Pagina 2 di 2
Re: Cabomba o sessiliflora?
Inviato: 13/03/2016, 15:23
di nikoleo1234
Ma i pesci non sono infastiditi da tutta quella CO2? E con i lieviti la notte non si spegne, quindi in teoria la concentrazione di CO2 si abbassa ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Cabomba o sessiliflora?
Inviato: 13/03/2016, 15:26
di cicerchia80
nikoleo1234 ha scritto:Ma i pesci non sono infastiditi da tutta quella CO2? E con i lieviti la notte non si spegne, quindi in teoria la concentrazione di CO2 si abbassa ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se fossero stati
P. scalare o neon li avrei già ammazzati
Se la CO
2 funziona h24,consuma di meno ed il pH rimane più stabilebasta regolare le bolle....l'ho ottimizzata a 23 bolle
Re: Cabomba o sessiliflora?
Inviato: 13/03/2016, 15:27
di nikoleo1234
Scusa volevo dire si alza, ho invertito le parole ahah quindi in teoria con i miei pesci avrei Comuqnue il fattore limitante della CO2 per farla crescere bene, poiché i miei neon non la sopportano, giustov
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Cabomba o sessiliflora?
Inviato: 13/03/2016, 15:40
di ocram
Cice' smettila di postare foto di quella Cabomba dopata!