lombrichi presi in natura come cibo?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: lombrichi presi in natura come cibo?

Messaggio di fernando89 » 07/03/2016, 16:29

Luca.s ha scritto:Direi che un Topic nuovo sia la soluzione migliore!
ok..topic nuovo se volessi allevarli :-bd

ma io vorrei prenderli in natura e basta!visto il lavoro di mio padre

quello di cui vogliono essere sicuro è se spezzentandoli e lavandoli va bene per i pesciotti o no :-\
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: lombrichi presi in natura come cibo?

Messaggio di Jovy1985 » 07/03/2016, 16:43

I lombrichi sono potenzialmente il miglior cibo vivo per i pesci...hanno un contenuto proteico superiore al 70%!!!

Io ti direi di prenderne un paio e allevarli da te.

Terriccio da giardino, qualche buccia di mela...un po di erba...cose cosi :)
La buona riuscita dipende dall acidità del terreno.

Potresti quindi somministrare i piccolini.
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
fernando89 (07/03/2016, 17:58)
:-

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: lombrichi presi in natura come cibo?

Messaggio di Luca.s » 07/03/2016, 16:43

Secondo me si. Li puoi far spurgare un po come per le lumache
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: lombrichi presi in natura come cibo?

Messaggio di fernando89 » 07/03/2016, 16:45

Jovy1985 ha scritto:I lombrichi sono potenzialmente il miglior cibo vivo per i pesci...hanno un contenuto proteico superiore al 70%!!!

Io ti direi di prenderne un paio e allevarli da te.

Terriccio da giardino, qualche buccia di mela...un po di erba...cose cosi :)
La buona riuscita dipende dall acidità del terreno.

Potresti quindi somministrare i piccolini.
per il terreno acido?gli spremo un limone? =))

comunque in un comune vaso da fiori?

che rischi ho dando quelli presi in natura?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: lombrichi presi in natura come cibo?

Messaggio di fernando89 » 07/03/2016, 17:59

Luca.s ha scritto:Secondo me si. Li puoi far spurgare un po come per le lumache
come funziona questa "spurgata"? :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: lombrichi presi in natura come cibo?

Messaggio di Luca.s » 07/03/2016, 18:06

fernando89 ha scritto:
Luca.s ha scritto:Secondo me si. Li puoi far spurgare un po come per le lumache
come funziona questa "spurgata"? :-?
A digiuno per 3/4 giorni!

Mai mangiate le lumache?!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: lombrichi presi in natura come cibo?

Messaggio di fernando89 » 07/03/2016, 18:17

Luca.s ha scritto:
fernando89 ha scritto:
Luca.s ha scritto:Secondo me si. Li puoi far spurgare un po come per le lumache
come funziona questa "spurgata"? :-?
A digiuno per 3/4 giorni!

Mai mangiate le lumache?!
mai mangiate :-??
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: lombrichi presi in natura come cibo?

Messaggio di lorenzo165 » 07/03/2016, 18:29

Per allestire un piccolo allevamento puoi utilizzare qualsiasi contenitore alto non più di 30 cm, ma ben sviluppato in unghezza e larghezza.

Il fondo dovrà essere bucato per consentire il drenaggio per un eventuale eccesso di acqua, perché amano l'umidità altrimenti come già detto affogano.
Il fondo del contenitore verrà ricoperto da palline dì argilla è ricoperto con terriccio naturale non fertilizzato o della torba (non acida arrivando fino a 4 cm dal bordo.

Per finire si metterà a copertura una zanzariera per evitare fughe notturne.
Come alimentazione dovrai usare pane raffermo, fette biscottate, farina d'avena.

Se vorrai ancora avviare questo allevamento ti instraderò passo dopo passo al suo allevamento come lo allevavo io per i miei Astronotus e Tiilapia. ;)
:-h
Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
fernando89 (07/03/2016, 18:31)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: lombrichi presi in natura come cibo?

Messaggio di fernando89 » 07/03/2016, 18:36

se mi fate lasciare con la fidanzata non vi parlo più ~x(

ok vada per allevarli..quelli presi oggi glieli dò intanto, adesso lavo e spezzetto i più piccolini \:D/

lorenzo..quando parli di lunghezza e larghezza dici che c è un minimo? :-?

PS volete vedere i lombrichi?
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: lombrichi presi in natura come cibo?

Messaggio di lorenzo165 » 08/03/2016, 12:13

fernando89 ha scritto: lorenzo..quando parli di lunghezza e larghezza dici che c è un minimo? :-?
Io utilizzavo un cassettone autocostruito di 1,20x1,80cm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti