Perfetto vado con altri 7 ml di cifo potassio e controllo la conducibilità.cicerchia80 ha scritto:A me sembra potassio......sembra è riduttivo
Sulla vallisneria la carenza è evidente......è così su quasi tutte le nastriforme
Steli dell'Egeria sottili
Ho ancora il fondo rosso dall'ultima volta che me lo hai fatto metterecicerchia80 ha scritto: Discorso ferro.....i gambi della Ludwigia sono belli rossi è da escludere...

Oggi ho sostituito la lampadina LED con una CFL da 11w ed adesso sono a 35w quindi quasi 0,7 w/l; ovviamente ho rimesso il fotoperiodo a 4 ore. Il pH da stamattina è passato da 7.3 a 7.1 quindi forse la CO2 inizia a sciogliersi bene.cicerchia80 ha scritto: L'Hygrophila....quella è proprio cosi è la Rosaenerving,non rosa probabilmente causa fotoperiodo ridotto e poca....nulla,CO2
Le GDA sui vetri sono infatti sparite e sono comparse le BBA.cicerchia80 ha scritto: Rinverdente....quello associato alle BBA non è lui![]()
Lui ti fà formare delle GDA sui vetri(alghe polverose)
Vuoi dire che lo stick sotto le piante serve quasi a niente ? Io visto le radici avventizie della ludwigia pensavo di mettere un pezzetto piccolo piccolo (meno di 1/4) e magari anche sotto la Vallisneria.cicerchia80 ha scritto: Oddio.. ..in questo caso non proprio
È ghiaia,comunque è drenante,non come il Manado ma manco compatto come sabbia
Ma la mancanza di Manganese me la bocciate proprio tutti
