Re: Cabomba Caroliniana
Inviato: 14/02/2014, 22:44
Prova tra due-tre giorni. Dovresti accorgerti che ci vuole meno ferro per arrivare all'arrossamento.
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ok.grazieRox ha scritto:Prova tra due-tre giorni. Dovresti accorgerti che ci vuole meno ferro per arrivare all'arrossamento.
No. Ti sei fermato un po' tardi, ma niente di grave.lucap ha scritto:E' rimasta rossiccia l'acqua.e' normale?
Ok.apro un altro argomentoRox ha scritto:No. Ti sei fermato un po' tardi, ma niente di grave.lucap ha scritto:E' rimasta rossiccia l'acqua.e' normale?
E' capitato pure a me, le prime volte.
Per la presunta Lobelia mostra una foto, che ho un dubbio...
No. La Cabomba caroliniana non è così esigente di ferro da sparire in pochi giorni.lucap ha scritto:Possibile che la sola mancanza si ferro abbia fatto tutto questo?
Domani se la trovo bella la ricompro...Rox ha scritto:No. La Cabomba caroliniana non è così esigente di ferro da sparire in pochi giorni.lucap ha scritto:Possibile che la sola mancanza si ferro abbia fatto tutto questo?
Più facile che si tratti di potassio, avendo l'Hygrophila corymbosa nello stesso acquario.
Oppure siamo di fronte ad un caso di allelopatia ancora sconosciuto.
Se non avessi l'Egeria, ti avrei consigliato la Limnophila.lucap ha scritto:Domani se la trovo bella la ricompro...
E se non avessi l'Hygrophila?Rox ha scritto:Se non avessi l'Egeria, ti avrei consigliato la Limnophila.lucap ha scritto:Domani se la trovo bella la ricompro...
Simile alla Cabomba, ma più adatta al tuo acquario.
Purtroppo, con Hygrophila da una parte ed Egeria dall'altra, rendi tutto difficile.
Poi mi dicono che sono fissato coi biotopi...
...ma intanto, prendendo piante degli stessi posti, queste cose accadono molto raramente.