Miglior fondo piante
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Miglior fondo piante
Capisco la mania del sodio, ma sono mg/kg e bisogna vedere in quanti mesi o anni lo rilascia...
- Questi utenti hanno ringraziato daniele.cogo per il messaggio:
- francesco78 (10/03/2016, 13:18)
- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
Re: Miglior fondo piante
beh facendo il confronto con il balck ke ne ha 5484 mi sembra poco poi magari mi sbaglio...eppure se vedo su internet ne parlano tutti bene di questa flourite per le piante...la usano molte persone per gli aquascaping
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Miglior fondo piante
Bravo! Hai centrato il bersaglio!francesco78 ha scritto:la usano molte persone per gli aquascaping
Se l'obbiettivo è fare vasche che poi vengono smantellate o la cui manutenzione richiede di cambiar la pianta appena marcisce, questi fondi vanno benissimo.
Se hai invece come scopo quello di creare una vasca autonoma allora anche aver 11 mg/l di sodio in acqua non è affatto consigliabile.

Dipende dagli scopi e dagli obbiettivi.
Per qualcuno sono manie, per altri, requisiti minimi.
Voi che acquari volete avere?
Bisogna rispondere a questa domanda perchè se no uno va in senso e l'altro in un altro. Chiaro che non ci si incontrerà mai così

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
Re: Miglior fondo piante
ho capito...ma voi per caso vi risulta che qualcuno che abbia la flourite classica si sia lamentato del sodio? o che non crescono le piante? per esempio anche l'acqua voi consigliate quella più povera di sodio ma un minimo sempre cè...forse la concetrazione della classica non crea problemi
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Miglior fondo piante
Il titolo parla del miglior fondo. Non pareri su Seachem.francesco78 ha scritto:ho capito...ma voi per caso vi risulta che qualcuno che abbia la flourite classica si sia lamentato del sodio? o che non crescono le piante? per esempio anche l'acqua voi consigliate quella più povera di sodio ma un minimo sempre cè...forse la concetrazione della classica non crea problemi
Il miglior fondo ti è stato detto e per quanto riguarda questi, di sodio non c'è ne.
In acqua, il sodio non lo puoi azzerare completamente. Sappiamo però che meno di 10mg/l va bene. Volendo si può diluire ancora? Assolutamente si!

Volendo puoi fare la stessa cosa con quel fondo? Temo di no.
Se ti interessa ricevere informazioni al riguardo, apri un Topic chiedendo lumi al riguardo!

- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- francesco78 (10/03/2016, 13:18)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Miglior fondo piante
Mi rimetto in mezzo nela discussionefrancesco78 ha scritto:Scusa cicerchia ma io ho la flourite classica che guardando le composizioni ha poco sodio rispetto alla black...anche se mi sembra strano che la seachem faccia un fondo per le piante con il sodio che le danneggia...è un controsenso...
Tutto varia in base a dei fattori
1 gli acquariofili canonici cambiano acqua a cadenze massimo mensili,quelli che si sono stufi dell'acquario più che altro,altrimenti e cambi si fanno settimanali
2 come ti dicevo si parla di pH acidi....non 6.8 per dire.....e a pH sei si usano altri tipi di allestimenti
3 questa composizione un utilizzo strategico lo ha,quello di sfruttare la pompa sodio potassio,facendo spostare le più velocemente le molecole di potassio nelle piante,e ciò nei primi tempi ti porta ad avere forse piante anche più belle... ...
Fino a quando questi sali precipitano e non sono più tolti nemmeno con i cambi,e cio ti porta.....anche dopo un anno,non dopo 2 mesi,a non capire cosa c'è che non và nelle tue piante
Come dici tu la Black Sand è molto peggio.....
Leggi questa discussione di un acquariofilo di un altra scuola

Problemi Flourite
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- francesco78 (10/03/2016, 13:26)
Stand by
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Miglior fondo piante
Se leggi il nortro articolo sul pmdd Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD, potrqi leggere le esigenze delle piante in fatto di fertilizzazione. In uno dei capitoli vi sono elencate le richieste delle piante per quanto riguarda le sostanze nutritive.francesco78 ha scritto: Calcio
195
Ferro
18500
Potassio
2195
Magnesio
2281
Manganese
64
Sodio
223
questa è la composizione della flourite classica e come potete vedere il sodio è 223...mentre per esempio in quella black il sodio è 5484...quindi questo problema del sodio non riguarda la classica...dicevo mi sembra strano che la seachem faccia un fondo con il sodio perchè stesso loro pubblicizzano il sale equilibrium dove specificano che questo sale è migliore dei concorrenti perchè non ha sodio....addirittura la onyx sand di sodio ne ha solo 135
Capirai che secondo quelle percentuali, intanto il rapporto calcio/magnesio è invertito e che il magnesio vi è contenuto in enorme quantità rispetto al calcio.
Secondo me quel 223 di sodio mi preoccupa un podaniele.cogo ha scritto:Capisco la mania del sodio, ma sono mg/kg e bisogna vedere in quanti mesi o anni lo rilascia...

Quindi in mg/l a quanto corrisponde?

Tornando IT, per la popolazione che hai in vaca, per me il figlior fondo sarebbe l'akadama.
Piccolo OT
2 tipi di Ciclidi in 100l diventa rischioso tenerli
- Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
- francesco78 (10/03/2016, 13:26)
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Miglior fondo piante
A me il manado ha alzato il GH per due mesi e da quel momento lo reputo un pessimo fondo. All'inizio finché non si compatta è talmente leggero che le piante non stanno nel fondo.
- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Miglior fondo piante
Ecco perché non lo userei in un amazzonicodaniele.cogo ha scritto:A me il manado ha alzato il GH per due mesi e da quel momento lo reputo un pessimo fondo. All'inizio finché non si compatta è talmente leggero che le piante non stanno nel fondo.

Oddio...veramente lo stò facendo,ma ne sono consapevole insomma
Ma quanto è sto pH Francè......fino a 6.5 dormi tranquillo......
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti