Pagina 2 di 2
Re: Chiarimento su Trichogaster lalius ( ex colisa lalia )
Inviato: 15/03/2016, 21:43
di Matteorall
Mah sono abbastanza scettico sui tanto temuti problemi di respirazione. Ho misurato temperatura e umidità appena sopra la superficie e la temperatura è uguale a quella dell'acqua e l'umidità sempre maggiore di 90/95% (mi riferisco a vasche aperte con riscaldatore).
Re: Chiarimento su Trichogaster lalius ( ex colisa lalia )
Inviato: 15/03/2016, 22:32
di stefano94
Ciao. Io l'acquario aperto con gli anabantidi lo userei solo in un allestimento con acqua bassa, in cui ci siano almeno 15cm di aria tra acquaril e apertura della vasca(nel mio terracquario che rispetta questi parametri l'umidità è nettamente maggiore di quella esterna) , in questo modo ottieni una circolazione dell'aria minore e quindi una temperatura ed una umidità costanti e accettabili. Ovviamente solo se si è sicuri che in casa la temperatura sia costante mattina e sera, cosa difficile in inverno anche da me che vivo nel paese più caldo d'Europa.
In allestimenti normali un coperchio lo metterei sempre, non mi sentirei di rischiare problemi respiratori.
Re: Chiarimento su Trichogaster lalius ( ex colisa lalia )
Inviato: 15/03/2016, 23:06
di luigi66
Matteorall ha scritto:Mah sono abbastanza scettico sui tanto temuti problemi di respirazione. Ho misurato temperatura e umidità appena sopra la superficie e la temperatura è uguale a quella dell'acqua e l'umidità sempre maggiore di 90/95% (mi riferisco a vasche aperte con riscaldatore).
Quindi alla fine il problema nn sarebbe la respirazione ma bensì l'eventuale indole a saltare giusto?
Certo che chiudere un acquario me pare un delitto...
Re: Chiarimento su Trichogaster lalius ( ex colisa lalia )
Inviato: 15/03/2016, 23:08
di Matteorall
Io li ho tutti aperti... quello con i Betta ha una lastra di plastica solo perché mi serve per fissare la luce e non far evaporare troppo ma c'è comunque una apertura di 5 cm sul lato corto... dove metto il cibo quindi ae volessero saltare potrebbero. Mai successo. Non saltano per gioco, ma se c'è qualche disturbo che non credo proprio si manifesti mai.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Re: Chiarimento su Trichogaster lalius ( ex colisa lalia )
Inviato: 15/03/2016, 23:16
di luigi66
Matteorall ha scritto:Io li ho tutti aperti... quello con i Betta ha una lastra di plastica solo perché mi serve per fissare la luce e non far evaporare troppo ma c'è comunque una apertura di 5 cm sul lato corto... dove metto il cibo quindi ae volessero saltare potrebbero. Mai successo. Non saltano per gioco, ma se c'è qualche disturbo che non credo proprio si manifesti mai.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Quindi allora con un fitto tappeto di galleggianti andrei diciamo tranquillo....anche io ho smpre pensato che i pesci in genere nn saltano per gioco ma solo se c'è qualche disturbo sbaglio?
Grazie
Re: Chiarimento su Trichogaster lalius ( ex colisa lalia )
Inviato: 15/03/2016, 23:17
di Matteorall
Sono del tuo parere. Al max saltano se addestrati o perché ci metti il cibo sopra una foglia di galleggiante. Ma più di pochissimi cm non fanno senza un motivo valido
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Re: Chiarimento su Trichogaster lalius ( ex colisa lalia )
Inviato: 15/03/2016, 23:25
di luigi66
Matteorall ha scritto:Sono del tuo parere. Al max saltano se addestrati o perché ci metti il cibo sopra una foglia di galleggiante. Ma più di pochissimi cm non fanno senza un motivo valido
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Si infatti anche io ho pensato questo a dire il vero difatti mi sono documentato sul labirinto che serve agli stessi per respirare si aria atmosferica ma solo quando gli stessi si trovano in quelle pozze ove la quantità di ossigeno risulta insufficiente.
Re: Chiarimento su Trichogaster lalius ( ex colisa lalia )
Inviato: 20/09/2016, 17:29
di Patatoso
@luigi66 io non ho studiato, ma ho osservato i miei 2 colisa... seppure la vasca sia ossigenata loro ogni tanto vanno a fare una o due bollicine in superficie... direi che la scienza esatta la puoi trovare nella tua vasca ...
Re: Chiarimento su Trichogaster lalius ( ex colisa lalia )
Inviato: 20/09/2016, 17:31
di Patatoso
eheeheh nella foga di leggere i topic sui colisa me so fatto prendere e dimenticato che ero alla 4 pagina nel passato =D