come usare il bicarbonato di potassio?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: come usare il bicarbonato di potassio?

Messaggio di scheccia » 06/03/2016, 23:56

Assodato quello che ha detto rox... facendo 2 conti ~x(
35 mg di KHCO3= 1kh + 13.65 mg di K (35*0.39) in 1 litro d'acqua.
Nel suo 125 lt tenendo conto 100 lt netti... Per alzare un di 1kh dovrebbe inserire 3500mg(3.5g) di KHCO3 che dovrebbe contenere 1365 mg di K??? Ovvero sempre 13,65mg/l.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: come usare il bicarbonato di potassio?

Messaggio di lucazio00 » 07/03/2016, 9:48

Rox ha scritto:
Saxmax ha scritto:ho letto tre righe e poi mi è venuto mal di testa..
Tra l'altro, quelle formule funzionano solo in una provetta da laboratorio.
In un acquario, tra scambi con il fondo, CO2, assorbimento delle piante, reazione con altri ioni presenti, ecc.ecc... quelle formule non danno mai il risultato previsto dalla teoria.
L'unica è aggiungere i sali gradualmente, misurando dopo un'ora o due, fino ad ottenere il valore desiderato.

Inoltre, voglio ricordare che il KH, ottenuto con il bicarbonato di potassio, serve solo a soddisfare il test.
Nessun fiume, lago, palude, o altro biotopo naturale, raggiunge KH 7... 8... 10.... con i sali di potassio.
Si tratta quasi sempre di calcio.
Ragazzi stiamo su Acquariofilia Facile! Appunto Facile!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: come usare il bicarbonato di potassio?

Messaggio di niko79 » 07/03/2016, 13:05

Rox ha scritto:Inoltre, voglio ricordare che il KH, ottenuto con il bicarbonato di potassio, serve solo a soddisfare il test.Nessun fiume, lago, palude, o altro biotopo naturale, raggiunge KH 7... 8... 10.... con i sali di potassio.Si tratta quasi sempre di calcio.
Quindi è un po' inutile il bicarbonato di potassio? Meglio l'osso di sepia? Il guscio d'uovo?

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: come usare il bicarbonato di potassio?

Messaggio di Marol » 07/03/2016, 13:20

non è che sia inutile... è una soluzione che si allontana dalla visione naturale perchè di potassio, negli ambienti in cui vivono i nostri pesci, ce n'è ben poco. Come diceva Rox, il maggior costituente del KH è il bicarbonato di calcio quindi si, tanto meglio l'osso!

Inoltre, te l'hanno già detto, ma col potassio rischi forti aumenti repentini della conducibilità con possibili conseguenze sulla salute dei pesci. Conta che aumentando di un grado il KH col bicarbonato di potassio inserisci già la quota iniziale settimanale del nostro PMDD e non è certamente poco!
Perciò aumentando di 3-4 il KH con questo sale avrai un forte eccesso di potassio unito ad un innalzamento importante della conducibilità.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: come usare il bicarbonato di potassio?

Messaggio di lucazio00 » 07/03/2016, 15:16

Si è meglio l'osso di seppia / guscio d'uovo, anche perchè si scombussola tutto l'approccio "Acquariofilia Facile":
infatti il potassio viene integrato solo come nitrato
il magnesio solo come solfato
il calcio solo come carbonato.
In questo modo facendo la differenza GH - KH è possibile stimare il contenuto di magnesio senza usare test specifici. :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: come usare il bicarbonato di potassio?

Messaggio di niko79 » 07/03/2016, 22:28

Ok,ora è più chiaro,grazie a tutti...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti