a metterlo!
L'unica cosa che consiglio se fai questa scelta: pensa subito a quali pesci vuoi mettere, informati sulle durezze che dovrai ottenere per i pesci, e ricorda che il Manado tende ad alzare un bel po' il GH. Scegli bene l'acqua coi valori giusti.
Io sarò costretto a un bel cambio per abbassare un bel po' le durezze per gli P. Scalare!
P. S. Quoto la proposta di non mescolare piante di aree geografiche diverse! L'idea dovrebbe essere (secondo me) quella di ricreare un ambiente il più naturale possibile!

Re: Eccolo il mio acquario

Inviato: 07/03/2016, 18:37
di neofitadelsud
Vi sarebbe un sito dove ci sono acquari già completi ,con piante tutti dello stesso continente .

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Eccolo il mio acquario

Inviato: 07/03/2016, 18:46
di Rob75
neofitadelsud ha scritto:Vi sarebbe un sito dove ci sono acquari già completi ,con piante tutti dello stesso continente .
Pensi che siamo qui a pettinare le bambole? =)) =)) =))
Ci sarebbe questo :-bd

Re: Eccolo il mio acquario

Inviato: 07/03/2016, 19:06
di neofitadelsud
Ho scelto queste :
Cabomba caroliniana
Ludwigia repens
Egeria densa
Alternanthera reineckii
Ludwigia inclinata
Eleocharis parvula

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Eccolo il mio acquario

Inviato: 07/03/2016, 20:24
di Specy
Hai scelto che pinnuti ospitera la vasca?

Per quanto riguarda le piante che hai elencate :
L'Egeria densa e la Eleocharis parvula sono piante cosmopolita cioè piante che vengono ritrovate un po dappertutto.
La Cabomba caroliniana e la Ludwigia repens vivono nel nord america mentre l'Alternanthera reineckii e la Ludwigia inclinata.
Quindi in pratica stai scegliendo piante miste per quanto riguarda la loro provvenienza. Ti ricordo che è preferibile abbinare piante che richiedono valori dell'acqua simili e quindi che vivono nella stessa zona geografica.

Re: Eccolo il mio acquario

Inviato: 07/03/2016, 20:37
di neofitadelsud
Specy ha scritto:Hai scelto che pinnuti ospitera la vasca?

Per quanto riguarda le piante che hai elencate :
L'Egeria densa e la Eleocharis parvula sono piante cosmopolita cioè piante che vengono ritrovate un po dappertutto.
La Cabomba caroliniana e la Ludwigia repens vivono nel nord america mentre l'Alternanthera reineckii e la Ludwigia inclinata.
Quindi in pratica stai scegliendo piante miste per quanto riguarda la loro provvenienza. Ti ricordo che è preferibile abbinare piante che richiedono valori dell'acqua simili e quindi che vivono nella stessa zona geografica.
Io sinceramente ,pensavo di trovare già delle layout già fatte ...ho due radici di mangrovia credo ,e non so come impostare il tutto
cmq per quanto riguarda le piante ho scelto tutte quelle perché mi piacciono molto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Eccolo il mio acquario

Inviato: 07/03/2016, 20:38
di neofitadelsud
Per i Pesci poecilidi e altre razze che vanno bene con loro

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Eccolo il mio acquario

Inviato: 07/03/2016, 21:18
di Specy
neofitadelsud ha scritto:Io sinceramente ,pensavo di trovare già delle layout già fatte
Se fai una ricerca in rete troverai sicuramente molti layout già belli e pronti.
neofitadelsud ha scritto:cmq per quanto riguarda le piante ho scelto tutte quelle perché mi piacciono molto
Il non volevo importi nessun tipo di scelta, ma volevo solo farti capire che un acquario allestito con piante della stessa zona di origine crea meno problemi e di conseguenza la sua gestione risulta molto più semplice. Se leggi l'articolo che segue, capirai il perché :-bd
Piante d'acquario e loro zone di origine
Ovviamente se preferisci inserire quelle piante, nessuno te lo impedisce :-

Re: Eccolo il mio acquario

Inviato: 07/03/2016, 21:21
di neofitadelsud
No ma non ho pensato a questo ,solo che quelle in lista di un solo continente non mi piacciono tanto .

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk