Rox ha scritto:
"Demineralizzata" è un aggettivo, per indicare acqua priva di sali.
"Osmosi inversa" è uno dei possibili procedimenti per ottenerla.
E come se dicessi: sono indeciso tra un'auto a gasolio, ed una con motore Diesel.
+1 per Rox!
Una piccola aggiunta, che magari torna utile a qualcuno.
"Acqua distillata" è un termine che si sente spesso dire in giro, e si riferisce ad un'acqua privata quasi totalmente dei sali, quindi a bassissima conducibilità elettrica, ottenuta mediante un procedimento di distillazione, quindi riscaldamento dell'acqua, evaporazione, condensazione del vapore e raccolta.
L'acqua bidistillata è l'acqua che viene distillata 2 volte perchè, durante il processo di evaporazione, all'interno delle goccioline di acqua rimangono minime tracce di sali che in alcune applicazioni possono creare noie.
Ci sono poi acque definite "ultrapure" per applicazioni ad altissimo contenuto tecnologico, come l'industria dei semiconduttori o l'industria farmaceutica. Si parla di acque con conducibilità elettrica di circa 0,05uS/cm che corrispondono ad una resistenza elettrica di 18MOhm.
Comunque, la distillata e la bidistillata sono sempre acque a bassissima conducibilità (-> pochissimi sali disciolti) ma ottenute per evaporazione piuttosto che per osmosi inversa o per scambio ionico su resine.