Pagina 2 di 2
Mangiatoie automatiche
Inviato: 28/06/2017, 18:11
di trotasalmonata
Io ho avuto una hydor e quando si è rotta ( dopo anni e io la uso tutti i giorni ) ho preso una jbl.
Per quello che ne so i sistemi più usati sono 2.
Uno usa un cilindro posto in orizzontale che ruota e il cibo esce da un buco, usato da hydor per esempio.
L'altro usa un sistema a vite infinita, tipo jbl ed è questo il motivo per cui lo presa per provare il sistema
Per me a vite riesci a essere più preciso con la dose ma dato che il mio è sopra un buchino di un acquario chiuso l'umidità da impastare un po il cibo che ogni tanto si blocca. Però è più preciso se devi centrare un buchino.
Quello a cilindro rotante invece non fa umidificatore il cibo, o lo fa meno. Ma la dose di cibo non era sempre la stessa.
Di solito c'è un ingresso per l'areatore per ovviare al problema, ma io non l'ho mai provato.
Quale dei due è meglio. In realtà non saprei...per me sono validi entrambi.
Ricordati che e meglio usare i granuli. Ti consiglio anche di non riempirla fino all'orlo.
Mangiatoie automatiche
Inviato: 29/06/2017, 13:12
di Moonluna
Mi erano sfuggite le vostre risposte...
Grazie!
Tra le due, voi quale scegliereste?
Mangiatoie automatiche
Inviato: 29/06/2017, 13:15
di Gery
Moonluna ha scritto: ↑Tra le due, voi quale scegliereste?
Se la differenza di prezzo è poca prenderei la seconda, che funziona molto bene

Mangiatoie automatiche
Inviato: 29/06/2017, 13:16
di Moonluna
Gery ha scritto: ↑29/06/2017, 13:15
Moonluna ha scritto: ↑Tra le due, voi quale scegliereste?
Se la differenza di prezzo è poca prenderei la seconda, che funziona molto bene
Quella della prima foto costa anche di più

Mangiatoie automatiche
Inviato: 29/06/2017, 13:17
di Gery
Moonluna ha scritto: ↑Quella della prima foto costa anche di più
Allora abbiamo deciso

Mangiatoie automatiche
Inviato: 29/06/2017, 13:21
di trotasalmonata
Io prenderei la prima solo perché c'è scritto nuova tecnologia e io sono molto curioso...
Penso siano buone entrambe, ma l'eden non l'ho mai vista dal vivo. ..

Mangiatoie automatiche
Inviato: 29/06/2017, 15:30
di Moonluna
trotasalmonata ha scritto: ↑Io prenderei la prima solo perché c'è scritto nuova tecnologia e io sono molto curioso...
Penso siano buone entrambe, ma l'eden non l'ho mai vista dal vivo. ..

Anch'io ero propensa per la prima...ma vista la mia poca esperienza ho chiesto...
Certo adesso mi hai messo una curiosità...che faccio rischio?
Edit: La prima sarebbe adattissima a te che dimentichi di cambiare le batterie, si può usare anche con il trasformatore (venduto a parte).
Mangiatoie automatiche
Inviato: 29/06/2017, 15:38
di Arrow
Fate così e siete a posto!! Funziona DA DIO.
Mangiatoie automatiche
Inviato: 29/06/2017, 21:34
di trotasalmonata
Anche io avevo fatto qualcosa del genere con la hidor che non mi c'entrava il buco. Avevo tagliato un bottiglia di plastica per fare l'imbuto, delle vhs per fare il piedistallo, un po di scotch per tenere insieme tutto. Potrei riciclarlo...
Eheim è una buona marca e Gery l'ha già usata. Io compro un gelato confezionato solo perché sulla bacheca c'è scritto novità!!!
Per me vanno bene tutte e due... ma non le ho mai usate. .

Mangiatoie automatiche
Inviato: 29/06/2017, 22:51
di lauretta
trotasalmonata ha scritto: ↑Io prenderei la prima solo perché c'è scritto nuova tecnologia e io sono molto curioso...
Penso siano buone entrambe, ma l'eden non l'ho mai vista dal vivo. ..

Io ho la Eden 901 (quella della prima foto) con il trasformatore per non dipendere dalle batterie.
È un'ottima mangiatoia, il cibo non diventa mai umido perché il corpo rotante è rientrato nell'involucro della mangiatoia ed esce solo al momento dell'erogazione.
Però come tutte funziona meglio con il granulato. L'ho provata con i fiocchi ma può andare solo se sono piccoli.
È molto facile da programmare, ma se la fai funzionare a batteria l'orologio pian piano resta indietro.
Puoi erogare fino a 4 pasti giornalieri e per ogni pasto puoi decidere se far fare uno, due oppure tre giri consecutivi del corpo rotante.